La ricerca ha trovato 38 risultati

da neurottero
06 ott 2010, 09:05
Forum: Altri Ordini
Argomento: Neuroptera-Ascalaphidae: Libelloides coccajus (Denis & Schiffermüller, 1775) + L. longicornis cfr.
Risposte: 2
Visite: 1782

Re: a proposito di Libelloides coccaius ...

mmmmm mumble mumble....

:non: :non:
ma queste due mica sono la stessa specie....
:non: :non:

e la seconda manco è Libelloides coccajus :non: :non:

ma qualche notiziola su dove e come sono stati fotografati no, eh??

Buone cose
da neurottero
06 ott 2010, 09:00
Forum: La Piazzetta
Argomento: presentazione
Risposte: 16
Visite: 1755

Re: presentazione

Anja ha scritto:OTUNEVNEB! :D
:applauso:
anja
EIZARG :lol:
da neurottero
05 ott 2010, 13:25
Forum: La Piazzetta
Argomento: presentazione
Risposte: 16
Visite: 1755

Re: presentazione

Benvenuto caro neurottero! :fiori: Ma... i neurotteri sono amici delle piante? dubito! :non: A dire il vero caro coetaneo (grande annata il '64 ;) preferisco immaginarti più come un umano polineuronico che come un insetto alato :lol: ! Beh allora cosa faresti tu ad una palma colpita dal punteruolo ...
da neurottero
05 ott 2010, 13:16
Forum: La Piazzetta
Argomento: presentazione
Risposte: 16
Visite: 1755

Re: presentazione

FORBIX ha scritto: "specialisti" di Neurotetri
NEUROTETRO???? :shock: macché, io sono assolutamente un "Neuroallegro" :lol: :lol:

Buone cose e grazie del "benvenuto" :bye:
da neurottero
05 ott 2010, 13:02
Forum: Insetti
Argomento: Neuroptera-Myrmeleontidae: Distoleon tetragrammicus (Fabricius, 1798)
Risposte: 1
Visite: 1541

Re: Planipennia Myrmeleontidae

Distoleon tetragrammicus

Buone cose
da neurottero
05 ott 2010, 12:36
Forum: Altri Ordini
Argomento: Neuroptera-Ascalaphidae: Libelloides coccajus (Denis & Schiffermüller, 1775)
Risposte: 2
Visite: 1613

Re: farfalla...NO - Libelloides latinus o Libelloides coccajus

maschio neosfarfallato di Libelloides coccajus forma gialla

Buone cose
da neurottero
05 ott 2010, 10:54
Forum: Insetti
Argomento: Neuroptera-Myrmeleontidae: Macronemurus appendiculatus (Latreille, 1807) - Femmina
Risposte: 3
Visite: 1996

Re: Da determinare.

Femmina di Macronemurus appendiculatus.

Buone cose
da neurottero
05 ott 2010, 10:44
Forum: Altri Ordini
Argomento: Mecoptera-Panorpidae: Panorpa cf. etrusca Willmann, 1976 - Maschio
Risposte: 3
Visite: 1591

Re: Panorpa sp. - Maschio

maschio di Panorpa "gr" cognata: esistono tre specie di questo gruppo che potrebbero trovarsi nel territorio dove hai fatto la foto. Credo che probabilmente dovrebbe trattarsi di Panorpa etrusca.

Buone cose
da neurottero
05 ott 2010, 10:40
Forum: Insetti
Argomento: Neuroptera-Ascalaphidae: Libelloides coccajus (Denis & Schiffermüller, 1775) - Maschio
Risposte: 2
Visite: 1566

Re: Libelloides spp. da confermare

Si tratta in entrambi i casi di maschi di forma bianca di Libelloides coccajus.

Buone cose
da neurottero
05 ott 2010, 10:38
Forum: Insetti
Argomento: Neuroptera-Ascalaphidae: Libelloides coccajus (Denis & Schiffermüller, 1775) - Maschio
Risposte: 3
Visite: 1623

Re: Libelloides latinus (Lefebvre, 1842)

questa andrebbe corretta: si tratta di un maschio della forma gialla di Libelloides coccajus.

Buone cose
da neurottero
05 ott 2010, 10:05
Forum: Insetti
Argomento: Neuroptera-Ascalaphidae: Libelloides coccajus (Denis & Schiffermüller, 1775) - Femmina
Risposte: 1
Visite: 1507

Re: Libelloides sp.

meglio (Le)tardi che mai :D trattasi di una femmina di Libelloides coccajus (Neuroptera: Ascalaphidae). Pur essendo passato molto tempo, sarebbe utile sapere qualche dato in più (quanto meno il comune del territorio ove è stata scattata la foto, mese e anno), grazie! Buone cose Agostino Letardi http...
da neurottero
05 ott 2010, 09:59
Forum: La Piazzetta
Argomento: presentazione
Risposte: 16
Visite: 1755

presentazione

Salve :bye: ,

mi chiamo Agostino Letardi, sono un ricercatore in forza all'ENEA e ho una certa esperienza in campo entomologico, in particolare nel settore degli insetti predatori.

Buone cose

Agostino Letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it

Vai alla ricerca avanzata