Pagina 1 di 1

Ophrys minipassionis ?

Inviato: 07 apr 2023, 19:39
da Bernardo
Viterete, Borgo San Lorenzo (FI), 230 m, apr 2023
Foto di Bernardo Parri

Propongo qui alcune Ophrys, ritrovate frammiste a una popolazione di O. s. classica. In riferimento a O. s. classica, il labello è mediamente più piccolo e le piante meno slanciate.

Bernardo :bye:

Re: Ophrys sp.

Inviato: 07 apr 2023, 19:40
da Bernardo
foto 2

Re: Ophrys sp.

Inviato: 07 apr 2023, 19:40
da Bernardo
foto 3

Re: Ophrys sp.

Inviato: 07 apr 2023, 19:41
da Bernardo
foto 4

Re: Ophrys sp.

Inviato: 07 apr 2023, 19:41
da Bernardo
foto 5

Re: Ophrys sp.

Inviato: 07 apr 2023, 19:41
da Bernardo
foto 6

Re: Ophrys sp.

Inviato: 07 apr 2023, 19:42
da Bernardo
foto 7

Re: Ophrys sp.

Inviato: 07 apr 2023, 19:43
da Bernardo
foto 8

Re: Ophrys sp.

Inviato: 07 apr 2023, 19:43
da Bernardo
Appena posso pubblico ulteriori foto, sperando che per ora la documentazione possa essere sufficiente.

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:34
da Bernardo
foto 9

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:34
da Bernardo
foto 10

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:35
da Bernardo
foto 11

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:35
da Bernardo
foto 12

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:36
da Bernardo
foto 13

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:36
da Bernardo
foto 14

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:37
da Bernardo
15

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:39
da Bernardo
16 17

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 15:39
da Bernardo
18 19

Re: Ophrys sp.

Inviato: 10 apr 2023, 23:44
da mauro
Sembrerebbero, almeno in parte, delle Ophrys minipassionis.

Re: Ophrys minipassionis ?

Inviato: 25 apr 2023, 17:17
da Servodio
Sposterei in 'Varie di botanica'.

Sergio :bye:

Re: Ophrys minipassionis ?

Inviato: 23 mag 2023, 18:01
da Bernardo
Grazie Mauro per il tuo parere.
Se vedendo alle foto 8,13,14,17,18 (correggimi se sbaglio) pensi a O. minipassionis, mi troverei in disaccordo.
Tutte le "minipassionis" che ho per ora osservato presentano un lavello decisamente più piccolo. Anche come periodo di fioritura, le ho sempre trovate in antesi quasi un mese dopo O. sphegodes (O. classica)...


Le foto 10,11,12,16 mi sembrano O. classica.