La ricerca ha trovato 3030 risultati

da pino
13 set 2015, 12:07
Forum: Rettili
Argomento: Lacertidae: Lacerta agilis Linnaeus, 1758 - femmina
Risposte: 3
Visite: 2096

Re: Lacertidae: Lacerta agilis Linnaeus, 1758 - femmina

Veramente bella!
:bye: Pino
da pino
06 set 2015, 18:06
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

Grazie a tutti
:bye: Pino
da pino
05 set 2015, 19:32
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

inserisco adesso il Culbianco che mi sono accorto non esserci :(
da pino
05 set 2015, 16:07
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

A Paklenika mentre si fotografa il Tarucus balcanicus
Un saluto a tutti i visitatori di questo mini tour
:bye: :bye: Pino
da pino
05 set 2015, 16:05
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

In partenza per Plakenika dove troviamo uno ed uno solo Tarucus balcanicus ma molto bello e confidente che si è lasciato fotografare in tutti i modi. Poco lontano, mentre cercavamo se c'erano altri esemplari, una inaspettata Chazara briseis
da pino
05 set 2015, 16:02
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

Eccoci di notte in cerca del Succiacapre in quel di Kolanisko Blato. Non vi dico l'avventura per riuscire a fotografarlo; ma ci siamo riusciti malgrado il terreno molto concimato dalle pecore!! Dimenticavo una delle sorprese più grandi che abbiamo visto dopo aver smontato il capanno: due giovani Cot...
da pino
05 set 2015, 15:58
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

Smontato il capanno, a Kolanisko Blato troviamo un bel Culbianco ed una Tortora selvatica che stranamente è stata confidentissima :D
da pino
05 set 2015, 15:56
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

eccolo lo Svasso piccolo
da pino
05 set 2015, 15:55
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

...ed ecco la sorpresa!! un' Averla capirossa che più vicina non si può e più lontano, uno Svasso piccolo
da pino
05 set 2015, 15:53
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

Si fan vedere anche una Cutrettola ed una Ballerina bianca
da pino
05 set 2015, 15:51
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

Montato il capanno, arriva il sole ..... e un caldo africano ma arriva anche una giovane Martina
da pino
05 set 2015, 15:49
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Re: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

Sempre nella zona di Kolanisko Blato
Come si presentava all'alba il lago di Veliko Blato
da pino
05 set 2015, 15:46
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte
Risposte: 18
Visite: 2762

Nell'isola di Pag per due giorni ed una notte

Un fine Agosto in cerca di uccelli e di farfalle. Ci siamo alloggiati a Simuni perchè a metà strada tra Veliko Blato e Kolanisko Blato, le due zone che abbiamo visitato per gli uccelli; tornando a casa ci siamo diretti a paklenica per vedere se riuscivamo a ritrovare il Tarucus balcanicus che lo sco...
da pino
21 ago 2015, 14:38
Forum: Uccelli
Argomento: Coraciiformes-Alcedinidae: Alcedo atthis (Linnaeus, 1758) - martin pescatore (giovane)
Risposte: 0
Visite: 630

Coraciiformes-Alcedinidae: Alcedo atthis (Linnaeus, 1758) - martin pescatore (giovane)

Alcedo atthis (Linnaeus, 1758)
Coraciiformes-Alcedinidae
Martin pescatore
(giovane)
Codevigo (PD), 2 m, ago 2015
Foto di Pinp Perino

Si era un pò arrabbiato perchè gli era caduto il gamberetto che aveva pescato :)
da pino
13 ago 2015, 15:09
Forum: La Piazzetta
Argomento: Ernestina ci ha lasciati
Risposte: 48
Visite: 7331

Re: Ernestina ci ha lasciati

Solo adesso ho letto del tuo dolore Gianni, ti sono vicino con un forte abbraccio
Pino
da pino
08 ago 2015, 20:26
Forum: Anfibi
Argomento: Anura-Hylidae: Hyla intermedia Boulenger, 1882 - raganella italiana
Risposte: 5
Visite: 3212

