Rostraria cristata (L.) Tzvelev

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Mario Palmieri
Messaggi: 729
Iscritto il: 19 mar 2018, 21:33
Nome: Mario
Cognome: Palmieri
Residenza(Prov): Formicola (CE)

Rostraria cristata (L.) Tzvelev

Messaggio da Mario Palmieri »

Castel di Sasso (CE), 100 m, mag 2024, 41.162°N, 14.286°E
Foto di Mario Palmieri

Ho qualche dubbio su Rostraria cristata.

Spighette lunghe 3,5-4,5 mm, 5-7 flore,.
Glume quasi uguali, lineari lanceolate, l’inferiore di 1,5-2,5 mm, la superiore di 2-3 mm, acute.
Lemma lanceolato, lungo 1,5-2,5 mm, mutico o con aristula di 1-2 mm.
Allegati
100_7539.JPG
100_7539.JPG (145.71 KiB) Visto 69 volte
100_7542.JPG
100_7542.JPG (133.68 KiB) Visto 69 volte
Mario Palmieri
Messaggi: 729
Iscritto il: 19 mar 2018, 21:33
Nome: Mario
Cognome: Palmieri
Residenza(Prov): Formicola (CE)

Re: Rostraria cristata ?

Messaggio da Mario Palmieri »

...
Allegati
100_7663 b13.jpg
100_7663 b13.jpg (64.29 KiB) Visto 65 volte
100_7794 b12.jpg
100_7794 b12.jpg (50.83 KiB) Visto 65 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Rostraria cristata ?

Messaggio da F. Fen. »

Non ho alternative tra quanto conosco.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14485
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Rostraria cristata ?

Messaggio da giorgiof »

F. Fen. ha scritto: 19 mag 2024, 20:16 Non ho alternative tra quanto conosco.
:bye: franco
Anche per me ok
Giorgio :bye:
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”