La ricerca ha trovato 988 risultati

da maude
05 lug 2015, 10:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ajuga iva (L.) Schreb. subsp. pseudoiva (DC.) Briq.
Risposte: 3
Visite: 1540

Ajuga iva (L.) Schreb. subsp. pseudoiva (DC.) Briq.

Credo sia lei, ma gradirei una conferma dagli esperti... unico gruppo di poche piantine notato lungo questa costa del sud-ovest...

Ajuga iva subsp. pseudoiva (Robill.& Castagne ex DC.) Briq.
Lamiaceae: Iva pseudoiva
Porto Paglia - Gonnesa (SU), 80 m, mag 2015
Foto di Maura De Pascali
da maude
01 lug 2015, 19:56
Forum: Coleoptera
Argomento: Tenebrionidae: Akis bacarozzo (Schrank, 1786)
Risposte: 2
Visite: 3448

Re: Tenebrionidae: Akis bacarozzo (Schrank, 1786)

ancora una foto
 {A 1589}
{A 1589}
IMG_1566.jpg (114.21 KiB) Visto 3443 volte
Grazie per un contributo chiarificatore
Maura
da maude
01 lug 2015, 19:54
Forum: Coleoptera
Argomento: Tenebrionidae: Akis bacarozzo (Schrank, 1786)
Risposte: 2
Visite: 3448

Tenebrionidae: Akis bacarozzo (Schrank, 1786)

Mi sembra un Carabus... uno che gli somiglia abbastanza è Carabus lefebvrey bayardi... ma ho molte perplessità... Coleoptera - Tenebrionidae: Akis bacarozzo (Schrank, 1786) Sàdali (SU), 760 m, giu 2015 Foto di Maura De Pascali IMG_1564.jpg IMG_1565.jpg Spero che qualcuno passi ad identificare lo sco...
da maude
30 giu 2015, 10:08
Forum: La Piazzetta
Argomento: Tutti i nostri traguardi riuniti in questo messaggio
Risposte: 938
Visite: 175306

Re: Tutti i nostri traguardi riuniti in questo messaggio

A tutti i minatori :applauso: :applauso: :applauso:
Maura
da maude
29 giu 2015, 20:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene succulenta Forssk. subsp. corsica (DC.) Nyman
Risposte: 2
Visite: 1222

Re: Silene succulenta subsp. corsica (DC.) Nyman

Spettacolare! Non avrei mai sospettato che quelle fragili piantine... :applauso: :applauso: :applauso: :bye: C. .... affondino la loro radice con tanta tenacia e volontà di sopravvivenza nella sabbia o nella roccia!... qui un'alta falesia di arenaria affacciata sul mare -che impietosamente la erode...
da maude
28 giu 2015, 11:12
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 - Sardegna - Flora - Altre località
Risposte: 85
Visite: 38008

Re: Raduno 2015 - Sardegna - Flora - Altre località

IMG_0618.jpg
IMG_0618.jpg (54.46 KiB) Visto 7608 volte
IMG_0614.jpg
IMG_0614.jpg (161.39 KiB) Visto 7608 volte
:bye: :bye:
Maura
da maude
28 giu 2015, 11:06
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 - Sardegna - Flora - Altre località
Risposte: 85
Visite: 38008

Re: Raduno 2015 - Sardegna - Flora - Altre località

Crupina crupinastrum (Moris) Vis.
Asteraceae: Crupina mediterranea
Su Gologone - Oliena (NU), 120 m, mag 2015
Foto di Maura De Pascali
IMG_0613.jpg
IMG_0613.jpg (128.15 KiB) Visto 7612 volte
IMG_0616.jpg
IMG_0616.jpg (48.65 KiB) Visto 7612 volte
da maude
28 giu 2015, 09:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene succulenta Forssk. subsp. corsica (DC.) Nyman
Risposte: 2
Visite: 1222

