La ricerca ha trovato 2397 risultati

da Jeppo67
28 mag 2024, 18:29
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 50

Orobanche gracilis Sm.

SP91 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.074°N 13.253°E Foto di Alessandro Canzoneri Questa era ad alcune decine di metri rispetto quella che ho postato poc'anzi. Potrebbero essere la stessa specie in un ambito di variabilità, nel dubbio le posto separatamente. Qui trovo: ...
da Jeppo67
28 mag 2024, 18:04
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 58

Re: Orobanche sp?

SP91 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.074°N 13.253°E
Foto di Alessandro Canzoneri

L'edera, qui non visibile, a qualche metro di distanza comunque è presente; questi comunque gli immediatissimi paraggi.
da Jeppo67
28 mag 2024, 18:04
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 58

Re: Orobanche sp?

SP91 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.074°N 13.253°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
28 mag 2024, 18:04
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 58

Re: Orobanche sp?

SP91 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.074°N 13.253°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
28 mag 2024, 18:03
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 58

Re: Orobanche sp?

SP91 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.074°N 13.253°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
28 mag 2024, 18:03
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 58

Re: Orobanche sp?

SP91 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.074°N 13.253°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
28 mag 2024, 18:02
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 58

Re: Orobanche sp?

SP91 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.074°N 13.253°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
28 mag 2024, 18:02
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 58

Orobanche gracilis Sm.

SP91 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.074°N 13.253°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Il restringimento distale della corolla è quasi impercettibile, ma mi viene quasi il dubbio di essere incappato nell'ennesima hederae...
da Jeppo67
28 mag 2024, 13:35
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lotus hirsutus L.
Risposte: 2
Visite: 25

Re: Lotus hirsutus L.

Lotus hirsutus L.
Fabaceae: Trifoglino irsuto
Valle Valcimarra, Caldarola (MC), 325 m, mag 2024, 43.140°N 13.178°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
28 mag 2024, 13:34
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lotus hirsutus L.
Risposte: 2
Visite: 25

Re: Lotus hirsutus L.

Lotus hirsutus L.
Fabaceae: Trifoglino irsuto
Valle Valcimarra, Caldarola (MC), 325 m, mag 2024, 43.140°N 13.178°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
28 mag 2024, 13:34
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lotus hirsutus L.
Risposte: 2
Visite: 25

Lotus hirsutus L.

Lotus hirsutus L.
Fabaceae: Trifoglino irsuto
Valle Valcimarra, Caldarola (MC), 325 m, mag 2024, 43.140°N 13.178°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
26 mag 2024, 20:01
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Campanula rapunculus L.
Risposte: 0
Visite: 21

Campanula rapunculus L.

Campanula rapunculus L.
Campanulaceae: Raperonzolo
Valle Valcimarra, Caldarola (MC), 325 m, mag 2024, 43.140°N 13.178°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
26 mag 2024, 19:59
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Campanula rapunculus L.
Risposte: 0
Visite: 12

Campanula rapunculus L.

Campanula rapunculus L.
Campanulaceae: Raperonzolo
Sfercia, Camerino (MC), 360 m, mag 2024, 43.110°N 13.123°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
26 mag 2024, 19:56
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Campanula rapunculus L.
Risposte: 0
Visite: 15

Campanula rapunculus L.

Campanula rapunculus L.
Campanulaceae: Raperonzolo
Macchia di Fuoco in fraz. Colle, San Ginesio (MC), 500 m, mag 2018
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
26 mag 2024, 19:53
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Campanula rapunculus L.
Risposte: 0
Visite: 10

Campanula rapunculus L.

Campanula rapunculus L.
Campanulaceae: Raperonzolo
Frazione Scalo, Pollenza (MC), 175 m, mag 2017
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
26 mag 2024, 19:49
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Campanula pyramidalis L.
Risposte: 0
Visite: 11

Campanula pyramidalis L.

Campanula pyramidalis L.
Campanulaceae: Campanula adriatica
Rocca, Monrupino (TS), 390 m, giu 2023, 45.718°N 13.806°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
26 mag 2024, 19:45
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Campanula barbata L.
Risposte: 0
Visite: 10

Campanula barbata L.

Campanula barbata L.
Campanulaceae: Campanula barbata
Lago di Calaita, Primiero San Martino di Castrozza (TN), 1600 m, ago 2018
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
26 mag 2024, 19:39
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Risposte: 0
Visite: 13

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Simaroubaceae: Ailanto
Valle Valcimarra, Caldarola (MC), 325 m, mag 2024, 43.140°N 13.178°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
26 mag 2024, 19:37
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Acer campestre L.
Risposte: 0
Visite: 12

Acer campestre L.

Acer campestre L.
Sapindaceae: Acero campestre
Valle Valcimarra, Caldarola (MC), 325 m, mag 2024, 43.140°N 13.178°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
25 mag 2024, 12:15
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet
Risposte: 3
Visite: 104

Re: Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet

Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet
Cistaceae: Cisto rosso
Frazione Morichella, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.083°N 13.276°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
25 mag 2024, 12:15
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet
Risposte: 3
Visite: 104

Re: Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet

Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet
Cistaceae: Cisto rosso
Frazione Morichella, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.083°N 13.276°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
25 mag 2024, 12:14
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet
Risposte: 3
Visite: 104

Re: Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet

Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet
Cistaceae: Cisto rosso
Frazione Morichella, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.083°N 13.276°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
25 mag 2024, 12:14
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet
Risposte: 3
Visite: 104

Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet

Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet
Cistaceae: Cisto rosso
Frazione Morichella, San Ginesio (MC), 525 m, mag 2024, 43.083°N 13.276°E
Foto di Alessandro Canzoneri
da Jeppo67
25 mag 2024, 11:35
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Per chi sboccia la... campanula!
Risposte: 3
Visite: 131

Per chi sboccia la... campanula!

Suppongo che, ovunque si trovino, tanto Hemingway quanto John Donne mi staranno facendo gli occhiacci, ma tant'è. Come avrete certamente intuito questa è una lista "monografica", tutta incentrata sul genere Campanula . Sono elencate unicamente le entità ragionevolmente riconoscibili da sin...

Vai alla ricerca avanzata