La ricerca ha trovato 729 risultati

da Mario Palmieri
05 mar 2024, 17:50
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Sedum kimnachii V.V.Byalt +ITA +CAM
Risposte: 16
Visite: 670

Re: Sedum kimnachii V.V.Byalt

Sul muro in cui cresce questa pianta, ci sono dei vasi con dei Sedum palmeri, infatti tra le crepe del muro ci sono anche i Sedum palmeri, quindi potrebbe essersi disseminata da quei vasi. :bye:
da Mario Palmieri
03 mar 2024, 20:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alopecurus myosuroides Huds. subsp. myosuroides
Risposte: 3
Visite: 192

Alopecurus myosuroides Huds. subsp. myosuroides

Liberi (CE), 500 m, mar 2024, 41.220°N, 14.279°E
Foto di Mario Palmieri

Mi sembra annuale.
Spighette di 5-6 mm.
da Mario Palmieri
29 feb 2024, 17:43
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Sedum kimnachii V.V.Byalt +ITA +CAM
Risposte: 16
Visite: 670

Re: Sedum kimnachii V.V.Byalt

Cresce su un muro che affianca la strada, in un paese.
da Mario Palmieri
28 feb 2024, 20:30
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Sedum kimnachii V.V.Byalt +ITA +CAM
Risposte: 16
Visite: 670

Re: Sedum

..
da Mario Palmieri
28 feb 2024, 20:29
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Sedum kimnachii V.V.Byalt +ITA +CAM
Risposte: 16
Visite: 670

Sedum kimnachii V.V.Byalt +ITA +CAM

Rocchetta e Croce (CE), 500 m, feb 2024, 41.240°N, 14.158°E
Foto di Mario Palmieri

Su un muro, in galleria non l'ho trovata.
da Mario Palmieri
22 feb 2024, 17:36
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Anisantha ? $
Risposte: 12
Visite: 446

Re: Anisantha

La prima foto è stata fatta vicino al muro per metterla meglio a fuoco. :bye:
da Mario Palmieri
21 feb 2024, 11:27
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Anisantha ? $
Risposte: 12
Visite: 446

Re: Anisantha

Il lemma è di 20-22 mm, quello superiore è di 16 mm. :bye:
da Mario Palmieri
20 feb 2024, 20:33
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Anisantha ? $
Risposte: 12
Visite: 446

Re: Anisantha

...
da Mario Palmieri
20 feb 2024, 20:32
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Anisantha ? $
Risposte: 12
Visite: 446

Anisantha ? $

Camigliano (CE), 100 m, feb 2024, 41.184°N, 14.211°E Foto di Mario Palmieri Non mi sembra Anisantha diandra, forse o Anisantha madritensis o Anisantha sterilis. Spighette lunghe 53-58 mm con le reste, con 6-7 fiori ciascuna;. Glume l’inferiore lunga 10-12 mm, la superiore lunga 18-20 mm. Lemma linea...
da Mario Palmieri
19 feb 2024, 17:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Poa trivialis L.
Risposte: 5
Visite: 264

Re: Poa pratensis L. subsp. pratensis?

La ligula è intorno ai 5 mm.
da Mario Palmieri
18 feb 2024, 20:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Poa trivialis L.
Risposte: 5
Visite: 264

Re: Poa pratensis L. subsp. pratensis?

...
da Mario Palmieri
18 feb 2024, 20:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Poa trivialis L.
Risposte: 5
Visite: 264

Poa trivialis L.

Villa Santa Croce, Piana di Monte Verna (CE), 500 m, feb 2024, 41.187°N, 14.325°E
Foto di Mario Palmieri

Alta 50-70 cm, spighette di 3-4 mm.
da Mario Palmieri
14 feb 2024, 20:46
Forum: Archivio floristico
Argomento: Bromus hordeaceus L.
Risposte: 3
Visite: 311

Re: Bromus

...
da Mario Palmieri
14 feb 2024, 20:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Bromus hordeaceus L.
Risposte: 3
Visite: 311

Bromus hordeaceus L.

Bellona (CE), 80 m, feb 2024, 41.141°N, 14.237°E
Foto di Mario Palmieri

Spighette lunghe 20-23 mm escluse le reste e larghe 4-5 mm, con 7-11 fiori ciascuna.
Glume di 6-7 mm e 7-9 mm.
Lemma lungo 7-8-10 mm e largo 2-4 mm.
da Mario Palmieri
10 feb 2024, 12:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Poa annua L.
Risposte: 5
Visite: 213

Re: Poa annua L.?

Confermo le antere di 1 mm circa.
da Mario Palmieri
09 feb 2024, 20:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Poa annua L.
Risposte: 5
Visite: 213

Re: Poa annua L.?

..
da Mario Palmieri
09 feb 2024, 20:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Poa annua L.
Risposte: 5
Visite: 213

Re: Poa annua L.?

...
da Mario Palmieri
09 feb 2024, 20:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Poa annua L.
Risposte: 5
Visite: 213

Poa annua L.

Poa annua L.
Poaceae: Fienarola annuale
Formicola (CE), 200 m, feb 2024, 41.209°N, 14.243°E
Foto di Mario Palmieri

Spighette lunghe 4-5 mm.
da Mario Palmieri
09 feb 2024, 20:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev
Risposte: 4
Visite: 223

Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev
Poaceae: Forasacco di Gussone
Castel di Sasso (CE), 100 m, feb 2024, 41.186°N, 14.285°E
Foto di Mario Palmieri

Spighette lunghe 90-95 mm con le reste
Glume l’inferiore lunga 15 mm la superiore lunga 25 mm
Lemma lungo 20-30 mm
da Mario Palmieri
07 feb 2024, 11:24
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hordeum murinum L.
Risposte: 3
Visite: 201

Re: Hordeum murinum L.

...
da Mario Palmieri
07 feb 2024, 11:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hordeum murinum L.
Risposte: 3
Visite: 201

Hordeum murinum L.

Hordeum murinum L.
Poaceae: Orzo selvatico
Calvi Risorta (CE), 100 m, feb 2024, 41.203°N, 14.160°E
Foto di Mario Palmieri

Spighette di 9-13 mm con resta di 30-35 mm, quella centrale è un po' più piccola perciò potrebbe essere Hordeum murinum subsp. leporinum.
da Mario Palmieri
07 feb 2024, 11:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Avena barbata Pott ex Link
Risposte: 5
Visite: 282

Re: Avena barbata Pott ex Link?

...
da Mario Palmieri
07 feb 2024, 11:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Avena barbata Pott ex Link
Risposte: 5
Visite: 282

Re: Avena barbata Pott ex Link?

...

Vai alla ricerca avanzata