Silene succulenta Forssk. subsp. corsica (DC.) Nyman

Silene succulenta subsp. corsica (DC.) Nyman
Caryophyllaceae: Silene di Corsica
Marina di Gonnesa - Gonnesa (SU), 5 m, giu 2015
Foto di Maura De Pascali
da maude
26 giu 2015, 11:48
Forum: Licheni
Argomento: Peltigera praetextata (Sommerf.) Zopf
Risposte: 2
Visite: 1632

Re: Peltigera sp.?

grazie mille Christian!
:bye: :bye:
Maura
da maude
26 giu 2015, 00:58
Forum: Alghe, Batteri e Protisti
Argomento: Chlorophyta: Caulerpa racemosa J. Agardh
Risposte: 1
Visite: 3463

Re: Chlorophyta: Caulerpa racemosa J. Agardh

Vive a basse profondità con scarso ricambio idrico, mare calmo e ventilato con buon aerosol marino, si àncora su rocce (qui un fondale di arenaria), su substrati di macroalghe in fondali sabbiosi, o anche su gusci di invertebrati...
IMG_2763.jpg
IMG_2763.jpg (115.43 KiB) Visto 3461 volte
IMG_2756.jpg
IMG_2756.jpg (110.61 KiB) Visto 3461 volte
:bye: :bye:
Maura
da maude
26 giu 2015, 00:41
Forum: Alghe, Batteri e Protisti
Argomento: Chlorophyta: Caulerpa racemosa J. Agardh
Risposte: 1
Visite: 3463

Chlorophyta: Caulerpa racemosa J. Agardh

Caulerpaceae: Caulerpa racemosa Marina di Gonnesa (SU), giu 2015 Foto di Maura De Pascali Alga dei mari tropicali, entrata nel Mediterraneo a seguito dei cambiamenti climatici degli ultimi decenni... invasiva per la facilità d'adattamento, per la crescita veloce, per la tossicità che la rende poco a...
da maude
25 giu 2015, 17:38
Forum: Il viaggiatore
Argomento: L’arancio e “u jardinu”
Risposte: 29
Visite: 8787

Re: L’arancio e “u jardinu”

Profumo... di zagare!!!
Stupendo e dettagliato servizio! :applauso: :applauso: :applauso:
I portogalli !!!!... da bambina mio nonno salentino mi mandava a raccoglierne nel piccolo giardino interno della casa, come fossero un tesoro! :)
Maura
da maude
25 giu 2015, 13:55
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Escursione di fine maggio in Sardegna {ID 0 -1}
Risposte: 3
Visite: 4011

Re: Escursione di fine maggio in Sardegna

bei paesaggi, belle esplorazioni, bella compagnia, bei ricordi!!!!...
:bye: :bye:
da maude
22 giu 2015, 13:43
Forum: Archivio floristico
Argomento: Aristolochia rotunda L. subsp. insularis (E.Nardi & Arrigoni) Gamisans
Risposte: 1
Visite: 1371

Re: Aristolochia rotunda subsp. insularis (E. Nardi & Arrigoni) Gamisans

Aristolochia rotunda subsp. insularis (E. Nardi & Arrigoni) Gamisans
Aristolochiaceae: Aristolochia insulare
Fonni (NU), 1100 m, giu 2015
Foto di Maura De Pascali
da maude
22 giu 2015, 13:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Aristolochia rotunda L. subsp. insularis (E.Nardi & Arrigoni) Gamisans
Risposte: 1
Visite: 1371

Aristolochia rotunda L. subsp. insularis (E.Nardi & Arrigoni) Gamisans

Aristolochia rotunda subsp. insularis (E. Nardi & Arrigoni) Gamisans
Aristolochiaceae: Aristolochia insulare
Fonni (NU), 1100 m, giu 2015
Foto di Maura De Pascali
da maude
18 giu 2015, 15:06
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione sul Montalbo (Sardegna)
Risposte: 23
Visite: 6227

Re: Escursione sul Montalbo (Sardegna)

