La ricerca ha trovato 65 risultati

da fm1976
10 mar 2016, 14:28
Forum: Archivio floristico
Argomento: Diplotaxis erucoides (L.) DC. subsp. erucoides
Risposte: 1
Visite: 1120

Diplotaxis erucoides (L.) DC. subsp. erucoides

Diplotaxis erucoides (L.) DC.
Brassicaceae: Ruchetta violacea
Montopoli di Sabina (RI), 200 m, mar 2016
Foto di Federico Mazza
da fm1976
10 mar 2016, 14:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Calendula arvensis (Vaill.) L.
Risposte: 0
Visite: 891

Calendula arvensis (Vaill.) L.

Calendula arvensis (Vaill.) L.
Asteraceae: Fiorrancio selvatico
Montopoli di Sabina (RI), 200 m, mar 2016
Foto di Federico Mazza
da fm1976
26 feb 2016, 17:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus
Risposte: 0
Visite: 550

Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus

Rhamnus alaternus L.
Rhamnaceae: Alaterno
Montopoli di Sabina (RI), 180 m, feb 2016
Foto di Federico Mazza

Fioritura
da fm1976
24 ago 2015, 09:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Re: Satureja montana L. - +SAR

pianta intera in fioritura
da fm1976
24 ago 2015, 09:09
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Re: Satureja montana L. - +SAR

Ecco semi e calice tuboloso con 5 dentini triangolari e appuntiti come scheda su Flora italiae, ora non ci sono più dubbi. L'anno prossimo tornerò nel Gennargentu alla ricerca di nuovi esemplari da fotografare in situ.
da fm1976
24 ago 2015, 08:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Re: Satureja montana L. - +SAR

anche a me pare molto strano, poi parlando con una mia amica sarda mi ha confermato che di Santoreggia in Sardegna ce n'è in grande quantità. La pianta che ho qui in Sabina l'ho riprodotta da una talea presa l'anno scorso dove indicato, ora è a seme e a breve posto un'immagine di questi.
da fm1976
28 lug 2015, 09:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Re: Satureja montana L. - +SAR

Ricordo molto bene di averla trovata in un luogo incolto ai margini di una strada sterrata, escludo che fosse coltivata, spero di trovare dei semi da fotografare.
da fm1976
02 lug 2015, 14:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orlaya grandiflora (L.) Hoffm.
Risposte: 3
Visite: 795

Re: Orlaya grandiflora (L.) Hoffm.

Orlaya grandiflora (L.) Hoffm.
Apiaceae: Lappola bianca
Montopoli di Sabina (RI), 200 m, lug 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
27 giu 2015, 09:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Re: Satureja montana L. - +SAR

questo esemplare l'ho riprodotto da una talea prelevata nel Massiccio del Gennargentu in Sardegna come da indicazioni (Urzulei, Massiccio del Gennargentu (NU), 800 m, ago 2014) dopo un anno ecco il primo fiore. La mia domanda: perchè Satureja montana L. non è segnalata presente in Sardegna nelle sch...
da fm1976
27 giu 2015, 09:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Re: Satureja montana L. - +SAR

ecco un immagine del fiore Massiccio del Gennargentu - Urzulei (NU), 500 m, giu 2015 Foto di Federico Mazza questo esemplare l'ho riprodotto da una talea prelevata nel Massiccio del Gennargentu in Sardegna come da indicazioni (Urzulei, Massiccio del Gennargentu (NU), 800 m, ago 2014) dopo un anno ec...
da fm1976
14 giu 2015, 21:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet
Risposte: 3
Visite: 1933

Re: Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet

gli assomiglia molto a parte la forma meno ovoidale e più sferica dei frutti, forse nella scheda di flora italiae https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... hp?t=23112 è fotografata in periodo posteriore? allego altre immagini
da fm1976
14 giu 2015, 20:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet
Risposte: 3
Visite: 1933

Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet

Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet
Caprifoliaceae: Vedovina marittima
Montopoli di Sabina (RI), 200 m, giu 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
03 giu 2015, 18:33
Forum: Funghi
Argomento: Boletaceae: Xerocomellus chrysenteron (Bull.) Šutara
Risposte: 2
Visite: 1223

Boletaceae: Xerocomellus chrysenteron (Bull.) Šutara

Montopoli di Sabina, 200 m, giu 2015
Foto di Federico Mazza

non vi pare strano questo ritrovamento in questo periodo?
da fm1976
29 mag 2015, 11:44
Forum: Archivio floristico
Argomento: Nigella damascena L.
Risposte: 1
Visite: 468

Nigella damascena L.

Nigella damascena L.
Ranunculaceae: Damigella scapigliata
Pendici Monte Tancia (RI), 400 m, mag 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
23 mag 2015, 09:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pistacia terebinthus L. subsp. terebinthus
Risposte: 2
Visite: 1024

Pistacia terebinthus L. subsp. terebinthus

Pistacia terebinthus L.
Anacardiaceae: Terebinto
Pendici Monte Tancia (RI), 400 m, mag 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
23 mag 2015, 09:09
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lonicera etrusca Santi
Risposte: 2
Visite: 801

Lonicera etrusca Santi

Lonicera etrusca Santi
Caprifoliaceae: Caprifolio etrusco
Pendici Monte Tancia (RI), 400 m, mag 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
23 mag 2015, 09:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Osyris alba L.
Risposte: 2
Visite: 566

Re: Osyris alba L.

Osyris alba L.
Santalaceae: Ginestrella comune
Pendici Monte Tancia (RI), 400 m, mag 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
23 mag 2015, 09:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Osyris alba L.
Risposte: 2
Visite: 566

Osyris alba L.

Osyris alba L.
Santalaceae: Ginestrella comune
Pendici Monte Tancia (RI), 400 m, mag 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
21 mag 2015, 11:50
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orlaya grandiflora (L.) Hoffm.
Risposte: 3
Visite: 795

Orlaya grandiflora (L.) Hoffm.

Orlaya grandiflora (L.) Hoffm.
Apiaceae: Lappola bianca
Montopoli di Sabina (RI), 200 m, mag 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
19 mag 2015, 21:07
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orobanche crenata Forssk.
Risposte: 1
Visite: 1589

Orobanche crenata Forssk.

Orobanchaceae: Succiamele delle fave
Montopoli di Sabina (RI), 200 m, mag 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
19 mag 2015, 21:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Re: Satureja montana L. - +SAR

aspetterò la fioritura per scattare altre foto, tuttavia mi sembra meno "ispida" della Satureja montana L.
da fm1976
19 mag 2015, 10:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Re: Satureja montana L. - +SAR

Massiccio del Gennargentu - Urzulei (NU), 800 m, ago 2014
Foto di Federico Mazza

dalla scheda botanica sembra assente in Sardegna.. possibile?
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... php?t=7195
da fm1976
19 mag 2015, 10:16
Forum: Archivio floristico
Argomento: Satureja montana L. - +SAR
Risposte: 15
Visite: 5979

Satureja montana L. - +SAR

Lamiaceae: Santoreggia montana
Massiccio del Gennargentu - Urzulei (NU), 500 m, ago 2014
Foto di Federico Mazza

odore intenso, balsamico simile al rosmarino
da fm1976
19 mag 2015, 10:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Allium nigrum L.
Risposte: 2
Visite: 1285

Allium nigrum L.

Amaryllidaceae: Aglio maggiore
Montopoli di Sabina (RI), 200 m, mag 2015
Foto di Federico Mazza
da fm1976
29 apr 2015, 07:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Myrtus communis L.
Risposte: 4
Visite: 1461

Re: Myrtus communis L.

seccante :)

Vai alla ricerca avanzata