La ricerca ha trovato 28 risultati

da robertorso
18 set 2011, 18:00
Forum: Rettili
Argomento: Lacertidae: Podarcis muralis (Laurenti, 1768) - lucertola muraiola
Risposte: 2
Visite: 799

Lacertidae: Podarcis muralis (Laurenti, 1768) - lucertola muraiola

Domenica scorsa a passo Croce, Alpi Apuane,
immagino si tratti di Podarcis muralis
podarcis.JPG
podarcis.JPG (186.89 KiB) Visto 799 volte
ciao,
Roberto
da robertorso
18 set 2011, 14:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Aquilegia atrata W.D.J.Koch
Risposte: 1
Visite: 435

Aquilegia atrata W.D.J.Koch

Aquilegia atrata W.D.J. Koch
Ranunculaceae
Sentiero Stazzema-foce delle Porchette - Alpi Apuane (LU), 800 m, lug 2011
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
18 set 2011, 14:25
Forum: Archivio floristico
Argomento: Dianthus seguieri Vill. subsp. seguieri
Risposte: 1
Visite: 339

Dianthus seguieri Vill. subsp. seguieri

Dianthus seguieri Vill. subsp. seguieri
Caryophyllaceae
Passo Croce - Alpi Apuane (LU), 1100 m, lug 2011
Foto di Roberto Dell'Orso

Che specie di Dianthus ?
dianthus fiore
dianthus fiore
dianthus2.JPG (82.89 KiB) Visto 339 volte
dianthus.JPG
dianthus.JPG (98.24 KiB) Visto 338 volte
da robertorso
18 set 2011, 13:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Draba aspera Bertol.
Risposte: 3
Visite: 1303

Re: Draba aspera Bertol.

Draba aspera Bertol.
Brassicaceae
Monte Sumbra - Alpi Apuane (LU), 1600 m, mag 2010
Foto di Roberto Dell'Orso


Foto d'insieme della prima piantina
Draba prima piantina
Draba prima piantina
draba1.JPG (182.22 KiB) Visto 1300 volte
Foto d'insieme della seconda piantina
Draba seconda piantina
Draba seconda piantina
draba2.JPG (165.4 KiB) Visto 1300 volte
da robertorso
18 set 2011, 13:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Draba aspera Bertol.
Risposte: 3
Visite: 1303

Draba aspera Bertol.

Draba aspera Bertol.
Brassicaceae
Monte Sumbra - Alpi Apuane (LU), 1600 m, mag 2010
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
05 lug 2010, 21:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula medium L.
Risposte: 1
Visite: 640

Campanula medium L.

Campanula medium L.
Campanulaceae
Monte Verruca (PI), 400 m, lug 2010
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
01 lug 2010, 21:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Gentiana acaulis L.
Risposte: 2
Visite: 733

Re: Gentiana acaulis L.

altri dettagli
da robertorso
01 lug 2010, 21:35
Forum: Archivio floristico
Argomento: Gentiana acaulis L.
Risposte: 2
Visite: 733

Gentiana acaulis L.

Gentiana acaulis
Gentianaceae: Genziana di Koch
Libro Aperto (PT), 1900 m, giu 2010
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
15 mag 2010, 22:42
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias cordigera L.
Risposte: 1
Visite: 653

Serapias cordigera L.

Orchidaceae: Serapide cuoriforme
Monte Spazzavento (PI), mag 2010
Foto di Roberto Dell'Orso

Serapias cordigera a più stadi !

ciao,
roberto
da robertorso
15 mag 2010, 11:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys x albertiana E.G. Camus +TOS
Risposte: 11
Visite: 3253

Re: Ophrys x albertiana E.G. Camus

Ecco qui quella che a mio parere ha un aspetto ancor più apiforme , l'ibrido con Ophrys apifera si fa sempre più strada... Avevo anche io pensato alla capacità di autoimpollinazione, come suggerito da Luciano, rivedendo la foto a casa. ...ora resta solo da trovare il colpevole (cioè la specie sul ca...
da robertorso
14 mag 2010, 14:26
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys x albertiana E.G. Camus +TOS
Risposte: 11
Visite: 3253

Re: Ophrys x albertiana E.G. Camus

Piuttosto l'apicolo e la cavità stigmatica mi sembrano più da Ophrys apifera che da Ophrys fuciflora !! Non è che c'è qualche apifera da quelle parti!? Ti diro' di piu', nella comunita' di Ophrys holosericee che c'erano, una aveva ancora piu' l'aspetto apiforme ; forse l'ho anche fotografata ma dev...
da robertorso
13 mag 2010, 19:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys x albertiana E.G. Camus +TOS
Risposte: 11
Visite: 3253

Re: Ophrys x albertiana E.G. Camus

Queste nuove immagini sono molto più asplicative, e permettono già di vedere la curvatura del labello e le gibbe molto più pronunciate, cosa la la prima immagine scattata sul fronte del labello non faceva vedere, quindi anche se si tratta di determinazione da una foto sono propenso a condividere i ...
da robertorso
11 mag 2010, 23:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys x albertiana E.G. Camus +TOS
Risposte: 11
Visite: 3253

