Sisymbrium officinale?

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., Enrico Banfi, rededivad, PIERA

papy55
Messaggi: 308
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Sisymbrium officinale?

Messaggio da papy55 »

scalinata Castel san Pietro, Verona (VR), 71 m, 45.3535°N 11.0009°E
Foto di Giorgio Mazzi

Ho trovato questa pianticella a ridosso del muro della salita che porta a Castel san Pietro in città a Verona. Se confermato ho visto che non è mai stato segnalato in Forum per la provincia di Verona. Grazie per ogni parere. Buona giornata.
Allegati
IMG20240519145051cw.jpg
IMG20240519145051cw.jpg (60.91 KiB) Visto 63 volte
IMG20240519145146cw.jpg
IMG20240519145146cw.jpg (76.43 KiB) Visto 63 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 308
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Sisymbrium officinale?

Messaggio da papy55 »

Altre foto
Allegati
IMG20240519145113cw.jpg
IMG20240519145113cw.jpg (81.79 KiB) Visto 62 volte
IMG20240519145133cw.jpg
IMG20240519145133cw.jpg (175.47 KiB) Visto 62 volte
Giorgio Mazzi
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Sisymbrium officinale?

Messaggio da F. Fen. »

Strano portamento! Non mi viene in mente altro.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
papy55
Messaggi: 308
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Sisymbrium officinale?

Messaggio da papy55 »

Grazie, Franco. :bye:
Giorgio Mazzi
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”