La ricerca ha trovato 311 risultati

da GIOVIP
09 ago 2015, 16:16
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Ricamo
Risposte: 0
Visite: 583

Ricamo

Ma di che tipo? :oops:
Giaglione (TO) 650 m, ago 2015
Foto di Giovanni Ponte
da GIOVIP
02 lug 2015, 13:59
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Vi ringrazio tutti, anche da parte della mia amica talpa. :bye:
da GIOVIP
01 lug 2015, 18:17
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Certo che non puoi essere tu mia cara Françoise !
La cédille quando si mette!!
Vatti a fidare
d’altra parte sono solo dicerie dell’orto! ;)
da GIOVIP
01 lug 2015, 15:16
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

In cielo la venere brilla di suo….
pazienza e speranza. Ciao.---
--- Urtica, ma tutto il materiale sotterraneo, dove lo portano?!
In America!
da GIOVIP
01 lug 2015, 15:15
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Il sole ormai tramonta
da GIOVIP
01 lug 2015, 15:14
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

eseguiti nell'orto di GIOVIP
da GIOVIP
01 lug 2015, 15:10
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Responsabile del progetto l’ingegnere la Cavalletta della famiglia di GIOVIP. (Quella dei pannelli solari.) Eh amici dell’estate che ne sarà dell’orto di GIOVIP se sotto costruiranno la stazione interna zio-mondiale di un treno così veloce ma così veloce mai visto prima: io già ci lavoro. Osservate ...
da GIOVIP
01 lug 2015, 15:04
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Verremo chiamate in fase di sperimentazione: Pisum Sativum macrocarpon ma in effetti siamo piselli mangiatutto.


Noi invece Apium graveolens varietà dulce
Alla vs. destra la brillante canasta, testa montata (ideale per le diete).
da GIOVIP
01 lug 2015, 15:02
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

A sud Giovip si expo ne alquanto con il progetto dell’orto in verticale
già sperimentato con la famiglia delle Fabaceae
da GIOVIP
01 lug 2015, 15:01
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Oh santolina!
Acta plantarum!
da GIOVIP
01 lug 2015, 15:00
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Guarda potresti passare a nord ma la famiglia dei Turdus merula detti merli ora sono troppo impegnati, non trasportano, poi ci sono i corsi e le vie delle insalate…. (la più importante si chiama regina dei ghiacci…….)
No! Decisamente NO.
Prova a sud ma….. sarà dura comunque.
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:58
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Scusate: per l’orto di Giovip?
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:57
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

E no cara! Je suis ouverte en hiver.
D’ estate si fa manutenzione.
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:56
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Pas de problème
Questi sono i profumi che prediligo,
se proprio va per le lunghe prenderò la télécabine.
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:55
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

“Giovip ci ha detto che non siamo ancora mature e di pazientare per almeno una quindicina di giorni.”
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:53
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Ma che sei matto? Vuoi tuffarti di lì?
Devo escogitare un sistema per oltrepassare l’orto.
Di là c’è mia cugina Francoise ferma da giorni sulle panchine di menta piperita
Bloccata dalle cipolle tropeiane, allineate e coperte dall’aglio.
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:52
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Qui si sta benone: siamo forniti di tutti i confort.
Il laghetto comunque è riservato,
provate a chiedere ai fusti del basilikos.
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:49
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

C’è proprio tanta crisi: confinati praticamente tutta l’estate,

Con gli ombrelloni chiusi!
Ci tocca chiedere ospitalità alla famiglia degli Imenotteri ….
No! troppo aggressivi!
Sono vespe bisogna non indispettirle, non sfidarle e aspettare che se ne vadano da sole.
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:47
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Ai Tetranychus urticae sarebbe utile
non oltrepassare la barriera ortofrutticola
sino alla maturazione dei pomodori e alla raccolta dei fagioli.
da GIOVIP
01 lug 2015, 14:41
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

L'Orto di GIOVIP

(Dicerie con sedici foto)

Attenzione, Attention please:
L’orto di GIOVIP rimane aperto per tutto il periodo estivo, osservare possibilmente i regolamenti.
da GIOVIP
16 giu 2015, 12:30
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Onobrychis montana DC. subsp. montana - Francia, Moncenisio
Risposte: 1
Visite: 1275

Onobrychis montana DC. subsp. montana - Francia, Moncenisio

Fabaceae: Onobrychis montana Monceniso-Francia (EE), 2080 m, giu 2015 Foto di Giovanni Ponte Copioso sul ciglio stradale e nei prati. Le piante sono in crescita, sembra normale fotografare solamente il fiore, talaltro molto bello. Alla luce di quanto inviato l'altro giorno, a proposito di "Onob...
da GIOVIP
16 giu 2015, 09:55
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Astragalus danicus Retz. - Francia, Moncenisio
Risposte: 1
Visite: 1277

Astragalus danicus Retz. - Francia, Moncenisio

Fabaceae:Astrogalo danese
Moncenisio-Francia (EE), 2080 m, giu 2015
Foto di Giovanni Ponte

Dopo la copertura del manto nevoso il Moncenisio si risveglia regalandoci spazi di flora da ammirare.
da GIOVIP
09 giu 2015, 21:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Matricaria chamomilla L.
Risposte: 1
Visite: 1196

Re: Matricaria chamomilla L.

Una tazza del suo infuso calma l'eccitazione nervosa.
Buona notte!
da GIOVIP
09 giu 2015, 21:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Matricaria chamomilla L.
Risposte: 1
Visite: 1196

Matricaria chamomilla L.

Asteraceae: Camomilla
Mompantero: (TO), 400 m, giu 2015
Foto di Giovanni Ponte

Non è certo la camomilla di montagna dei 2000 m, ma il profumo è garantito.

Vai alla ricerca avanzata