La ricerca ha trovato 547 risultati

da giacomorossetti
07 mag 2024, 22:08
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Trifolium dubium Sibth.
Risposte: 1
Visite: 94

Trifolium dubium Sibth.

Trifolium dubium Sibth.
Fabaceae: Trifoglio dubbio
Somaglia (LO), 50 m, mag 2024
Foto di Giacomo Rossetti

Habitat prato

Portamento allungato, infiorescenze pauciflore, vessillo piuttosto stretto rispetto a quello di T. campestre..
da giacomorossetti
07 mag 2024, 21:55
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Hypochaeris radicata L.
Risposte: 5
Visite: 136

Hypochaeris radicata L.

Hypochaeris sp?
Riserva naturale Monticchie, Somaglia (LO), 50 m, mag 2024
Foto di Giacomo Rossetti

Habitat campo incolto

H. glabra o H. radicata?
Dal portamento e dalla dimensione direi H. radicata, ma le foglie sono quasi completamente glabre.
Inoltre potrebbe essere annuale.
da giacomorossetti
07 mag 2024, 21:41
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Morus kagayamae Koidz.
Risposte: 4
Visite: 174

Re: Morus sp

Altre
da giacomorossetti
07 mag 2024, 21:41
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Morus kagayamae Koidz.
Risposte: 4
Visite: 174

Re: Morus sp

Dettagli
da giacomorossetti
07 mag 2024, 21:40
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Morus kagayamae Koidz.
Risposte: 4
Visite: 174

Morus kagayamae Koidz.

Morus sp
Riserva naturale Monticchie, Somaglia (LO), 50 m, mag 2024, 45°08'49"N 9°39'15"E
Foto di Giacomo Rossetti

Sarei in dubbio tra M. indica e M. Kagayamae
Grazie per le risposte.
da giacomorossetti
07 mag 2024, 12:07
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Scorzonera laciniata L. subsp. laciniata
Risposte: 4
Visite: 103

Re: Scorzonera laciniata L. subsp. laciniata

Grazie.
é la prima volta che la vedo, ma quindi, sebbene abbia il lobo apicale ingrossato e le squame del capolino dentate, caratteri che vedo in galleria attribuiti a S. laciniata decumbens, non potrebbe essere lei?
da giacomorossetti
05 mag 2024, 19:12
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Symphytum orientale L.
Risposte: 1
Visite: 104

Symphytum orientale L.

Symphytum orientale L.
Boraginaceae: Consolida orientale
Via Irnerio, Bologna (BO), 45 m, mar 2024, 44°29'57"N 11°21'06"E
Foto di Giacomo Rossetti

Habitat marciapiede
da giacomorossetti
05 mag 2024, 18:55
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Roemeria apula (Ten.) Banfi, Bartolucci, J.-M.Tison & Galasso
Risposte: 6
Visite: 73

Roemeria apula (Ten.) Banfi, Bartolucci, J.-M.Tison & Galasso

Roemeria apula (Ten.) Banfi, Bartolucci, J.-M.Tison & Galasso
Papaveraceae: Papavero pugliese
Riserva naturale Monticchie, Somaglia (LO), 55 m, mag 2024, 45°08'51"N 9°39'14"E
Foto di Giacomo Rossetti

Habitat: seminativi, erbai a Lolium multiflorum.
da giacomorossetti
05 mag 2024, 18:43
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Carex tomentosa L.
Risposte: 2
Visite: 33

Carex tomentosa L.

Carex tomentosa L.
Cyperaceae: Carice canuta
Castelnuovo di Borgonovo Val Tidone (PC), 140 m, apr 2024, 44°59'01"N 9°27'12"E
Foto di Giacomo Rossetti

Habitat boscaglia limitrofa a un vascone irriguo e un prato stabile
da giacomorossetti
04 mag 2024, 19:55
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Scorzonera laciniata L. subsp. laciniata
Risposte: 4
Visite: 103

Scorzonera laciniata L. subsp. laciniata

Scorzonera laciniata L. Piacenza (PC), 55 m, apr 2024, 45°01'46"N 9°43'02"E Foto di Giacomo Rossetti. Habitat: prato. Ambiente interessante, molto naturale per essere a due passi dalla città. Si tratta di una cassa di espansione per le alluvioni, circondata da un' area soggetta a un rimbos...

Vai alla ricerca avanzata