La ricerca ha trovato 681 risultati

da giemme53
18 ott 2017, 09:44
Forum: Archivio floristico
Argomento: Colchicum longifolium Castagne
Risposte: 15
Visite: 7613

Re: Colchicum longifolium Castagne

Interessante questa svolta che, tra l'altro, giustifica il colore bianco o bianchiccio del tubo. Colchicum alpinum s.l., nelle immagini presenti in galleria e nella foto di recente inviata da me, ha il tubo nettamente verdastro. Altrettanto vale per tutti gli esemplari della sottospecie parvulum tro...
da giemme53
02 ott 2017, 11:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Colchicum alpinum DC.
Risposte: 0
Visite: 1122

Colchicum alpinum DC.

Colchicum alpinum DC. (=Colchicum alpinum subsp. parvulum (Ten.) Arcang.) Colchicaceae: Colchico minore Sardegna centro-settentrionale (SS), 1100 metri, set 2017 Foto di Giuliano Mereu Per un rapido confronto con il Colchicum del recente post di Giuliano Campus (https://www.actaplantarum.org/forum/...
da giemme53
14 set 2017, 13:45
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale
Risposte: 170
Visite: 87599

Re: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale

Adriano Bruna ha scritto: 14 set 2017, 12:14 Non ho visto alcun commento sul 1° volume della Flora D'Italia, Come mai!!!!!
Personalmente sono un po' perplesso e ritengo giusto aspettare fino ad averne una conoscenza più approfondita.
da giemme53
25 giu 2017, 19:31
Forum: La Piazzetta
Argomento: Ci ha lasciato Silvano Radivo R.I.P.
Risposte: 110
Visite: 24853

Re: Ci ha lasciato Silvano Radivo R.I.P.

Unisco la mia partecipazione al dolore a alla commozione per l'improvvisa scomparsa di Silvano.

E' proprio vero, siamo come foglie d'autunno.
Ma ciò che conta è non smettere mai di fare ciò che ci piace di più.
da giemme53
11 nov 2016, 22:13
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Orchidee spontanee della Sardegna
Risposte: 19
Visite: 5096

Re: Orchidee spontanee della Sardegna

Questo lavoro è quasi sprecato in PDF!
Grazie del pensiero ma spero che farete una bella pubblicazione su stampa.
:applauso: :applauso: :applauso:
da giemme53
17 nov 2015, 17:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Mi è sembrato doveroso per coloro che hanno seguito questo post , aggiungere due ultime immagini della parte perennante di questo Epilobium (un po' controverso) messe a confronto con l' Epilobium obscurum presente sui monti del Gennargentu . (Poiché queste immagini, dal forum (o da altri siti web) p...
da giemme53
15 nov 2015, 21:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Ho visto che alla fine è stato considerato come Epilobium obscurum.
Non lo sarà in senso stretto ma ci può stare.

Per completare la documentazione aggiungo due foto riferite alle rosette basali che si sviluppano in autunno.

Sardegna centro-orientale (NU), 900 m, nov 2015
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
15 nov 2015, 16:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Questa dell'ibridazione è un'ipotesi percorribile anche se piuttosto complessa. Viceversa quella di una nuova specie/sottospecie/varietà è fuori dalla mia portata. Nell'area ho già individuato Epilobium collinum e Epilobium lancelolatum . Cercherò di indagare sopratutto in direzione di Epilobium cil...
da giemme53
15 nov 2015, 13:17
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Ti ringrazio per le tue precisazioni. Effettivamente il Pignatti è un po' disorganico (come avevo già notato) e, ovviamente, ho cercato di interpretarlo. Flora Iberica e Flora Corsica sono più chiare nella separazione tra Epilobium obscurum e Epilobium tetragonum . Io ho riassunto così: la "mia...
da giemme53
14 nov 2015, 23:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Aggiungo una piccola nota. I semi: seguendo l’eccellente lavoro “ Scanning electron microscopy of the surface structure of seeds from the genus Epilobium in Fennoscandia for determining the species ” di Bengt Saxén (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&a...
da giemme53
14 nov 2015, 23:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Aggiungo una foto ripresa stamani.
Dopo la foto la pianta è stata accuratamente rimessa a dimora.
A seguire una piccola nota.

Sardegna centro-orientale (NU), 900 m, nov 2015
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
28 ott 2015, 23:27
Forum: Archivio floristico
Argomento: Plumbago europaea L.
Risposte: 2
Visite: 932

Re: Plumbago europaea L.

