La ricerca ha trovato 32 risultati

da veru
06 giu 2014, 17:25
Forum: Dictyoptera
Argomento: Empusidae: Empusa pennata (Thunberg, 1815)
Risposte: 4
Visite: 3445

Re: Empusidae: Empusa pennata (Thunberg, 1815)

Rastignano, Pianoro (BO), 200 mt, giu 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
06 giu 2014, 17:24
Forum: Dictyoptera
Argomento: Empusidae: Empusa pennata (Thunberg, 1815)
Risposte: 4
Visite: 3445

Re: Empusidae: Empusa pennata (Thunberg, 1815)

Rastignano, Pianoro (BO), 200 mt, mag 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
06 giu 2014, 17:21
Forum: Dictyoptera
Argomento: Empusidae: Empusa pennata (Thunberg, 1815)
Risposte: 4
Visite: 3445

Re: Empusidae: Empusa pennata (Thunberg, 1815)

Rastignano, Pianoro (BO), 200 mt, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
06 giu 2014, 17:21
Forum: Dictyoptera
Argomento: Empusidae: Empusa pennata (Thunberg, 1815)
Risposte: 4
Visite: 3445

Empusidae: Empusa pennata (Thunberg, 1815)

Vi presento una piccola ospite del mio piccolo orto ! Da febbraio circa abita nel mirto moribondo che fatica ad adattarsi al clima bolognese Inizialmente pensavo fosse un insetto stecco , ma ravanando un po' in rete assomiglia più a un'empusa (pennata ? ). Vi chiedo un aiuto per la conferma. Ho nota...
da veru
02 giu 2014, 12:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia
Risposte: 3
Visite: 559

Re: Saxifraga rotundifolia L.

Saxifraga rotundifolia L.
Saxifragaceae: Sassifraga a foglie rotonde
Alpe di Monghidoro (BO), 1000 m, mag 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
02 giu 2014, 12:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia
Risposte: 3
Visite: 559

Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia

Saxifraga rotundifolia L.
Saxifragaceae: Sassifraga a foglie rotonde
Alpe di Monghidoro (BO), 1000 m, mag 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
18 mag 2014, 12:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anthyllis vulneraria L.
Risposte: 1
Visite: 518

Anthyllis vulneraria L.

Anthyllis vulneraria L.
Fabaceae: Vulneraria comune
Sentiero per Monte Venere - Monzuno (BO ), 700 m, mag 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
10 mag 2014, 10:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Filipendula vulgaris Moench
Risposte: 3
Visite: 595

Re: Filipendula vulgaris Moench

Parco dei Gessi e dei Calanchi dell'Abbadessa - Pianoro / Botteghino di Zocca (BO), 300 m, mag 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
10 mag 2014, 10:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Filipendula vulgaris Moench
Risposte: 3
Visite: 595

Re: Filipendula vulgaris Moench

Parco dei Gessi e dei Calanchi dell'Abbadessa - Pianoro / Botteghino di Zocca (BO), 300 m, mag 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
10 mag 2014, 10:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Filipendula vulgaris Moench
Risposte: 3
Visite: 595

Filipendula vulgaris Moench

Non mi viene proprio in mente .. eppure il fiore mi ricorda qualcosa :wall:
l'ho trovata ai bordi di un sentiero che segue il calanco, in pieno sole
Grazie

Parco dei Gessi e dei Calanchi dell'Abbadessa - Pianoro /
Botteghino di Zocca (BO), 300 m, mag 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
30 apr 2014, 00:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Glaucium flavum Crantz
Risposte: 1
Visite: 467

Glaucium flavum Crantz

Potrebbero essere le foglie di un Limonium ? Chiedo scusa per le foto .. 2 le ho fatte con la macchina fotografica di un mio amico. L'ho trovata al bordo di un sentiero, cosa ne pensate ? Grazie mille per la disponibilità :fiori: Veronica Promontorio Capo San Marco - San giovanni di Sinis (OR), 5 m,...
da veru
28 apr 2014, 00:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus cytisoides L.
Risposte: 3
Visite: 554

Re: Lotus cytisoides L.

San Vero Milis - S'anea scoada (OR), 3 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele

:bye:
da veru
28 apr 2014, 00:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus cytisoides L.
Risposte: 3
Visite: 554

Lotus cytisoides L.

