Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi {ID 0 0}

Il nostro Album di famiglia
Rispondi IPFI
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi {ID 4217}

Messaggio da denebmax »

che io posti adesso le Foto di mesi fa la dice lunga sul tempo che ho a disposizione. Devo dire pero' che anche se non riesco a partecipare attivamente, seguo il forum abbastanza da vicino. Approfittando di un momento libero ho meso a posto qualche ritratto di fiore. Lo posto qui perche' non ci sono intenti scientifici ma piuttosto il piacere dei colori e delle forme....

:bye:

denebmax

Iris sibirica (direi)
zona delle risorgive di Cordenons (PN)
Foto di Massimo Ramella
Allegati
iris.jpg
iris.jpg (48.65 KiB) Visto 6030 volte
Ultima modifica di Franco Giordana il 02 set 2013, 22:08, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 75 - 0}
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

di nuovo lei,

Iris sibirica (direi)
Foto di Massimo Ramella
zona delle risorgive di Cordenons
Allegati
Iris_sibirica.jpg
Iris_sibirica.jpg (58.17 KiB) Visto 6025 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi {ID 7167}

Messaggio da denebmax »

Serapias vomeracea (direi)
zona delle Torbiere di Lazzacco (UD)
Foto di Massimo Ramella
Allegati
Serapias_2.jpg
Serapias_2.jpg (60.75 KiB) Visto 6023 volte
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 2}
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

ancora

Serapias vomeracea (direi)
Foto di Massimo Ramella
zona delle Torbiere di Lazzacco (UD)
Allegati
Serapias.jpg
Serapias.jpg (68.77 KiB) Visto 6021 volte
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

Orchis morio ???
Foto di Massimo Ramella
zona delle Torbiere di Lazzacco (UD)
Allegati
orchis_morio.jpg
orchis_morio.jpg (60.19 KiB) Visto 6019 volte
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi {ID 5570}

Messaggio da denebmax »

Orobanche gracilis (direi)
Foto di Massimo Ramella
zona delle Torbiere di Lazzacco (UD)
Allegati
Orobanche_gracilis.jpg
Orobanche_gracilis.jpg (69.83 KiB) Visto 6018 volte
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

non so
zona delle risorgive di Codenons (PN)
Foto di Massimo Ramella
Allegati
New_IMA11987ec.jpg
New_IMA11987ec.jpg (44.6 KiB) Visto 6016 volte
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

non so...

Foto di Massimo Ramella
zona delle Torbiere di Lazzacco (UD)
Allegati
New_IMA11985e0.jpg
New_IMA11985e0.jpg (66.63 KiB) Visto 6014 volte
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

sintonia tra fiore e farfalla

Foto di Massimo Ramella
zona delle risorgive di Cordenons


ps sospetto che il fiore sia una Knautia
Allegati
New_IMA11983e0c.jpg
New_IMA11983e0c.jpg (50.25 KiB) Visto 6012 volte
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

e per concludere una fresca ansa del Cellina.
Allegati
New_IMA12021e0.jpg
New_IMA12021e0.jpg (112.82 KiB) Visto 6004 volte
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
nino
Messaggi: 6248
Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
Nome: Antonino
Cognome: Messina
Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da nino »

La quarta foto è di Orchis mascula L., confermo Serapias vomeracea.
Ciao Nino
Ultima modifica di nino il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
marmi
Messaggi: 1748
Iscritto il: 14 ago 2009, 18:56
Nome: Marinella
Cognome: Miglio
Residenza(Prov): L'Aquila (AQ)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da marmi »

Bellissimi fiori, bellissime foto!!!
marmi
Ultima modifica di marmi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da gianluca »

Ciao Max,
foto sempre bellissime.
;)
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da apicolo »

nino ha scritto:La quarta foto è di Orchis mascula L., confermo Serapias vomeracea.
Ciao Nino
Ciao, non mi trovo d'accodo con questa determinazione, a mio modesto parere, non può trattari di orchis mascula, basta guardare la forma dello sperone che a me pare appartenga al genere Dactylorhiza, e se anche si tratta sempre di una foto proverei ad indicare la specie D.. maculata subsp fuchii. saluti apicolo
Ultima modifica di apicolo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

grazie a tutti per l'aiuto determinativo ... (e per i complimenti)

Denebmax
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Gianfranco-Anna

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da Gianfranco-Anna »

apicolo ha scritto:
nino ha scritto:La quarta foto è di Orchis mascula L., confermo Serapias vomeracea.
Ciao Nino
Ciao, non mi trovo d'accodo con questa determinazione, a mio modesto parere, non può trattari di orchis mascula, basta guardare la forma dello sperone che a me pare appartenga al genere Dactylorhiza, e se anche si tratta sempre di una foto proverei ad indicare la specie D.. maculata subsp fuchii. saluti apicolo

Concordo con apicolo
Ultima modifica di Gianfranco-Anna il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da Franco Giordana »

La foto n° 8 dovrebbe essere Cladium mariscus e la 9° Koeleria pyramidata


Bellissime immagini, Franco
Ultima modifica di Franco Giordana il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da EnzoDS »

Ciao Max, è sempre un piacere vedere le tue foto.
:bye: Enzo
Ultima modifica di EnzoDS il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 3874
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da Micogian »

Ciao Max, è sempre un piacere guardare le tue foto.

Gianni :bye:
Ultima modifica di Micogian il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da patty »

belle immagini!!...come sempre! :applauso:
:bye: Patty
Ultima modifica di patty il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da Daniela Longo »

E' la poesia che mi incanta...

A presto, spero
Daniela :bye:
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da denebmax »

grazie ancora... :fiori:

denebmax
Ultima modifica di denebmax il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Qualche fiore ritratto in occasione del raduno sui magredi

Messaggio da rededivad »

-> Itinerari botanici
Ultima modifica di rededivad il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 102 - 1}
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “I raduni di Actaplantarum”