Pagina 1 di 1

Chrysomelidae: Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758) - ciclo

Inviato: 04 mag 2018, 14:35
da silviana
Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758)
Coleoptera-Chrysomelidae
Osnago (LC), 260 m, ago 2017
Foto di Emma Silviana Mauri

Non sono riuscita a completare la fase di trasformazione della pupa che purtroppo è morta per le mie troppe cure, ma credo di aver realizzato una serie di sequenze che fanno ben comprendere la complessità di questo splendido essere. Non è neppure così dannoso come dicono. Il mio rosmarino non ha patito della sua attività trofica.
:bye: :bye: :bye:
Silviana

la data corrisponde al rilevamento degli adulti sulle piante, il basilico prima, il rosmarino dopo.

Re: Chrysomelidae: Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758) - ciclo

Inviato: 04 mag 2018, 14:36
da silviana
completo

Re: Chrysomelidae: Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758) - ciclo

Inviato: 04 mag 2018, 14:38
da silviana
completo

Re: Chrysomelidae: Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758) - ciclo

Inviato: 04 mag 2018, 14:39
da silviana
completo

Re: Chrysomelidae: Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758) - ciclo

Inviato: 04 mag 2018, 14:40
da silviana
completo

Re: Chrysomelidae: Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758) - ciclo

Inviato: 04 mag 2018, 14:41
da silviana
completo

Re: Chrysomelidae: Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758) - ciclo

Inviato: 04 mag 2018, 14:43
da silviana
completo

Re: Chrysomelidae: Chrysolina (Taeniochrysea) americana (linneus, 1758) - ciclo

Inviato: 04 mag 2018, 14:44
da silviana
Termino