Fabaceae: Ginestrino delle scogliere
San Vero Milis - S'Arena Scoada (OR), 3 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele

Pianta che cresce a pochi metri dalla spiaggia . Rimane bassa.
da veru
28 apr 2014, 00:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Asphodelus ramosus L. subsp. ramosus
Risposte: 2
Visite: 621

Re: Asphodelus ramosus L.

Tramatza (OR), 10 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
28 apr 2014, 00:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Asphodelus ramosus L. subsp. ramosus
Risposte: 2
Visite: 621

Asphodelus ramosus L. subsp. ramosus

Asphodelaceae: Asfodelo mediterraneo
Tramatza (OR), 10 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele

Pianta comune per queste zone, cresce anche vicino al mare , sempre in esposizione ben soleggiata. Sembra asfodelo, ma mi rimetto alla vostra esperienza :)
da veru
27 apr 2014, 23:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Artemisia arborescens (Vaill.) L.
Risposte: 2
Visite: 774

Re: Artemisia arborescens (Vaill.) L.

San Giovanni di Sinis (OR), 2 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
27 apr 2014, 23:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Artemisia arborescens (Vaill.) L.
Risposte: 2
Visite: 774

Artemisia arborescens (Vaill.) L.

Asteraceae: Assenzio arbustivo
San Giovanni di Sinis (OR), 2 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele

Chiedo conferma se si tratta di Artemisia arborescens. La pianta stava sia ai bordi dei sentieri, sia in piena macchia.
Chiedo scusa per le foto ma ho solo una compatta e nn sono un granchè -.-'
da veru
08 apr 2014, 00:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sinapis arvensis L. subsp. arvensis
Risposte: 3
Visite: 1243

Re: Sinapis arvensis L.

Monte Donato/Parco del Paleotto (BO) , 250 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
08 apr 2014, 00:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sinapis arvensis L. subsp. arvensis
Risposte: 3
Visite: 1243

Sinapis arvensis L. subsp. arvensis

L'amico che stava con me (che è Molisano) sostiene di averla riconosciuta .. dice che da loro la chiamano "a rapestre". Ma dato che ha scambiato un'orchidea per una bocca di leone nn mi fido molto :D Famiglia delle Brassicacee..(credo ) Inizialmente pensavo senape selvatica .. ma la forma ...
da veru
07 apr 2014, 23:16
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anacamptis morio (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase
Risposte: 2
Visite: 602

Anacamptis morio (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase

Da prinicipiante mi sembra un'orchidea. Guardando la galleria azzardo.. pronta a essere smentita !! :)
Anacamptis morio ?

Monte Donato/Parco del Paleotto (BO) , 250 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
07 apr 2014, 20:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Helleborus viridis L.
Risposte: 3
Visite: 674

Re: Helleborus viridis L.

Helleborus viridis L.
Ranunculaceae: Elleboro verde
Monte Donato/Parco del Paleotto (BO) , 250 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
07 apr 2014, 20:50
Forum: Archivio floristico
Argomento: Helleborus viridis L.
Risposte: 3
Visite: 674

Re: Helleborus viridis L.

Helleborus viridis L.
Ranunculaceae: Elleboro verde
Monte Donato-Parco del Paleotto (BO) , 250 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
07 apr 2014, 20:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Helleborus viridis L.
Risposte: 3
Visite: 674

Helleborus viridis L.

Helleborus viridis L.
Ranunculaceae: Elleboro verde
Monte Donato-Parco del Paleotto (BO) , 250 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
01 apr 2014, 23:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Echium vulgare L.
Risposte: 3
Visite: 876

Re: Echium vulgare L.

LungoReno Bologna - vicinanze via de pisis (BO), 200 m, apr 2014
Foto di Veronica Mele
da veru
01 apr 2014, 23:28
Forum: Archivio floristico
Argomento: Echium vulgare L.
Risposte: 3
Visite: 876

Echium vulgare L.

A prima vista sembrerebbe aspraggine, cosa dite ?
Scusate per le foto :oops:

LungoReno Bologna - vicinanze via de pisis (BO), 200 m, mar 2014
Foto di Veronica Mele

Vai alla ricerca avanzata