Rondini (?) in inverno??!!!
Moderatore: pino
- pretanto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 30 apr 2017, 15:22
- Nome: Antonio
- Cognome: Preto
- Residenza(Prov): Vicenza (VI)
- Località: Vicenza
- Contatta:
Rondini (?) in inverno??!!!
Ciao a tutti,
ieri (sì, proprio il giorno di Natale) ho visto in città (Vicenza) due rondini volare avanti indietro sulla facciata di un palazzo (per la cronaca la sede dell'ex Banca Popolare di Vicenza, ma questo non c'entra).
Non saprei dire che specie: grigie, coda intaccata, macchie chiare sulle timoniere.
Che specie può essere? Magari dei giovani involati troppo tardi per partire con le altre e rimaste a svernare? (buona fortuna...)
So che qualche specie sverna al sud Italia, ma in Veneto??!!!
E' possibile?
Grazie a chi saprà aiutarmi a risolvere questo enigma!
Ciao
Antonio
ieri (sì, proprio il giorno di Natale) ho visto in città (Vicenza) due rondini volare avanti indietro sulla facciata di un palazzo (per la cronaca la sede dell'ex Banca Popolare di Vicenza, ma questo non c'entra).
Non saprei dire che specie: grigie, coda intaccata, macchie chiare sulle timoniere.
Che specie può essere? Magari dei giovani involati troppo tardi per partire con le altre e rimaste a svernare? (buona fortuna...)
So che qualche specie sverna al sud Italia, ma in Veneto??!!!
E' possibile?
Grazie a chi saprà aiutarmi a risolvere questo enigma!
Ciao
Antonio
-
- Messaggi: 924
- Iscritto il: 24 giu 2008, 08:20
- Nome: Giovanni
- Cognome: Fontanesi
- Residenza(Prov): Reggio Emilia (RE)
- Località: Reggio E.
Re: Rondini (?) in inverno??!!!
Quasi sicuramente Rondini montane (Ptyonoprogne rupestris); un certo numero di individui sverna in Italia, anche nelle regioni del nord, soprattutto attorno ai laghi prealpini, nella valle dell'Adige e in alcune aree di alta pianura.
GioFon

- pretanto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 30 apr 2017, 15:22
- Nome: Antonio
- Cognome: Preto
- Residenza(Prov): Vicenza (VI)
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Rondini (?) in inverno??!!!
Grazie Giovanni per la risposta. Ero orientato su questa specie ma con moooolti dubbi... credevo infatti che svernassero si' in Italia, ma tipo in Sicilia, Calabria...
Ciao e Buon fine anno!
Antonio
Ciao e Buon fine anno!
Antonio
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 9851
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Rondini (?) in inverno??!!!
Anche qui a Genova abbiamo visto un numero considerevole di rondini montane venute a svernare.
Ci sembra quasi di poter dire che siano in numero maggiore rispetto agli anni precedenti.
Ma un paio di settimane fa a Portofino ci è capitato di vedere anche dei balestrucci...
Questo è un po' meno usuale.
Daniela
Ci sembra quasi di poter dire che siano in numero maggiore rispetto agli anni precedenti.
Ma un paio di settimane fa a Portofino ci è capitato di vedere anche dei balestrucci...
Questo è un po' meno usuale.
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- pretanto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 30 apr 2017, 15:22
- Nome: Antonio
- Cognome: Preto
- Residenza(Prov): Vicenza (VI)
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Rondini (?) in inverno??!!!
Daniela, a Genova avete anche i pappagallini o mi sbaglio?
Grazie del contributo, ciao!
Grazie del contributo, ciao!
-
- Amministratore
- Messaggi: 8025
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Rondini (?) in inverno??!!!
Oggi ho visto anch'io queste rondini attorno a casa mia qui a Sestri Ponente (GE).
Quanto ai pappagallini è pieno, di sera si radunano a decine e decine in una piazza centralissima che ospita grandi platani, passare li sotto è un rischio ....
carlo
Quanto ai pappagallini è pieno, di sera si radunano a decine e decine in una piazza centralissima che ospita grandi platani, passare li sotto è un rischio ....

carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 9851
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Rondini (?) in inverno??!!!
I pappagalli sono di due specie diverse: gli uni con la coda molto lunga e più piccoli sono parrocchetti, gli altri più grossi e con la coda corta sono are. Sono entrambi di colore verde.
In entrambi i casi, benché si siano velocemente riprodotti da una o due coppie scappate o liberate, sembra si siano stabilizzati come numero e non sono quindi considerati invasivi.
Affollano gli alberi dove ci sono frutti maturi. Mi sembra adorino l'uva e le nespole.
Finora non hanno addocchiato la mia pergola e i miei amareni, ma li tengo d'occhio!!
Daniela
In entrambi i casi, benché si siano velocemente riprodotti da una o due coppie scappate o liberate, sembra si siano stabilizzati come numero e non sono quindi considerati invasivi.
Affollano gli alberi dove ci sono frutti maturi. Mi sembra adorino l'uva e le nespole.
Finora non hanno addocchiato la mia pergola e i miei amareni, ma li tengo d'occhio!!

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- pretanto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 30 apr 2017, 15:22
- Nome: Antonio
- Cognome: Preto
- Residenza(Prov): Vicenza (VI)
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Rondini (?) in inverno??!!!
Gli avvistamenti di rondini si moltiplicano! Speriamo trovino da mangiare per il resto dell'inverno...
Ciao e buon anno!
Ciao e buon anno!
- r.b.shrike
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 23 feb 2011, 19:54
- Nome: Maurizio
- Cognome: Busetto
- Residenza(Prov): Albareto (PR)
Re: Rondini (?) in inverno??!!!
La Rondine montana (Ptyonoprogne rupestris) in Italia è specie parzialmente sedentaria e nidificante sulla penisola,isole maggiori e alcune isole minori.
Scarsamente diffusa sull'Appennino centro-meridionale e Sicilia. Maggiormente distribuita nelle regioni settentrionali dove sverna regolarmente in zone perilacustri e urbane caratterizzate da condizioni climatiche particolarmente favorevoli.Nelle regioni meridionali e insulari ove presente è considerata sedentaria.Recente colonizzazione (anni 90) di zone sub-montane e centri urbani della pianura padana.
Maurizio
Scarsamente diffusa sull'Appennino centro-meridionale e Sicilia. Maggiormente distribuita nelle regioni settentrionali dove sverna regolarmente in zone perilacustri e urbane caratterizzate da condizioni climatiche particolarmente favorevoli.Nelle regioni meridionali e insulari ove presente è considerata sedentaria.Recente colonizzazione (anni 90) di zone sub-montane e centri urbani della pianura padana.

Il dolore è forse ciò che più fortemente fà esprimere gli artisti
-J.F.Millet_
-J.F.Millet_