La ricerca ha trovato 1615 risultati

da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:34
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Bromus hordeaceus L.
Risposte: 3
Visite: 58

Re: Bromus lanceolatus Roth ?

Mi sembra più B. hordeaceus
da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:34
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Scorzonera laciniata L. subsp. laciniata
Risposte: 4
Visite: 104

Re: Scorzonera laciniata L.

D'accordo, S. laciniata subsp. laciniata
da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:30
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Vicia serratifolia Jacq.
Risposte: 6
Visite: 128

Re: Vicia narborensis o serratifolia?

Daniela Longo ha scritto: 06 mag 2024, 14:51 Propendo per Vicia serratifolia.
Anche io
da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:27
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Claytonia perfoliata Donn ex Willd.
Risposte: 4
Visite: 132

Re: Claytonia perfoliata... presumo

Ok Claytonia perfoliata. Probabilmente introdotta con le piante messe a dimora nell'aiuola.
da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:24
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Bromus sp. #
Risposte: 9
Visite: 149

Re: Che erba è?

Mi sembra un Bromus in quella forma che assumono a volte quando crescono in contesti meno favorevoli oppure in gran numero in poco spazio.
da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:22
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Arenaria leptoclados subsp. leptoclados
Risposte: 2
Visite: 102

Re: Da determinare

Per me è Arenaria leptoclados subsp. leptoclados
da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:20
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Trifolium pratense L. subsp. pratense
Risposte: 5
Visite: 118

Re: Trifolium?

Mi sembra una forma a fiori bianchi di Trifolium pratense subsp. pratense. Qualcosa mi dice che non sia T. pallidum.
da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:17
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Myosotis ramosissima Rochel subsp. ramosissima
Risposte: 10
Visite: 1121

Re: quale Myosotis?

tutto sommato M. ramosissima subsp. ramosissima è quella che mi convince più di tutte
da Valerio Lazzeri
07 mag 2024, 10:09
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche litorea Guss. +MOL
Risposte: 26
Visite: 662

Re: Orobanche, secondo me..lucorum

Alessandro ha scritto: 06 mag 2024, 11:21 (anche se non sono belli aperti come da richiesta)
scusa, dove si trova questa richiesta? Son curioso.
da Valerio Lazzeri
05 mag 2024, 20:34
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Aira elegans Willd. subsp. elegans
Risposte: 6
Visite: 110

Re: Aira cupaniana?

mi sembra più A. elegans
da Valerio Lazzeri
05 mag 2024, 20:31
Forum: Che pianta è?
Argomento: Rumex cristatus?
Risposte: 4
Visite: 83

Re: Rumex cristatus?

non mi pare il kerneri, il cristatus ha tutte e tre le valve con un tubercolo ciascuna anche se possono essere ineguali, il patientia solo una
da Valerio Lazzeri
04 mag 2024, 11:38
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lotus cytisoides L.
Risposte: 4
Visite: 112

Re: Lotus cytisoides L.?

anche per me è il cytisoides
da Valerio Lazzeri
04 mag 2024, 11:30
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Festuca incurva (Gouan) Gutermann
Risposte: 4
Visite: 116

Re: Festuca incurva?

Ok, specie difficilissima da fotografare
da Valerio Lazzeri
04 mag 2024, 11:29
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Lotus hispidus o angustissimus? #
Risposte: 3
Visite: 152

Re: Lotus hispidus o angustissimus?

conosco un campo dove entrambe le specie crescono assieme e viste l'una accanto all'altra appaiono un po' diverse con l'angustissimus che non ha solo il frutto più lungo ma anche il fusto più sottile. Così da sola senza vedere il frutto completamente sviluppato, per me, non dice molto
da Valerio Lazzeri
04 mag 2024, 11:27
Forum: Che pianta è?
Argomento: Bupleurum lancifolium Hornem. ?
Risposte: 5
Visite: 308

Re: Bupleurum lancifolium Hornem. ?

è tutta una questione di come sono i frutti maturi:
https://bioone.org/journals/Willdenowia ... .31201.pdf
da Valerio Lazzeri
04 mag 2024, 11:23
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Phalaris coerulescens Desf. ? #
Risposte: 6
Visite: 274

Re: Phalaris coerulescens Desf. ?

è probabile ma ci vorrebbe una foto ravvicinata di una spighetta
da Valerio Lazzeri
04 mag 2024, 11:19
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Festuca ligustica (All.) Bertol.
Risposte: 2
Visite: 130

Re: Trisetaria segetum?

mi sembra Festuca ligustica
da Valerio Lazzeri
04 mag 2024, 11:19
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Crataegus monogyna cvar. $
Risposte: 17
Visite: 381

Re: Crataegus monogyna cvar.

Secondo me una possibilità è che Donato segua la chiave di questa revisione: http://bot.biologia.unipi.it/chiavi/Crataegus_Sect_Crataegus_christensen.pdf dal momento che include molte specie non è di semplice utilizzo e spesso impiega il carattere del numero dei pireni (i noccioli) che è sicuramente...

Vai alla ricerca avanzata