Deschampsia cespitosa (L.) P.Beauv. subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 52028
Avatar utente
Bott
Messaggi: 1660
Iscritto il: 28 apr 2012, 22:23
Nome: Roberto
Cognome: Bottinelli
Residenza(Prov): Valduggia (VC)

Deschampsia cespitosa (L.) P.Beauv. subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Bott »

Poaceae: Migliarino a fiore piccolo
Roccapietra (VC), 470 m, lug 2013
Foto di Roberto Bottinelli

Ancora niente ... :wall: Aiuto :innoc:
Allegati
{F 2388}
{F 2388}
Poa 01.jpg (198.88 KiB) Visto 3993 volte
Poa 02.jpg
Poa 02.jpg (196.38 KiB) Visto 3993 volte
Ultima modifica di Bott il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 106 - 0}
Le mie foto sono sempre disponibili, unica condizione citare il forum Acta Plantarum.
Avatar utente
Bott
Messaggi: 1660
Iscritto il: 28 apr 2012, 22:23
Nome: Roberto
Cognome: Bottinelli
Residenza(Prov): Valduggia (VC)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Bott »

Roccapietra (VC), 470 m, lug 2013
Foto di Roberto Bottinelli
Allegati
Poa 03.jpg
Poa 03.jpg (148.83 KiB) Visto 3992 volte
Poa 04.jpg
Poa 04.jpg (180.59 KiB) Visto 3992 volte
Le mie foto sono sempre disponibili, unica condizione citare il forum Acta Plantarum.
Avatar utente
Bott
Messaggi: 1660
Iscritto il: 28 apr 2012, 22:23
Nome: Roberto
Cognome: Bottinelli
Residenza(Prov): Valduggia (VC)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Bott »

Roccapietra (VC), 470 m, lug 2013
Foto di Roberto Bottinelli
Allegati
Poa 08.jpg
Poa 08.jpg (40.46 KiB) Visto 2761 volte
Poa 09.jpg
Poa 09.jpg (30.89 KiB) Visto 2761 volte
Le mie foto sono sempre disponibili, unica condizione citare il forum Acta Plantarum.
Avatar utente
Bott
Messaggi: 1660
Iscritto il: 28 apr 2012, 22:23
Nome: Roberto
Cognome: Bottinelli
Residenza(Prov): Valduggia (VC)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Bott »

Roccapietra (VC), 470 m, lug 2013
Foto di Roberto Bottinelli
Allegati
Poa 11.jpg
Poa 11.jpg (124.26 KiB) Visto 3992 volte
Poa 12.jpg
Poa 12.jpg (154.29 KiB) Visto 3992 volte
Le mie foto sono sempre disponibili, unica condizione citare il forum Acta Plantarum.
Avatar utente
Bott
Messaggi: 1660
Iscritto il: 28 apr 2012, 22:23
Nome: Roberto
Cognome: Bottinelli
Residenza(Prov): Valduggia (VC)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Bott »

Roccapietra (VC), 470 m, lug 2013
Foto di Roberto Bottinelli
Allegati
{F 2388}
{F 2388}
Poa 13.jpg (114.8 KiB) Visto 3992 volte
Le mie foto sono sempre disponibili, unica condizione citare il forum Acta Plantarum.
Valerio Lazzeri

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Gira e rigira torno sempre a Deschampsia caespitosa.
Hai misurato la lunghezza delle spighette?
Da ignorante quale sono con questo genere per me potrebbe essere la subsp. (o var.) parviflora.
Avatar utente
Bott
Messaggi: 1660
Iscritto il: 28 apr 2012, 22:23
Nome: Roberto
Cognome: Bottinelli
Residenza(Prov): Valduggia (VC)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Bott »

Valerio Lazzeri ha scritto:Gira e rigira torno sempre a Deschampsia caespitosa.
Hai misurato la lunghezza delle spighette?
Non ho la foto con la misura ma erano circa 4-6 mm.
Avevo qualche dubbio su Avenella flexuosa (L.) Drejer, solo dalla somiglianza in base alle foto della galleria.
Le mie foto sono sempre disponibili, unica condizione citare il forum Acta Plantarum.
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8215
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da rededivad »

La foglia è proprio la sua; inconfondibile.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3575
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Enrico Banfi »

O uomini di poca fede! Infatti non è D. cespitosa, ma Deschampsia parviflora (Thuill.) P. Beauv. (= D. cespitosa (L.) P. Beauv. subsp. parviflora (Thuill.) Dumort.). Si tratta di un'entità diffusa sui terrazzi fluvioglaciali mindeliani e rissiani più o meno lisciviati e ferrettizzati dell'alta pianura padana occidentale (Piemonte e Lombardia). Le differenze morfologiche sono evidenti: pianta alta con lamine strette e pannocchia ampia, effusa, a spighette più piccole. Vi riporto stralcio di chiave e testo da me allestito per la nuova Flora di Pignatti, avvertendo che D. parviflora è trattata a rango subspecifico come le altre variazioni della specie, ma di fatto (morfologia, corologia, ecologia) dovrà essere meglio ripresa a rango specifico.

Enrico :bye:

1. D. cespitosa (L.) P. Beauv. - M. maggiore - 0270001 - H caesp - Erba perenne, (3)5-8(15) dm., formante ce¬spugli densi con numerosi culmi eretti, robusti, lisci ed innovazioni con fg. ab¬bondanti; lamine lunghe fino a 6 dm e larghe fino a 5 mm, ruvide, verde scuro, visibilm. costate; guaine striate; ligula lunga fino a 8 mm; pannocchia multiflora con rami in semiverticilli, gli inf. riuniti a 4-10; sp.tte lunghe 2-8 mm, generalm. 2flore, lucide, spesso screziate di bronzo e violaceo, talora pseudovivipare (con germogli vegetativi al posto degli ovari); sp.tte 2(3)flore; glume 2-4 mm, carenate, acute; lemma 2.5-3 mm, con resta basale di 2 mm, non o appena ritorta, apice del lemma troncato con brevi dentelli, quello med. non più lungo dei lat.- Pianta. Fg. lunghe fino a 1-6 dm, ruvide; ligula 4-8 mm. ed anche taglienti se toccate strisciando dal basso verso l’alto; fg. cauline glabre, con lamina piana larga 2-5 mm,

Ambienti aperti: prati umidi, paludi, sponde. - Alpi: C; Pad., Lig., App. Sett. ed It. Centr.* fino all’Abr., Basil., Cal. e Sic. Sett.: R. (0 - 2600 m). - Fi. VI-VIII - Subco¬smop. temp. - Bibl.: Kawano S., Canad. J. Bot. 41: 719-742(1963); Chiapella J., Bot. J. Linn. Soc. 134 (4): 495-512 (2000); Chiapella J. & Probatova N. S., Bot. J. Linn. Soc. 142 (2): 213-228 (2003).

Variab.: specie assai nota per una diversità tanto consistente quanto sfuggente; viene interpretata come un complesso di entità riconosciute, secondo i diversi pareri degli studiosi, a rango specifico, subspecifico o varietale. I contrassegni morfologici di ciascuna unità, riconoscibili su una popolazione, si perdono sfumando nella popolazione contigua e non consentono di delineare con sicurezza un modello sistematico-tassonomico della variabilità nel suo complesso. Si tratta di caratteri quantitativi (dimensionali), cui possono fare riscontro elementi quali il colore delle spighette e la pseudoviviparia. Anche il numero cromosomico è di scarso aiuto, mettendo unicamente in evidenza il coesistere di assetti diploidi e tetraploidi su base 13 e 14. Sono queste le condizioni, secondo Chiapella (cit.) e Chiapella & Probatova (cit.), per scegliere, in attesa di adeguate ricerche genetico-molecolari, di mantenere la specie nella sua unità riconoscendo l’esistenza di sottospecie, verosimilmente fra loro collegate da gene flow.

1 Pann. con sp.tte lunghe 2-5 mm, tutte funzionali e fertili; ligula 4-8 mm; pannocchia con rami scabri
2 Sp.tte 4-5 mm con 2 fi., spesso screziate di bronzo e violaceo; pannocchia relativam. densa; lamine larghe fino a 5 mm, verde scuro; ambienti aperti
3 Ligula 6-8 mm; pannocchia ampia; fg. piane (a) subsp. cespitosa
3 Ligula 4-5 mm; pannocchia contratta; fg. spesso convolute (passaggio a d) (b) subsp. gaudinii
2 Sp.tte 2-3 mm, in prevalenza uniflore, sempre paglierine; pannocchia molto lassa e ampia, con rami lungam. nudi; lamine larghe fino a 3 mm, verde chiaro; boschi di brughiera su suolo umido (c) subsp. parviflora
1 Pann. con sp.tte lunghe 5-8 mm, tutte o in parte pseudovivipare; ligula 3-4.5(6) mm; pannocchia con rami generalm. lisci (d) subsp. rhenana

2n = subsp. (a): 26 (in generale); subsp. (b): 52, 56; subsp. (c): ignoto; subsp. (d): 56 - le cariossidi, piccole e leggere, sono facilm. trasportate dalla formica Myrmica ruginodis che fornisce un’efficiente disseminazione, cfr. Delatte É. & Chabrerie O., Comptes Rendus Biologie 331: 309-320 (2008).

