La ricerca ha trovato 187 risultati

da TomB
07 ott 2017, 09:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Himantoglossum adriaticum H.Baumann
Risposte: 1
Visite: 981

Himantoglossum adriaticum H.Baumann

Himantoglossum adriaticum H. Baumann
Orchidaceae: Barbone adriatico
San Leo (RN), 500 m, ott 2016
Foto di Thomas Bruschi

:bye:
Thomas
da TomB
22 lug 2017, 09:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epipactis greuteri H.Baumann & Künkele +MAR
Risposte: 3
Visite: 1558

Re: Epipactis greuteri H. Baumann & Künkele

Epipactis greuteri H. Baumann & Künkele (=Epipactis flaminia P.R. Savelli & Aless.)
Orchidaceae: Elleborine di Greuter
Villagrande di Montecopiolo (PU), 1000 m, lug 2017
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
22 lug 2017, 09:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epipactis greuteri H.Baumann & Künkele +MAR
Risposte: 3
Visite: 1558

Epipactis greuteri H.Baumann & Künkele +MAR

Epipactis greuteri H. Baumann & Künkele (=Epipactis flaminia P.R. Savelli & Aless.)
Orchidaceae: Elleborine di Greuter
Villagrande, Montecopiolo (PU), 1000 m, lug 2017
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
01 giu 2017, 12:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias x intermedia Forest. ex F.W. Schultz
Risposte: 3
Visite: 3756

Re: Serapias intermedia Forest. ex F.W. Schultz

Serapias intermedia Forest. ex F.W. Schultz
Orchidaceae: Serapide intermedia
San Leo (RN), 550 m, mag 2017
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
01 giu 2017, 12:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias x intermedia Forest. ex F.W. Schultz
Risposte: 3
Visite: 3756

Re: Serapias intermedia Forest. ex F.W. Schultz

Serapias intermedia Forest. ex F.W. Schultz
Orchidaceae: Serapide intermedia
San Leo (RN), 550 m, mag 2017
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
01 giu 2017, 12:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias x intermedia Forest. ex F.W. Schultz
Risposte: 3
Visite: 3756

Serapias x intermedia Forest. ex F.W. Schultz

Serapias intermedia Forest. ex F.W. Schultz Orchidaceae: Serapide intermedia San Leo (RN), 550 m, mag 2017 Foto di Thomas Bruschi In un prato arido con Roverella e Erica arborea, in compagnia di Luca Polverelli abbiamo riscontrato una discreta presenza di Serapias lingua e qualche individuo di S. vo...
da TomB
01 giu 2017, 12:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.
Risposte: 2
Visite: 422

Re: Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.

Ciao Giorgio,
senza alcun dubbio Anacamptis pyramidalis (L.) Rich., nessun incrocio strano :)

:bye:
Thomas
da TomB
26 mag 2017, 12:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophioglossum vulgatum L.
Risposte: 0
Visite: 604

Ophioglossum vulgatum L.

Ophioglossum vulgatum L.
Ophioglossaceae: Ofioglosso comune
Pennabilli (RN), 1000 m, mag 2017
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
23 mag 2017, 10:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys tenthredinifera Willd.
Risposte: 1
Visite: 525

Ophrys tenthredinifera Willd.

Ophrys tenthredinifera Willd. Orchidaceae: Ofride fior di vespa Pennabilli (RN), 1000 m, mag 2017 Foto di Thomas Bruschi Insieme a Luca Polverelli, primo ritrovamento per la Provincia di Rimini e secondo per la Valmarecchia. Decisamente inaspettato, soprattutto ad una quota così elevata. 1.JPG 2.JPG
da TomB
19 mar 2017, 14:17
Forum: Archivio floristico
Argomento: Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Risposte: 0
Visite: 448

Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge Orchidaceae: Barlia San Leo (RN), 450 m, mar 2017 Foto di Thomas Bruschi Seconda segnalazione per la Provincia di Rimini; il piccolo contingente di Barlia romagnolo continua ad aumentare. :D Ritrovamento effettuato insieme a Luca Polverelli. a.JPG b.J...
da TomB
13 feb 2017, 10:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Petroselinum crispum (Mill.) Fuss
Risposte: 2
Visite: 1044

Re: Petroselinum crispum (Mill.) Fuss

Petroselinum crispum (Mill.) Fuss
Apiaceae: Prezzemolo comune
Rocca di Maiolo (RN), 580 m, feb 2017
Foto di Thomas Bruschi
c.JPG
c.JPG (48.79 KiB) Visto 1036 volte
da TomB
13 feb 2017, 10:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Petroselinum crispum (Mill.) Fuss
Risposte: 2
Visite: 1044

Petroselinum crispum (Mill.) Fuss

Petroselinum crispum (Mill.) Fuss
Apiaceae: Prezzemolo comune
Rocca di Maiolo (RN), 580 m, feb 2017
Foto di Thomas Bruschi


a.JPG
a.JPG (94.95 KiB) Visto 1037 volte
b.JPG
b.JPG (49.86 KiB) Visto 1037 volte
da TomB
06 feb 2017, 11:02
Forum: Varie di botanica
Argomento: Protezione Himantoglossum robertianum *
Risposte: 7
Visite: 3188

