Pagina 5 di 8

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 12:53
da Françoise
Ciao a tutti!
Siamo tornati ieri sera a casa, e abbiamo trovato anche qui il caldo africano...
E' stato un mini-raduno squisito : abbiamo scoperto i bei paesaggi dell'Abruzzo che non conoscevamo. Non somiglia né alle Alpi, né ai Pirenei, né al nostro Massif Central, forse un po' alle Vosges... Panorami stupendi, sempre diversi, bella natura quasi incontaminata - soprattutto fuori stagione, penso. Di fiori c'erano tanti, certi che conoscevamo ma che, vivendo in pianura, vediamo di rado, altri che ci hanno fatto scoprire Enzo, Marinella e Jean-Léonard - :fiori: :fiori: :fiori: a tutti e tre - per l'accoglienza, la gentillezza, la disponibilità, il desiderio di condividere con noi una terra che gli è molto cara. E' stato veramente commuovente visitare L'Aquila, città ferita; vedere le cicatrice non ancora rimarginate del terremotto di 2009. Ancora una volta grazie alle testimonianze, ai racconti, ai contatti non ci siamo sentito turisti, ma viaggiatori amici e vicini.
Una foto dell'ultimo giorno, lunedi (era già il "dopo raduno") prima di salutare Marinella che aspettava la sua corriera - è stato un piacere conoscerti, Marmi, abbiamo chiacchierato come due vecchie amiche...
P1040136-002.JPG
P1040136-002.JPG (62.66 KiB) Visto 6978 volte
Un'altra foto il primo giorno a Campo Felice, in fila: Gianleonardo, Maria-Grazia (sempre gentile, sempre allegra, piena di energia :fiori: ), Marinella, Alain
P1030044-002.JPG
P1030044-002.JPG (86.18 KiB) Visto 6978 volte
A presto!
Françoise :)

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 15:48
da Anja
Grazie a tutti per questa meravigliosa carrellata di immagini, fiori, paesaggi, carissime persone! :applauso: :applauso: :applauso:
:fiori: :bye: anja

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 16:47
da Marinella Zepigi
Mi fa piacere avervi rivisto, anche solo in fotografia. A tutti :fiori:

marinella :bye:

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 20:58
da Daniela Longo
Un abbraccio a voi tutti!!

Daniela

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 21:00
da Servodio
Deve essere stato proprio un bel raduno.
Un saluto a tutti i partecipanti!

Sergio :bye:

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:09
da marmi
:fiori:Le parole scritte da Maria Grazia, Enzo, Gianleonardo e Francoise sono anche le mie, ed esprimono la magia di questi incontri con persone così belle con le quali sboccia un’amicizia spontanea, diretta… veramente la passione per la Flora seleziona persone stupende!!
Già mi mancate e spero di rivedervi, come spero di rivedere gli altri cari amici che negli ultimi anni non ho potuto più incontrare
Un carissimo saluto a tutti :fiori:
:bye: marmi

vi mando qualche altra immagine

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:11
da marmi
Enzo tra i fiori del Gran Sasso e Maria Grazia a Campo Felice

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:13
da marmi
Paolo e Francesco

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:15
da marmi
foto di gruppo nel meraviglioso canyon di Campo Imperatore e foto a S. Stefano in Sessanio prima di salutare Gianleonardo e Francesco che dovevano tornare a Roma

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:19
da marmi
qualche pianta

Ononis cristata Mill.
Fabaceae: Ononide crestata
Rocca di Mezzo (AQ), 1500 m, giu 2017

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:22
da marmi
scoperta da Gianleonardo, è la prima volta che la vedo!!

Clematis recta L.
Ranuncolaceae: Clematide eretta
Gran Sasso (AQ), 1700 m, giu 2017
foto di Marinella Miglio

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:25
da marmi
Saxifraga exarata subsp. ampullacea (Ten.) D.A. Webb
Saxifragaceae: Sassifraga del Gran Sasso
Gran Sasso (AQ), 1700 m, giu 2017
foto di Marinella Miglio

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:39
da Françoise
Il primo giorno - in realtà il giorno 0, prima del raduno "officiale" con Enzo :fiori: abbiamo girato nella zona di Lucoli - il tempo era afoso. La sera prima di andare a cenare con Alain abbiamo deciso di fare una passegiata per godere il (relativo) fresco.
Ho voluto fotografare questo:
P1020972-002.JPG
P1020972-002.JPG (59.79 KiB) Visto 6913 volte
e abbiamo trovato questo:
P1030003-002.JPG
P1030003-002.JPG (45.68 KiB) Visto 6913 volte

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 22:53
da Françoise
Ophrys bertolonii Moretti
Orchidaceae: Ofride di Bertoloni
Campo Felice (AQ), 1500 m, giu 2017
Foto di Françoise Picamal

Enzo ci ha detto che c'erano soltanto due stazioni di O. Bertolonii a Lucoli(e non in Abruzzo, come avevo scritto prima :innoc: )
, e che questa sarà la terza. E che di solito questo Ophrys non si trova a quota superiore a 1000m...
P1030005-002.JPG
P1030005-002.JPG (45.28 KiB) Visto 6911 volte

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 21 giu 2017, 23:07
da EnzoDS
Françoise, forse mi sono spiegato male. Solo due stazioni ma nel territorio di lucoli.
:fiori: :bye: Enzo

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 00:18
da ghibli
Giornata molto piacevole che ho trascorso insieme a voi a Campo Imperatore in un ambiente straordinario
per la presenza di numerose specie in uno spazio così ristretto (ne ho fotografate circa 35 in poche ore).
Grazie a Gianleonardo per aver proposto l'itinerario e grazie a voi per la compagnia.
Appena avrò sistemato le foto ne inserirò qualcuna. :bye:

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 09:18
da Françoise
EnzoDS ha scritto: 21 giu 2017, 23:07 Françoise, forse mi sono spiegato male. Solo due stazioni ma nel territorio di lucoli.
:fiori: :bye: Enzo
Ti eri spiegato benissimo! Sarà solo da parte mia un po' di mania di grandezza :lol: ...
Françoise :)

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 09:35
da Françoise
Durante la passegiata serale oltre all'Oprys Bertolonii, ci aspettavano altri fiori bellissimi:
Cynoglossum montanum L.
Lilium bulbiferum subsp. croceum (Chaix) Jan
P1020983-002.JPG
P1020983-002.JPG (36.28 KiB) Visto 6878 volte
P1020984-002.JPG
P1020984-002.JPG (60.58 KiB) Visto 6878 volte

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 09:37
da Françoise
Rhinanthus wettsteinii (Sterneck) Soó
Ononis cristata subsp. apennina Tammaro & Catonica
P1020923-002.JPG
P1020923-002.JPG (40.25 KiB) Visto 6877 volte
P1030008-002.JPG
P1030008-002.JPG (49.14 KiB) Visto 6877 volte

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 09:39
da Françoise
Ononis cristata subsp. apennina Tammaro & Catonica
Cerastium tomentosum L.
P1030025-002.JPG
P1030025-002.JPG (65.49 KiB) Visto 6876 volte
P1020990-002.JPG
P1020990-002.JPG (59.48 KiB) Visto 6876 volte

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 10:09
da Françoise
Enzo, poi Alain il giorno 0, nei pressi di Lucoli
Era il giorno della scoperta dei paesaggi dell'Abruzzo...
P1020709-003.JPG
P1020709-003.JPG (94.83 KiB) Visto 6874 volte
P1020708-003.JPG
P1020708-003.JPG (96.39 KiB) Visto 6874 volte

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 10:19
da Françoise
La Campanula fragilis subsp. cavolinii (Ten.) Damboldt che ci aveva promessa Enzo a patto di salire fino al Castello di Bominaco (XII - XV secolo) le cui rudere sono affascinanti...
P1020882-002.JPG
P1020882-002.JPG (130.84 KiB) Visto 6872 volte
P1020884-002.JPG
P1020884-002.JPG (100.5 KiB) Visto 6872 volte

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 10:33
da AleAle
Belle immagini, sia di fiori che di persone.
:applauso: :applauso: :applauso:
Ale

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 21:02
da EnzoDS
Ci è voluto un po' di tempo per scegliere ed aggiustare le foto del secondo giorno del miniraduno.
L'appuntamento è alle 8,30 da Alantino, alle 9 al casello di Tornimparte ci aspetta Carlo Ramoni che abbiamo conosciuto al raduno in Sicilia.
A Campo Imperatore dove ci aspetta Paolo (Ghibli) e la sua famiglia. Dopo i saluti e rifornimento di cibarie, si parte.

La mappa del Canyon della Valianara. Il fondo del canyon da noi attraversato si trova ad una altitudine media di circa 1540 m. nel territorio del comune di Castel del Monte (AQ)

Re: in Abruzzo: 17-18 giugno 2017

Inviato: 22 giu 2017, 21:03
da EnzoDS
Ancora qualche chiacchiera prima di immergerci nella flora di questo spettacolare canyon