Plumbago europaea L.
da giemme53
28 ott 2015, 00:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Aggiungo una foto per mostrare meglio la disposizione delle foglie anche se risulta un po' ambigua: saranno da considerare sessili o brevemente picciolate?

Sardegna centro-orientale (NU), 900 m, ago 2015
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
27 ott 2015, 19:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Hai perfettamente ragione, i fiori sono veramente troppo piccoli.
Allego una img:


Sardegna centro-orientale (NU), 900 m, lug 2015
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
27 ott 2015, 18:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Re: Epilobium obscurum Schreb.

Sardegna centro-orientale (NU), 900 m, lug 2015
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
27 ott 2015, 18:35
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium obscurum Schreb.
Risposte: 14
Visite: 3683

Epilobium obscurum Schreb.

Onagraceae: Garofanino scuro
Sardegna centro-orientale (NU), 900 m, lug 2015
Foto di Giuliano Mereu

In una cunetta umida, sopratutto sull'acqua.
Sarei arrivato a Epilobium tetragonum subsp. tournefortii.
da giemme53
22 ott 2015, 18:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Seseli praecox (Gamisans) Gamisans
Risposte: 1
Visite: 905

Re: Seseli praecox (Gamisans) Gamisans

Seseli praecox (Gamisans) Gamisans
Apiaceae: Finocchiella precoce
Sardegna centro-orientale (NU), 800 m, ago 2013
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
22 ott 2015, 18:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Seseli praecox (Gamisans) Gamisans
Risposte: 1
Visite: 905

Seseli praecox (Gamisans) Gamisans

Seseli praecox (Gamisans) Gamisans
Apiaceae: Finocchiella precoce
Sardegna centro-orientale (NU), 800 m, ago 2013
Foto di Giuliano Mereu

In questa località vegeta su porfido come, d'altronde, varie altre specie generalmente reperibili su substrato carbonatico.
da giemme53
22 ott 2015, 11:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurium erythraea Rafn - rosetta
Risposte: 4
Visite: 2421

Re: Centaurium erythraea Rafn - rosetta

La mia risposta di riserva era quella già proposta da AleAle: Centaurium erythraea, ho una foto quasi uguale.

Sardegna centro-orientale (NU), 800 m, giu 2011
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
30 set 2015, 13:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Equisetum arvense L.
Risposte: 3
Visite: 1484

Re: Equisetum arvense L.

Sardegna centro-orientale (NU), 50 m, set 2015
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
30 set 2015, 13:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Equisetum arvense L.
Risposte: 3
Visite: 1484

Equisetum arvense L.

Equisetaceae: Equiseto dei campi
Sardegna centro-orientale (NU), 50 m, set 2015
Foto di Giuliano Mereu

Il Pignatti sembra portare dritti a Equisetum palustre, potrebbe essere?


Alcune piccole piante flottanti in un angolo di un torrente.
da giemme53
29 set 2015, 18:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sesbania punicea (Cav.) Benth. - aventiziato
Risposte: 2
Visite: 1410

Re: Sesbania punicea (Cav.) Benth. - aventiziato

Sesbania punicea (Cav.) Benth.
Fabaceae: Sesbania porporina
Sardegna centro-orientale (NU), 50 m, set 2015
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
29 set 2015, 18:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sesbania punicea (Cav.) Benth. - aventiziato
Risposte: 2
Visite: 1410

Sesbania punicea (Cav.) Benth. - aventiziato

Sesbania punicea (Cav.) Benth.
Fabaceae: Sesbania porporina
Sardegna centro-orientale (NU), 50 m, set 2015
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
11 set 2015, 12:07
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Piante endemiche dei Pirenei {ID 0 -1}
Risposte: 51
Visite: 9499

Re: Piante endemiche dei Pirenei

Françoise ha scritto:Grazie a tutti :fiori: , sono contenta che vi sia piaciuto :D
Se qualcuno ha voglia di andare a scoprire i Pirenei, non esitare a chiedermi informazioni!
Françoise :bye:
Anche se un po' in ritardo...
Grazie a te, Françoise, per questa ventata dei Pirenei.
:applauso: :applauso: :applauso:
da giemme53
05 set 2015, 22:11
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Gran disagio in Paradiso {ID 0 0}
Risposte: 93
Visite: 18980

Re: Gran disagio in Paradiso

Strepitoso e avvincente!!!
:applauso: :applauso: :applauso:

Vai alla ricerca avanzata