La ricerca ha trovato 91 risultati

da Bernardo
02 lug 2023, 16:00
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Dactylorhiza? $
Risposte: 9
Visite: 405

Re: Dactylorhiza?

La popolazione era formata da una trentina di piante, in una torbiera (1600m circa). L'ultima pianta era invece più lontana dalle altre, vicino a delle D. incarnata, in un ambiente umido dello stesso tipo.
da Bernardo
01 lug 2023, 07:52
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Dactylorhiza? $
Risposte: 9
Visite: 405

Re: Dactylorhiza?

Ovviamente con la poca documentazione fatta per tutti questi gruppi di piante (mi riferisco alle foto delle foglie, come mi è stato precisato nei post precedenti), non pretendo sicurezze di alcun tipo. Purtroppo sul campo mi era sembrato di vederci più chiaro :? :? :?
da Bernardo
01 lug 2023, 07:43
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Dactylorhiza? $
Risposte: 9
Visite: 405

Re: Dactylorhiza?

Questa invece si trovava leggermente più distante, nei pressi di un gruppetto piuttosto numeroso di D. incarnata
da Bernardo
01 lug 2023, 07:41
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Dactylorhiza? $
Risposte: 9
Visite: 405

Re: Dactylorhiza?

.
da Bernardo
01 lug 2023, 07:40
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Dactylorhiza? $
Risposte: 9
Visite: 405

Re: Dactylorhiza?

presenti poco lontano solo delle D. sambucina
da Bernardo
01 lug 2023, 07:39
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Dactylorhiza? $
Risposte: 9
Visite: 405

Dactylorhiza? $

Le Gleise (TO), 1600m, giu 2023
Foto di Bernardo Parri
da Bernardo
30 giu 2023, 12:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Dactylorhiza incarnata (L.) Soó subsp. cruenta (O.F.Müll.) P.D.Sell
Risposte: 2
Visite: 403

Dactylorhiza incarnata (L.) Soó subsp. cruenta (O.F.Müll.) P.D.Sell

Le Gleise (TO), 1650 m, giu 2023
Foto di Bernardo Parri
da Bernardo
02 giu 2023, 19:03
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus A. = (Serapias parviflora × Serapias vomeracea) ? $
Risposte: 5
Visite: 199

Re: Serapias 2

Grazie anche qui per il parere. Ci sono dettagli/particolari che in foto potrebbero confermare l'ipotesi?
da Bernardo
01 giu 2023, 17:28
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus A. = (Serapias parviflora × Serapias vomeracea) ? $
Risposte: 5
Visite: 199

Serapias ×broeckii A. Camus A. = (Serapias parviflora × Serapias vomeracea) ? $

San Cresci, Borgo San Lorenzo (FI), 300 m, mag 2023 Foto di Bernardo Parri Si tratta di Serapias x ruggieroi ( S. parvilfora x S. vomeracea subsp. longipetala )? O più semplicemente di S. vomeracea particolare? Le piante sono leggermente più grandi in altezza rispetto a quelle del primo post (https:...
da Bernardo
01 giu 2023, 16:57
Forum: Ibridi
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus
Risposte: 8
Visite: 737

Re: Serapias

Considerando la nomenclatura accettata per Serapias vomeracea , queste piante rappresenterebbero quindi Serapias xruggieroi ( S. parvilfora x S. vomeracea subsp. longipetala )? PS: Appena inserite qua sul forum altre foto, di dubbia determinazione - https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?...
da Bernardo
31 mag 2023, 23:09
Forum: Ibridi
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus
Risposte: 8
Visite: 737

Re: Serapias

Anche l'orientamento verso l'alto dei fiori, mi ricorda molto S. parviflora
da Bernardo
31 mag 2023, 18:09
Forum: Ibridi
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus
Risposte: 8
Visite: 737

Re: Serapias

Piante piuttosto simili individuate l'anno scorso: https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... p?t=129033

PS: Quando inserisco le foto nel Forum ottengo immagine dalle colorazioni molto più vivide, sbaglio qualcosa io?
da Bernardo
31 mag 2023, 18:07
Forum: Ibridi
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus
Risposte: 8
Visite: 737

Re: Serapias

2° pianta
da Bernardo
31 mag 2023, 18:07
Forum: Ibridi
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus
Risposte: 8
Visite: 737

Re: Serapias

2° pianta
da Bernardo
31 mag 2023, 18:07
Forum: Ibridi
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus
Risposte: 8
Visite: 737

Re: Serapias

1° pianta
da Bernardo
31 mag 2023, 18:06
Forum: Ibridi
Argomento: Serapias ×broeckii A. Camus
Risposte: 8
Visite: 737

Serapias ×broeckii A. Camus

San Cresci, Borgo San Lorenzo (FI), 300 m, mag 2023 Foto di Bernardo Parri Alcune piante di Serapias 'strane' trovate in un sito in cui convivono S. vomeracea (molte piante) e S. parviflora (una ventina di individui). Inserisco intanto questi due esemplari, più particolari. Epichilo lungo 9-11mm (ab...
da Bernardo
27 mag 2023, 17:26
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias vomeracea (Burm.f.) Briq.
Risposte: 1
Visite: 341

Serapias vomeracea (Burm.f.) Briq.

Serapias vomeracea (Burm.f.) Briq.
Orchidaceae: Serapide maggiore
San Cresci, Borgo San Lorenzo (FI), 300 m, mag 2023
Foto di Bernardo Parri
da Bernardo
23 mag 2023, 18:01
Forum: Varie di botanica
Argomento: Ophrys minipassionis ?
Risposte: 20
Visite: 1317

Re: Ophrys minipassionis ?

Grazie Mauro per il tuo parere. Se vedendo alle foto 8,13,14,17,18 (correggimi se sbaglio) pensi a O. minipassionis, mi troverei in disaccordo. Tutte le "minipassionis" che ho per ora osservato presentano un lavello decisamente più piccolo. Anche come periodo di fioritura, le ho sempre tro...
da Bernardo
23 mag 2023, 17:17
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Serapias parviflora? $
Risposte: 6
Visite: 471

Re: Serapias parviflora? $

Allora, ho passato diverso tempo a esplorare la zona e in effetti ho constatato che S. parviflora è presente, con una ventina di piante. https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=109&t=134881 Nel sito ho riscontrato anche 3 piante delle dimensioni di S. parviflora, dall'epichilo insoli...
da Bernardo
23 mag 2023, 16:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias parviflora Parl.
Risposte: 3
Visite: 502

Re: Serapias parviflora Parl.

da Bernardo
23 mag 2023, 16:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias parviflora Parl.
Risposte: 3
Visite: 502

Re: Serapias parviflora Parl.

da Bernardo
23 mag 2023, 16:09
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias parviflora Parl.
Risposte: 3
Visite: 502

Re: Serapias parviflora Parl.

da Bernardo
23 mag 2023, 16:07
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias parviflora Parl.
Risposte: 3
Visite: 502

Serapias parviflora Parl.

Serapias parviflora Parl.
Orchidaceae: Serapide minore
San Cresci, Borgo San Lorenzo (FI), 300 m, mag 2023
Foto di Bernardo Parri

Vai alla ricerca avanzata