La ricerca ha trovato 1642 risultati

da brunoror.1940
27 set 2013, 21:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cirsium acaulon (L.) Scop. subsp. acaulon
Risposte: 2
Visite: 485

Cirsium acaulon (L.) Scop. subsp. acaulon

Cirsium acaule Scop.
Asteraceae: Cardo nano
Pendici Monte Sagro (MS), 1560 m, set 2013
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
27 set 2013, 21:25
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurea triumfettii All.
Risposte: 3
Visite: 894

Re: Centaurea triumfettii All.

Cyanus triumfettii (All.) Dostál ex Á. Löve & D. Löve
Asteraceae: Fiordaliso di Trionfetti
Pendici Monte Sagro (MS), 1400 m, set 2013
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
27 set 2013, 21:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurea triumfettii All.
Risposte: 3
Visite: 894

Centaurea triumfettii All.

Cyanus triumfettii (All.) Dostál ex Á. Löve & D. Löve
Asteraceae: Fiordaliso di Trionfetti
Pendici Monte Sagro (MS), 1400 m, set 2013
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
23 set 2013, 14:03
Forum: Galle
Argomento: Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, 1951 su Castanea sativa Mill. - cinipide del castagno
Risposte: 9
Visite: 3665

Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, 1951 su Castanea sativa Mill. - cinipide del castagno

Alta Lunigiana (MS), 200 - 800 m, mag 2011
Foto Bruno Romiti

Dalla Primavera del 2010 gran parte dei castagneti della Lunigiana sono stati colpiti da una "malattia" causata da parassiti provenienti dalla Cina (vox populi).
Allego alcune foto
da brunoror.1940
22 set 2013, 20:30
Forum: Scienze della Terra
Argomento: Meteo: siti per previsioni metereologiche
Risposte: 11
Visite: 3958

Re: Meteo: siti per previsioni metereologiche

Per la Provincia di Massa Carrara e la Lunigiana (Alpi Apuane e Alto Appennino Toscano) segnalo il sito, con previsioni a tre giorni,
www.meteoapuane.it

ci azzecca quasi sempre
Bruno Romiti
da brunoror.1940
19 set 2013, 20:26
Forum: Avversità
Argomento: Fagus sylvatica - Tumori da Agrobacterium tumefaciens
Risposte: 1
Visite: 1770

Fagus sylvatica - Tumori da Agrobacterium tumefaciens

Frattamara (MS), 1200 m, set 2007
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
19 set 2013, 17:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Globularia bisnagarica L.
Risposte: 2
Visite: 891

Globularia bisnagarica L.

Globularia bisnagarica L.
Plantaginaceae: Vedovelle dei prati
Monti di Mochignano (MS), 750 m, mar 2007
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
19 set 2013, 17:05
Forum: Lepidoptera
Argomento: Pieridae: Gonepteryx rhamni (Linnaeus, 1758)
Risposte: 3
Visite: 1122

Pieridae: Gonepteryx rhamni (Linnaeus, 1758)

Lepidoptera-Pieridae
Gonepteryx rhamni (Linnaeus, 1758)
Codolo (MS), 650 m, giu 2006
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
11 set 2013, 14:59
Forum: Archivio floristico
Argomento: Nerine bowdenii W.Watson subsp. bowdenii - +TOS
Risposte: 11
Visite: 4074

Re: Nerine bowdenii W. Watson - +TOS

Sono riuscito ad individuare con una certa precisione la zona dove ho fotografato la Nerine bowdeni S. Watson , e ti spiego come: All'epoca ero impegnato nella rilevazione dei sentieri con il GPS; partendo dalla data dello scatto delle foto, ho individuato le tracce rilevate quel giorno e, dagli ora...
da brunoror.1940
10 set 2013, 21:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Nerine bowdenii W.Watson subsp. bowdenii - +TOS
Risposte: 11
Visite: 4074

Re: Nerine bowdenii W. Watson - +TOS

Nerine bowdenii S. Watson
Amaryllidaceae: Nerine di Bowden
Castagneto di Vico Bagnone (MS), 610 m, nov 2007
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
10 set 2013, 20:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Nerine bowdenii W.Watson subsp. bowdenii - +TOS
Risposte: 11
Visite: 4074

Nerine bowdenii W.Watson subsp. bowdenii - +TOS

Nerine bowdenii S. Watson
Amaryllidaceae: Nerine di Bowden
Castagneto di Vico Bagnone (MS), 610 m, nov 2007
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
09 set 2013, 20:46
Forum: Archivio floristico
Argomento: Angelica sylvestris L. subsp. sylvestris
Risposte: 2
Visite: 609

Angelica sylvestris L. subsp. sylvestris

Apiaceae: Angelica selvatica
Pendici sud Monte Bragalata (MS), 1700 m, lug 2011
Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
02 set 2013, 17:11
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Vaccinium myrtillus L. - bacche bianche
Risposte: 3
Visite: 1440

Re: Vaccinium myrtillus L. - bacche bianche

Belli! Si potrebbe aiutare la riproduzione della pianta interrando un paio di frutti nelle vicinanze? Potrebbe essere un'idea; fra una settimana, quando i frutti saranno ben maturi ritornerò sul posto e seguirò il tuo consiglio. Nel frattempo, se qualcuno può darmi consigli al riguardo è bene accet...
da brunoror.1940
02 set 2013, 16:16
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Vaccinium myrtillus L. - bacche bianche
Risposte: 3
Visite: 1440

Re: Vaccinium myrtillus L. - bacche bianche

Vaccinium myrtillus L.
Ericaceae: mirtillo nero
Pendici Monte La Nuda Collagna (RE), 1750 m, ago 2013

Foto di Bruno Romiti
da brunoror.1940
02 set 2013, 12:04
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Vaccinium myrtillus L. - bacche bianche
Risposte: 3
Visite: 1440

Vaccinium myrtillus L. - bacche bianche

Vaccinium myrtillus L. Ericaceae: mirtillo nero Pendici Monte La Nuda Collagna (RE), 1750 m, set 2007 Foto di Bruno Romiti Comune mirtillo nero con bacche bianche perché quasi completamente prive di antociani - Nell'estate del 2009 le piantine sono state calpestate da un mezzo cingolato che lavorav...

Vai alla ricerca avanzata