Charophyta: Chara vulgaris (aggr.)

Ale di stefano
Messaggi: 144
Iscritto il: 03 apr 2012, 22:39
Nome: Alessandro
Cognome: Di Stefano
Residenza(Prov): Fossacesia (CH)

Charophyta: Chara vulgaris (aggr.)

Messaggio da Ale di stefano »

Chieti (CH), 50 m, apr 2012
Foto di Ale Di Stefano
raccolta in un canale d'acqua.
Allegati
chara.jpg
chara.jpg (179.31 KiB) Visto 2205 volte
chara1.jpg
chara1.jpg (167.34 KiB) Visto 2205 volte
Ale di stefano
Messaggi: 144
Iscritto il: 03 apr 2012, 22:39
Nome: Alessandro
Cognome: Di Stefano
Residenza(Prov): Fossacesia (CH)

Re: Charophyta: Chara vulgaris (aggr.)

Messaggio da Ale di stefano »

altre....
Allegati
chara2.jpg
chara2.jpg (134.83 KiB) Visto 2204 volte
chara3.jpg
chara3.jpg (139.73 KiB) Visto 2204 volte
Ale di stefano
Messaggi: 144
Iscritto il: 03 apr 2012, 22:39
Nome: Alessandro
Cognome: Di Stefano
Residenza(Prov): Fossacesia (CH)

Re: Charophyta: Chara vulgaris (aggr.)

Messaggio da Ale di stefano »

altra
Allegati
chara4.jpg
chara4.jpg (148.01 KiB) Visto 2204 volte
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Charophyta: Chara vulgaris (aggr.)

Messaggio da rededivad »

Si è una Chara. Non sono capace di andare oltre, ma in uno dei messaggi relativi a questo tipo di pianta mi pare ci fosse un link ad una chiave, ben voluminosa, per queste alghe.
Prova a darci un'occhiata.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Charophyta: Chara vulgaris (aggr.)

Messaggio da rededivad »

"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Ale di stefano
Messaggi: 144
Iscritto il: 03 apr 2012, 22:39
Nome: Alessandro
Cognome: Di Stefano
Residenza(Prov): Fossacesia (CH)

Re: Charophyta: Chara vulgaris (aggr.)

Messaggio da Ale di stefano »

ok,grazie mille :) cerco di identificarla
Avatar utente
fdaleo
Messaggi: 192
Iscritto il: 28 apr 2013, 15:06
Nome: Francesco
Cognome: D'Aleo
Residenza(Prov): Reggio Calabria (RC)
Località: Pellaro

Re: Charophyta: Chara vulgaris (aggr.)

Messaggio da fdaleo »

Le foto ed il colore fanno pensare ad una vulgaris o comunque appartenente a quel gruppo. Peccato non avere dettagli del cauloide, degli stipuloidi e degli aculei
Biologo ed Escursionista
"Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero"
Rispondi

Torna a “Alghe, Batteri e Protisti”