Pagina 1 di 1

Ambrosia trifida L. - Esemplare Anomalo

Inviato: 20 nov 2017, 13:25
da ricki51
Asteraceae: Ambrosia trifida
Tabiano (PR), 320 m, nov 2017
Foto di Riccardo De Vivo

Questa pianta è stato incontrata tre giorni fa su una strada franata: l'oggetto rosso che si intravede è infatti una barriera mobile per deviare il traffico. La pianta è alta 60 cm, foglie opposte: quelle basse sono intere, bordo con dentellatura orientata in avanti. Le foglie alte sono invece trilobate. La superficie di tutte è abbastanza rugosa. Fusto marrone rossastro, con peli robusti, curvi, orientati in alto. Pianta che non so collocare. Grazie Riccardo

Re: Ambrosia trifida L.

Inviato: 20 nov 2017, 13:26
da ricki51
Tabiano (PR), 320 m, nov 2017
Foto di Riccardo De Vivo

Re: Ambrosia trifida L.

Inviato: 20 nov 2017, 13:27
da ricki51
Tabiano (PR), 320 m, nov 2017
Foto di Riccardo De Vivo

Re: Ambrosia trifida L.

Inviato: 20 nov 2017, 13:27
da ricki51
Tabiano (PR), 320 m, nov 2017
Foto di Riccardo De Vivo

Re: Ambrosia trifida L.

Inviato: 20 nov 2017, 13:28
da ricki51
Tabiano (PR), 320 m, nov 2017
Foto di Riccardo De Vivo

Re: Ambrosia trifida L.

Inviato: 20 nov 2017, 18:41
da Nicola Ardenghi
Ambrosia trifida L.
:bye:

Nicola

Re: Ambrosia trifida L.

Inviato: 20 nov 2017, 18:55
da F. Fen.
Mai vista. Da noi 2 segnalazioni nella BG ed una nel BS.
:bye: franco

Re: Ambrosia trifida L.

Inviato: 20 nov 2017, 19:47
da ricki51
Grazie Nicola. Le foglie mi tornavano, ma le infiorescenze non riuscivo assolutamente a riconoscerle. Proprio vicino a casa mia vi è un torrentello molto disturbato che è letteralmente invaso di A. trifida, e quindi la dovrei conoscere molto bene, ma in realtà non sono riuscito a capire che semplicemente ero in presenza di un'anomalia nella struttura di fiori-frutti. Mea culpa! Invece nelle parole di Franco non vi deve essere rimpianto per non averla mai vista, si tratta di una specie terribilmente invasiva e anche molto pericolosa per l'uomo, in relazione ai forti connotati allergenici del suo polline. Un saluto Riccardo

Re: Ambrosia trifida L.

Inviato: 20 nov 2017, 20:39
da Servodio
Esemplari troppo inconsueti. Sposto tra le anomalie.

Sergio :bye: