La ricerca ha trovato 176 risultati

da marinella frascari
16 apr 2024, 13:40
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Ajuga genevensis L.
Risposte: 3
Visite: 208

Ajuga genevensis L.

Villa di Sassonero, Monterenzio (BO), 450 m, apr 2024 Foto di Patrizia Grillini In un bosco ceduo c'è una popolazione di questa Ajuga che, per l'assenza di stoloni, la forma e la pelosità del fusto, avremmo battezzato genevensis. Può essere? Grazie, e scusate ma non riesco a raddrizzare le foto... M...
da marinella frascari
25 nov 2023, 22:44
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rosa tomentosa Sm. ? $
Risposte: 13
Visite: 640

Re: Rosa tomentosa Sm. ?

ultime!
da marinella frascari
25 nov 2023, 22:44
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rosa tomentosa Sm. ? $
Risposte: 13
Visite: 640

Re: Rosa tomentosa Sm. ?

altre foto
da marinella frascari
25 nov 2023, 22:43
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rosa tomentosa Sm. ? $
Risposte: 13
Visite: 640

Re: Rosa tomentosa Sm. ?

altre foto
da marinella frascari
25 nov 2023, 22:42
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rosa tomentosa Sm. ? $
Risposte: 13
Visite: 640

Re: Rosa tomentosa Sm. ?

foto
da marinella frascari
25 nov 2023, 22:41
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rosa tomentosa Sm. ? $
Risposte: 13
Visite: 640

Rosa tomentosa Sm. ? $

Villa di Sassonero, Monterenzio (BO), 450 m, nov 2023
Foto di Patrizia Grillini

L'amica Patrizia ha trovato questa rosa; il canale degli stili è circa 1 mm

Grazie per un parere
da marinella frascari
12 ott 2023, 11:45
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Leontodon? $
Risposte: 12
Visite: 822

Re: Leontodon?

sembrano quasi i peli del L. anomalus. Se hai la possibilità, verifica il carattere del pappo che dovrebbe avere almeno alcuni peli sulle setole mancanti. E' una specie molto simile al L. crispus che è segnalato in provincia di Firenze mentre l'altro dovrebbe essere un po' più settentrionale in Tos...
da marinella frascari
26 set 2023, 07:36
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Leontodon? $
Risposte: 12
Visite: 822

Re: Leontodon?

Tranquilla, il saxatilis non può essere perché non forma tante rosette una accanto all'altra. E' simile a uno che ho trovato in questi giorni. per ora, nel mio caso, ho ipotizzato una forma di rosanoi con pochi peli e foglie poco divise. Nel tuo caso i peli nelle foglie come sono? Diverse foglie so...
da marinella frascari
17 set 2023, 21:37
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Leontodon? $
Risposte: 12
Visite: 822

Re: Leontodon?

ultime!
da marinella frascari
17 set 2023, 21:34
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Leontodon? $
Risposte: 12
Visite: 822

Re: Leontodon?

altre foto
da marinella frascari
17 set 2023, 21:32
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Leontodon? $
Risposte: 12
Visite: 822

Re: Leontodon?

non ci sono acheni esterni a coroncina
da marinella frascari
17 set 2023, 21:32
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Leontodon? $
Risposte: 12
Visite: 822

Re: Leontodon?

non ci sono acheni esterni a coroncina
da marinella frascari
17 set 2023, 21:29
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Leontodon? $
Risposte: 12
Visite: 822

Re: Leontodon?

queste piante sono glabre
da marinella frascari
17 set 2023, 21:27
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Leontodon? $
Risposte: 12
Visite: 822

Leontodon? $

Fiume Santerna, loc. Camaggiore, Firenzuola (FI), 300 m Foto di Marinella Frascari Per l'ambiente sassoso e per i capolini penduli prima dell'antesi pensavo a Leontodon saxatilis, ma non quadra: mancano gli acheni esterni con la coroncina, manca la pelosità (anche se poi, alla fine della giornata, s...
da marinella frascari
31 lug 2023, 15:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oenothera oehlkersii Kappus ex Rostański
Risposte: 15
Visite: 752

Re: Oenothera senza nome

Grazie Giorgio,
è la stessa che aveva ipotizzato Patrizia
da marinella frascari
30 lug 2023, 20:50
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oenothera oehlkersii Kappus ex Rostański
Risposte: 15
Visite: 752

Re: Oenothera senza nome

ancora foto
da marinella frascari
30 lug 2023, 20:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oenothera oehlkersii Kappus ex Rostański
Risposte: 15
Visite: 752

Re: Oenothera senza nome

altre foto
da marinella frascari
30 lug 2023, 20:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oenothera oehlkersii Kappus ex Rostański
Risposte: 15
Visite: 752

Re: Oenothera senza nome

ancora foto
da marinella frascari
30 lug 2023, 20:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oenothera oehlkersii Kappus ex Rostański
Risposte: 15
Visite: 752

Oenothera oehlkersii Kappus ex Rostański

Fiume Sillaro, Casalfiumanese (BO), 290 m, lug 2023, 44.267490°N 11.469195°E Foto di Patrizia Grillini Nel greto del torrente Sillaro c'è questa Oenothera trovata dall'amica Patrizia. Sappiamo che è un gruppo difficile, ma ci proviamo; ci sono le condizioni per identificarla? Grazie a chi ci darà un...

Vai alla ricerca avanzata