Re: Ophrys x albertiana E.G. Camus

Di quell'esemplare non ho Foto di profilo.
Questa non è lo stesso esemplare, ma il secondo che io chiamo scolopacioide,
in mezzo a forse 100 che non lo erano...
da robertorso
09 mag 2010, 22:50
Forum: Archivio floristico
Argomento: Gentiana clusii E.P.Perrier & Songeon
Risposte: 4
Visite: 900

Re: Gentiana clusii E.P. Perrier & Songeon

No i denti calicini non si vedono benissimo, ma mi sembra che siano triangolari e appuntiti, e senza essere ristretti alla base come dovrebbe essere per G.acaulis . Quindi propenderei anche io per G.clusii . Il colore delle macchie e la forma ottusa o acuta dei petali, boh ! io non ne sono mai venut...
da robertorso
09 mag 2010, 22:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys x albertiana E.G. Camus +TOS
Risposte: 11
Visite: 3253

Ophrys x albertiana E.G. Camus +TOS

Ieri sul Monte Spazzavento (PI).
Oltre alle forme usuali di O.holosericea (con perigonio rosa o bianco), alcune mi
ricordano molto O.scolopax (seconda foto), davvero curioso no ?

Ciao,
Roberto

Monte Spazzavento (PI)
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
20 apr 2010, 21:24
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys speculum Link - Monti Pisani
Risposte: 3
Visite: 612

Ophrys speculum Link - Monti Pisani

Ophrys speculum Link
Orchidaceae
Monti Pisani tra Calci e Vicopisano (PI), apr 2010
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
17 apr 2010, 16:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Risposte: 1
Visite: 477

Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Barlia robertiana
Orchidaceae
Monti Pisan: Moriglion di Penna (PI), apr 2010
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
14 mar 2010, 18:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Helleborus viridis L.
Risposte: 1
Visite: 468

Helleborus viridis L.

Non li so riconoscere, ma poiché in provincia di Pisa H.viridis e H.bocconei
non dovrebbero esserci opterei per Helleborus odorus, ma ci sono dei
caratteri visibili che lo confermano ?

Moriglion di Penna (PI), 400 m, mar 2010
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
07 mar 2010, 22:44
Forum: Rettili
Argomento: Colubridae: Natrix natrix (Linnaeus, 1758) - biscia dal collare
Risposte: 4
Visite: 1763

Re: Colubridae: Natrix natrix (Linnaeus, 1758) - biscia dal collare

Sicuramente non è una vipera, ma un colubride (notare la pupilla circolare
e le squame grandi e ordinate sul capo).
a me sembra una biscia dal collare (ha una macchia bianca sul collo)
ciao,
Roberto
da robertorso
07 mar 2010, 19:51
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Gentianella cfr. anisodonta (Borbàs) A. & D. Löve $
Risposte: 8
Visite: 1496

Re: Gentianella cfr. anisodonta (Borbàs) A. & D. Löve $

Tra fiori tetrameri di G. campestris (l'unica che conosco, presente sulle Alpi), si presentano sporadicamente anche individui pentameri. Bisogna fare ricorso alla memoria di Roberto. La popolazione in cui hai scattato le foto presentava fio. tutti uguali oppure quelli delle IMG erano diversi dagli ...
da robertorso
03 mar 2010, 12:34
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Gentianella cfr. anisodonta (Borbàs) A. & D. Löve $
Risposte: 8
Visite: 1496

Re: Gentianella cfr. anisodonta (Borbàs) A. & D. Löve $

Catria ha scritto:Per me ha le lacinie calicine di G. columnae, che sui Sibillini ho sempre trovato piuttosto diffusa.
Ciao Franco !
Come spieghi che tutti i fiori hanno 5 petali ?
La G.columnae dovrebbe averne 4, ti risulta che possa averne
saltuariamente anche 5 ?

Ciao,
Roberto
da robertorso
02 mar 2010, 23:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Viola reichenbachiana Jord. ex Boreau
Risposte: 5
Visite: 631

Re: Viola reichenbachiana Jord. ex Boreau

Mi sembra che i fiori partano dal fusto e non
direttamente dalla rosetta basale...
da robertorso
02 mar 2010, 23:44
Forum: Archivio floristico
Argomento: Viola reichenbachiana Jord. ex Boreau
Risposte: 5
Visite: 631

Viola reichenbachiana Jord. ex Boreau

Viola reichenbachiana Jord. ex Boreau
Violaceae
Monte Folgorito Alpi Apuane (LU), 900 m, apr 2009
Foto di Roberto Dell'Orso
da robertorso
02 mar 2010, 21:26
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Gentianella cfr. anisodonta (Borbàs) A. & D. Löve $
Risposte: 8
Visite: 1496

Gentianella cfr. anisodonta (Borbàs) A. & D. Löve $

Fotografata alcuni anni fa, non ricordo la data !
Le foglie accanto sono di Stella alpina (Leontopodium nivale) !!

Palazzo Borghese (Monti Sibillini) 2000 m
da robertorso
18 feb 2010, 20:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pinguicula mariae Casper
Risposte: 3
Visite: 1123

Re: Pinguicula mariae Casper

Grazie.
In realtà si tratta di 2 o 3 esemplari vicini, provo ad inserire altre foto
che al primo post non sono riuscito a mettere (consente solo 2 immagini).

Ciao,
Roberto

Vai alla ricerca avanzata