La ricerca ha trovato 681 risultati

da giemme53
12 lug 2010, 21:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hieracium schmidtii Tausch
Risposte: 8
Visite: 2428

Re: Hieracium schmidtii Tausch

Vi ringrazio per l'interessamento. Certamente molti fattori concorrono per lo Hieracium soleirolianum , però la localizzazione "prati montani del Gennargentu" citata da sardous e presente anche in un mio libro di testo, sembra escluderlo, perchè si tratta di una pianta essenzialmente rupic...
da giemme53
06 lug 2010, 23:21
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hieracium schmidtii Tausch
Risposte: 8
Visite: 2428

Re: Hieracium schmidtii Tausch

{F 4305}
{F 4305}
Hieracium xx 03.jpg (148.67 KiB) Visto 2426 volte
da giemme53
06 lug 2010, 23:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hieracium schmidtii Tausch
Risposte: 8
Visite: 2428

Hieracium schmidtii Tausch

Hieracium schmidtii Tausch
Asteraceae: Sparviere a foglie setolose
Monti del Gennargentu (NU), 1700 m, giu 2010
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
02 lug 2010, 18:47
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Digitalis purpurea L. - apocromia
Risposte: 1
Visite: 1002

Digitalis purpurea L. - apocromia

Ciao a tutti.
Si tratta di una Digitalis purpurea apocromica?
Preciso che è l'unica che ho mai notato per essendo la Digitalis purpurea piuttosto diffusa.
Grazie per la collaborazione

Monti del Gennargentu, 1500 m, giu 2010
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
30 apr 2010, 00:21
Forum: Archivio floristico
Argomento: Gladiolus byzantinus Mill.
Risposte: 4
Visite: 1523

Re: Gladiolus byzantinus Mill.

Aggiungo l'ultima immagine.
da giemme53
30 apr 2010, 00:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Gladiolus byzantinus Mill.
Risposte: 4
Visite: 1523

Gladiolus byzantinus Mill.

Ciao a tutti, mi servirebbe una mano d'aiuto per determinare con certezza la specie di questo Gladiolus che cresce su un altopiano basaltico in prossimità della costa orientale della Sardegna.
Grazie
Bari Sardo (NU), 150 m, apr 2010
Foto di Giuliano Mereu

Vai alla ricerca avanzata