Re: Anura-Hylidae: Hyla intermedia Boulenger, 1882 - raganella italiana

Generalmente è la localizzazione che principalmente le dermina
:bye: Pino
da pino
05 ago 2015, 16:07
Forum: Uccelli
Argomento: Charadriiformes-Scolopacidae: Calidris alpina (Linnaeus 1758) - piovanello pancianera
Risposte: 0
Visite: 691

Charadriiformes-Scolopacidae: Calidris alpina (Linnaeus 1758) - piovanello pancianera

Calidris alpina (Linnaeus 1758)
Charadriiformes-Scolopacidae
Piovanello pancianera
Chioggia (VE), 0 m, ago 2015
Foto di Pino Perino
da pino
01 ago 2015, 12:09
Forum: Uccelli
Argomento: Charadriiformes-Scolopacidae: Tringa glareola Linnaeus, 1758 - piro piro boschereccio
Risposte: 0
Visite: 665

Charadriiformes-Scolopacidae: Tringa glareola Linnaeus, 1758 - piro piro boschereccio

Tringa glareola Linnaeus, 1758
Charadriiforme-Scolopacidae
Piro piro boschereccio
Codevigo (PD), 0 m, lug 2015
Foto di Pino Perino
da pino
01 ago 2015, 12:01
Forum: Uccelli
Argomento: Charadriiformes-Scolopacidae: Tringa ochropus Linnaeus, 1758 - piro piro culbianco
Risposte: 0
Visite: 776

Charadriiformes-Scolopacidae: Tringa ochropus Linnaeus, 1758 - piro piro culbianco

Tringa ochropus Linnaeus, 1758
Charadriiformes-Scolopacidae
Piro piro culbianco
Codevigo (PD), 0 m, lug 2015
Foto di Pino Perino
da pino
26 lug 2015, 11:46
Forum: Lepidoptera
Argomento: Nymphalidae: Argynnis (Pandoriana) pandora (Denis & Schiffermüller, 1775)?
Risposte: 2
Visite: 690

Re: Nymphalidae: Argynnis (Pandoriana) pandora (Denis & Schiffermüller, 1775)?

Potrei sbagliare, ma questa non mi sembra A. pandora ma A.paphia. In ogni caso, una foto ad ali chiuse eliminerebbe qualsiasi dubbio.
:bye: Pino
da pino
19 lug 2015, 18:48
Forum: Coleoptera
Argomento: Cerambycidae: Rutpela maculata (Poda, 1761)
Risposte: 4
Visite: 1409

Re: Cerambycidae: Rutpela maculata (Poda, 1761)

Cerambycidae Rutpela maculata
:bye: Pino
da pino
19 lug 2015, 10:14
Forum: Uccelli
Argomento: Charadriiformes-Scolopacidae: Tringa ochropus Linnaeus, 1758 - piro-piro culbianco
Risposte: 0
Visite: 563

Charadriiformes-Scolopacidae: Tringa ochropus Linnaeus, 1758 - piro-piro culbianco

Tringa ochropus Linnaeus, 1758
Charadriiformes-Scolopacidae
Piro-piro culbianco
Tessera (VE), 2 m, lug 2015
Foto di Pino Perino
da pino
18 lug 2015, 18:43
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Acrocephalidae: Acrocephalus arundinaceus (Linnaeus, 1758) - cannareccione
Risposte: 0
Visite: 788

Passeriformes-Acrocephalidae: Acrocephalus arundinaceus (Linnaeus, 1758) - cannareccione

Acrocephalus arundinaceus (Linnaeus, 1758)
Passeriformes-Acrocephalidae
Cannareccione
Tessera (VE), 2 m, lug 2015
Foto di Pino Perino
da pino
12 lug 2015, 20:11
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Due giorni nella Croazia del Nord
Risposte: 3
Visite: 1018

Re: Due giorni nella Croazia del Nord

La Cicigna che passeggiava in un campo
ed uno Zigolo giallo.
:bye: Pino

Vai alla ricerca avanzata