Pagina 1 di 1

Lasiocampidae: Phyllodesma tremulifolim (Hubner,1810)

Inviato: 08 mag 2018, 11:03
da albisano
Phyllodesma tremulifolim (Hubner,1810)
fam: Lasiocampidae
si nutre di vari alberi a foglia caduca quercia betulla e appunto pioppo tremulo
Torri Del Benaco m. 350 mag 2018
Foto Gianluigi Andreoli

Re: Lasiocampidae: Phyllodesma tremulifolim (Hubner,1810)

Inviato: 08 mag 2018, 11:04
da albisano
.

Re: Lasiocampidae: Phyllodesma tremulifolim (Hubner,1810)

Inviato: 08 mag 2018, 11:05
da albisano
..

Re: Lasiocampidae: Phyllodesma tremulifolim (Hubner,1810)

Inviato: 22 mag 2018, 20:19
da chalybion
penso che potremmo essere davanti a Phyllodesma ilicifolia L. piuttosto che tremulifolium se quell'ombra bianca tra i due trattini neri nell'ala anteriore è sufficientemente indicativa: anche il colore grigio di fondo è più tipico di ilicifolia; se così fosse, sarebbe un notevole reperto voglio proporlo ad alcuni amici specialisti.
Giorgio. :bye:

Re: Lasiocampidae: Phyllodesma tremulifolim (Hubner,1810)

Inviato: 29 mag 2018, 16:03
da albisano
albisano ha scritto: 25 mag 2018, 13:48
chalybion ha scritto: 22 mag 2018, 20:19 penso che potremmo essere davanti a Phyllodesma ilicifolia L. piuttosto che tremulifolium se quell'ombra bianca tra i due trattini neri nell'ala anteriore è sufficientemente indicativa: anche il colore grigio di fondo è più tipico di ilicifolia; se così fosse, sarebbe un notevole reperto voglio proporlo ad alcuni amici specialisti.
Giorgio. :bye:
ottimo avviso e proposta grazie Giorgio
:gossip: GiAn
Ambiente e zona precisa del ritrovamento
GiAn