Un tempo era di moda il Mal D'Africa, io invece è da tempo che soffro di "Mal di Sardegna". :applauso: :applauso: :applauso: carlo .... anch'io, praticamente da una vita.... in più con la buona sorte di averci potuto vivere, in questa terra fadada !!!! Grazie Pino :applauso: :applauso: Ma...
da maude
18 giu 2015, 00:21
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera
Risposte: 140
Visite: 53479

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

{F 3629}
{F 3629}
20150523_151829.jpg (133.26 KiB) Visto 9111 volte
{F 3629}
{F 3629}
20150523_152521.jpg (126.9 KiB) Visto 9111 volte
:bye: :bye:
Maura
da maude
18 giu 2015, 00:18
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera
Risposte: 140
Visite: 53479

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Aristolochia tyrrhena Nardi & Arrigoni
Aristolochiaceae: Aristolochia
Codula di Luna (NU), 15 m, mag 2015
Foto di Maura De Pascali
{F 3629}
{F 3629}
20150523_151937.jpg (114.78 KiB) Visto 9111 volte
{F 3629}
{F 3629}
20150523_151922.jpg (117.04 KiB) Visto 9111 volte
da maude
03 giu 2015, 18:55
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera
Risposte: 140
Visite: 53479

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Glaucium flavum Crantz (= Glaucium maritimum Bernh.) Papaveraceae: Papavero cornuto Codula di Sisine, Baunei (NU), 5 m, mag 2015 Foto di Maura de Pascali IMG_0790.jpg IMG_0666.jpg A colpo d'occhio mi pare il flavum (il corniculatum l'ho visto in Corsica e lo ricordo diverso), poi, guardando i caratt...
da maude
31 mag 2015, 00:34
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 Sardegna - La Flora del Monte Corrasi
Risposte: 108
Visite: 44826

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora del Monte Corrasi

Bunium corydalinum DC.
Apiaceae: Bulbocastano sardo-corso
Monte Corrasi, Oliena (NU), 1200 m, mag 2015
Foto di Maura De Pascali
IMG_0291.jpg
IMG_0291.jpg (113.01 KiB) Visto 8786 volte
{F 5087}
{F 5087}
IMG_0312.jpg (78.95 KiB) Visto 8786 volte
:bye: :bye:
Maura
da maude
30 mag 2015, 21:15
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 Sardegna - La Flora del Monte Novo San Giovanni
Risposte: 22
Visite: 10036

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora del Monte Novo San Giovanni

Ambiente e clima aspri.... in qualche modo si sopravvive!!! Teucrium marum L. Lamiaceae: Erba dei gatti Monte Novo S. Giovanni (NU), 1300 m, mag 2015 Foto di Maura De Pascali 20150524_111652.jpg Xeranthemum inapertum (L.) Mill. Asteraceae: Perpetuino mezzano Monte Novo S. Giovanni (NU), 1300 m, mag ...
da maude
30 mag 2015, 20:04
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera
Risposte: 140
Visite: 53479

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

{F 1977}
{F 1977}
20150523_152941.jpg (59.38 KiB) Visto 7986 volte
{F 1977}
{F 1977}
20150523_153032.jpg (57.53 KiB) Visto 7986 volte
:bye: :bye:
Maura
da maude
30 mag 2015, 20:03
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera
Risposte: 140
Visite: 53479

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

20150523_151039.jpg
20150523_151039.jpg (134.22 KiB) Visto 7986 volte
{F 1977}
{F 1977}
20150523_153156.jpg (139.61 KiB) Visto 7986 volte
da maude
30 mag 2015, 20:01
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera
Risposte: 140
Visite: 53479

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Helleborus lividus subsp. corsicus (Briq.) P. Fourn... (possibile sin. Helleborus argutifolius Viviani?)
Ranuncolaceae: Elleboro di Corsica
Codula di Luna, Dorgali (NU), 10 m, mag 2015
Foto di Maura De Pascali
{F 1977}
{F 1977}
20150523_150959.jpg (161.99 KiB) Visto 7986 volte
{F 1977}
{F 1977}
20150523_152837.jpg (108.9 KiB) Visto 7986 volte

Vai alla ricerca avanzata