Re: Protezione Himantoglossum robertianum *

Grazie a tutti, vi tengo aggiornati sugli sviluppi :)

:bye:
Thomas
da TomB
05 feb 2017, 12:42
Forum: Varie di botanica
Argomento: Protezione Himantoglossum robertianum *
Risposte: 7
Visite: 3188

Re: Protezione Himantoglossum robertianum *

Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge
Orchidaceae: Barlia
Provincia di Rimini (RN), 300 m, feb 2017
Foto di Thomas Bruschi
5.JPG
5.JPG (117.94 KiB) Visto 3186 volte
da TomB
05 feb 2017, 12:41
Forum: Varie di botanica
Argomento: Protezione Himantoglossum robertianum *
Risposte: 7
Visite: 3188

Re: Protezione Himantoglossum robertianum *

Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge
Orchidaceae: Barlia
Provincia di Rimini (RN), 300 m, feb 2017
Foto di Thomas Bruschi
3.JPG
3.JPG (134.18 KiB) Visto 3186 volte
4.JPG
4.JPG (164.49 KiB) Visto 3186 volte
da TomB
05 feb 2017, 12:40
Forum: Varie di botanica
Argomento: Protezione Himantoglossum robertianum *
Risposte: 7
Visite: 3188

Protezione Himantoglossum robertianum *

Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge Orchidaceae: Barlia Provincia di Rimini (RN), 300 m, feb 2017 Foto di Thomas Bruschi Buongiorno a tutti, l' unica pianta di Barlia della Provincia di Rimini per due anni di fila (dalla sua scoperta) non ha fruttificato. La sezione GIROS Romagna-Montef...
da TomB
12 gen 2017, 17:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anacamptis morio (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase
Risposte: 0
Visite: 562

Anacamptis morio (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase

Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase Orchidaceae: Orchide minore San Leo (RN), 600 m, gen 2017 Foto di Thomas Bruschi Approfittando del "lavoro" svolto probabilmente da alcuni cinghiali ho scattato qualche foto a diversi esemplari di A. morio fuori o parzialmente f...
da TomB
02 dic 2016, 10:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anacamptis morio (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase
Risposte: 0
Visite: 594

Anacamptis morio (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase

Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase Orchidaceae: Orchide minore Novafeltria (RN), 300 m, dic 2016 Foto di Thomas Bruschi La pianta mostra chiari segni di sofferenza (negli ultimi giorni di notte le temperature sono scese sotto lo zero), con un solo fiore senza labello inser...
da TomB
30 nov 2016, 18:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stachys romana (L.) E.H.L.Krause
Risposte: 3
Visite: 1131

Re: Stachys romana (L.) E.H.L. Krause

Sideritis romana L.
Lamiaceae: Stregonia comune
Castello di Fiorentino (EE), 500 m, nov 2016
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
30 nov 2016, 18:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stachys romana (L.) E.H.L.Krause
Risposte: 3
Visite: 1131

Re: Stachys romana (L.) E.H.L. Krause

Sideritis romana L.
Lamiaceae: Stregonia comune
Castello di Fiorentino (EE), 500 m, nov 2016
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
30 nov 2016, 18:50
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stachys romana (L.) E.H.L.Krause
Risposte: 3
Visite: 1131

Re: Stachys romana (L.) E.H.L. Krause

Sideritis romana L.
Lamiaceae: Stregonia comune
Castello di Fiorentino (EE), 500 m, nov 2016
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
30 nov 2016, 18:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stachys romana (L.) E.H.L.Krause
Risposte: 3
Visite: 1131

Stachys romana (L.) E.H.L.Krause

Sideritis romana L.
Lamiaceae: Stregonia comune
Castello di Fiorentino RSM (SM), 500 m, nov 2016
Foto di Thomas Bruschi

Vista a San Marino a bordo strada
:bye:
Thomas
da TomB
30 nov 2016, 11:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys tenthredinifera Willd.
Risposte: 2
Visite: 914

Re: Ophrys tenthredinifera subsp. neglecta (Parl.) E.G. Camus

Ophrys tenthredinifera subsp. neglecta (Parl.) E.G. Camus
Orchidaceae: Ofride negletta
Badia Tedalda (AR), 850 m, mag 2014
Foto di Thomas Bruschi
da TomB
30 nov 2016, 11:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys tenthredinifera Willd.
Risposte: 2
Visite: 914

Ophrys tenthredinifera Willd.

Ophrys tenthredinifera subsp. neglecta (Parl.) E.G. Camus Orchidaceae: Ofride negletta Badia Tedalda (AR), 850 m, mag 2014 Foto di Thomas Bruschi All'estremo sud della Romagna Zangheriana, nell'alta Valmarecchia toscana si trova questa "inaspettata" rarità, considerando posizione geografic...
da TomB
29 nov 2016, 15:09
Forum: La Piazzetta
Argomento: Incremento dati flora Emilia-Romagna
Risposte: 19
Visite: 3003

Re: Incremento dati flora Emilia-Romagna

Davvero una bella notizia! :applauso:

:bye:
Thomas

Vai alla ricerca avanzata