(a) subsp. cespitosa – Culmi alti fino a 80 cm; fg. piane; ligula 6-8 mm; pannocchia ampia; antere 1.3-1.6 mm. - La stirpe più diffusa, in tutto l’areale, dalla pianura all’alta montagna. - Ambienti umidi, su suolo torboso, profondo e ben aerato, a bassa fertilità, neutro-basico: dall'alta pianura alla fascia montana, subalpina e alpina. Importante punto focale di biodiversità (briofite, insetti, microrganismi) e relazioni ecosistemiche. Indicatore di falda freatica superficiale. Specie guida dei Molinietalia, anche nelle torbiere basse (Caricetalia davallianae) e nei boschi ripariali (Salicetalia purpureae, Alnetalia glutinosae).

(b) subsp. gaudinii K. Richter (= var. alpina Gaudin, non L.) – Fg. spesso convolute (passaggio a 3); ligula 4-5 mm; pannocchia contratta; antere 1.5-2 mm. – Alpi: R. - attorno alle sorgenti con acqua fredda e limpida, povera di calcare, che si frange in cascatelle (elevata umidità atmosferica); nella fascia subalpina e alpina. Substrato coperto da cuscinetti di muschi (Cratoneuron). Entità caratteristica del Cardamino-Montion (Montio-Cardaminetea).

(c) subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. (= D. parviflora [Thuill.] P. Beauv.) – Simile a (a) ma alta e slanciata (fino a 150 cm), con culmi allungati; fg. con lamine molto allungate e strette (fino a 3 mm), verde chiaro; pannocchia molto ampia e lassa a rami capillari, lungam. nudi e  inclinati; sp.tte piccole 2-3 mm, in prevalenza uniflore, paglierine; antere 1-1.2 mm. - Formaz. a farnia, rovere e pino silvestre e relativi stadi di degrado con Robinia, su base di argilla e loess (boschi di brughiera). - Lomb., presso Senago, Limbiate e Lentate (Parco delle Groane, prov. di Milano e Como); probabilm. più diffusa in Italia, ma passata inosserv. per confus. con (a): R. (50 - 250 m) – Fi. V-VII – SW-Europ. (Subatl.).

(d) subsp. rhenana (Gremli) Kerguélen (= D. littoralis [Gaudin] Reuter) - Simile a (a), ma fg. sottili, con ligula breve (3-4 mm); pannocchia contratta, con rami generalm. lisci; sp.tte maggiori lunghe 5-8 mm, verde-chiaro, pseudovivipare; glume maggiori, spesso lunghe fino a 5-6 mm; reste brevem. sporgenti oltre le glume. - Sponde periodicam. inondate. - Alpi: RR. (300 - 1600 m). – Fi. V-VI - W-Eu¬rop.

Osserv.: malinterpretata e per lo più confusa con (a), rientra in un gruppo a distribuzione anfiatlantica (Europa-Canada) rappresentato in Europa da stirpi locali. Sulle Alpi è stata riconosciuta con certezza ben poche volte (Chiapella, cit.), per es. in Austria (Vorarlberg, Bodensee), Germania (Baden, Bayern), Svizzera (Ginevra, Graubünden) e per il nostro terr. si ha una sola segnalazione attendibile in Carnia, al Lago di Cavazzo. In ogni caso, la presenza di sp.tte pseudovivipare è una costante che rende sicura la determinazione del taxon.
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Avatar utente
Bott
Messaggi: 1660
Iscritto il: 28 apr 2012, 22:23
Nome: Roberto
Cognome: Bottinelli
Residenza(Prov): Valduggia (VC)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Bott »

boschi di brughiera su suolo umido, esattamente il luogo in cui è stata fotografata.

Coloriamo di azzurro il Piemonte?
Le mie foto sono sempre disponibili, unica condizione citare il forum Acta Plantarum.
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Franco Giordana »

Dopo tanto tempo ora il Piemonte è azzurro :D :applauso: :innoc:
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3575
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Deschampsia cespitosa subsp. parviflora (Thuill.) Dumort. - +PIE

Messaggio da Enrico Banfi »

Già, allora a questo punto urge notula di segnalazione da mandare a Italian Botanist oppure anche ad altra sede, tenendo presente che in questo secondo caso si chiede poi cortesemente agli autori di inviare il pdf della notula pubblicata a Fabrizio Bartolucci (fabrizio.bartolucci@gmail.com) in qualità di editor referente per l'aggiornamento della checklist delle autoctone della flora italiana; tale aggiornamento verrà contemporaneamente riportato sul sito del Portale della Flora d'Italia curato da Stefano Martellos e Pier Luigi Nimis. Intanto i potenziali autore o autori si facciano avanti! :D :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”