La ricerca ha trovato 1168 risultati

da Marco Grandis
26 lug 2021, 17:03
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Queste piante formano un bell'insieme, sotto agli ulivi. Non c'era cartello e pare che al Giardino non risulti la determinazione. Con un po' di azzardo, credo di averla trovata: i fiori corrispondono alla descrizione di Freesia laxa, compreso il particolare delle macchie scure nei tre tepali inferio...
da Marco Grandis
24 lug 2021, 12:57
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Ancora una pianta australiana

Dianella revoluta R.Br.
Asphodelaceae
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis

Distribuzione: Australia
Info: https://en.wikipedia.org/wiki/Dianella_revoluta
da Marco Grandis
24 lug 2021, 12:44
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Una viola australiana, che forma un bel tappeto compatto

Viola hederacea Labill.
Violaceae
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis

Distribuzione: Australia
Info: https://en.wikipedia.org/wiki/Viola_hederacea
da Marco Grandis
23 lug 2021, 21:44
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Una proteacea australiana; l'aggettivo 'praemorsa' si riferisce alle foglie, a punta tronca

Banksia praemorsa Andrews
Proteaceae
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis

Distribuzione: Australia, WA
Info: https://www.monaconatureencyclopedia.co ... praemorsa/
da Marco Grandis
23 lug 2021, 12:14
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Senecio pseudolongifolius Sch.Bip. ex J.Calvo - Sud Africa
Risposte: 7
Visite: 1308

Re: un'asteracea ricadente ai Giardini Botanici Hanbury

Con l'aiuto di Bruno Baudino (grazie!) ho ricevuto la determinazione della pianta dai G. Hanbury: "Senecio longifolius, Sud Africa". Questo nome presenta problemi intricati: attualmente è registrato come sinonimo di due piante europee (Tephroseris longifolia e Senecio linifolius (L.) L.) p...
da Marco Grandis
22 lug 2021, 18:47
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Iris crocea Jacquem.
Iridaceae
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis

Distribuzione: Himalaya Occidentale
Info: https://en.wikipedia.org/wiki/Iris_crocea
da Marco Grandis
22 lug 2021, 18:29
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Una famiglia rara. (Non c'era cartello; è presente nella lista: https://www.giardinihanbury.com/giardino/hortus-mortolensis) Escallonia rubra (Ruiz & Pav.) Pers. Escalloniaceae Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021 Foto di Marco Grandis Distribuzione: Argentina S, Cile S Info: ht...
da Marco Grandis
22 lug 2021, 18:14
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Rispetto a Chaenomeles speciosa, ha fiori più intensi e foglie crenate (invece di serrate)
cfr. https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 6&p=518259
da Marco Grandis
22 lug 2021, 18:11
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Chaenomeles japonica (Thunb.) Lindl. ex Spach
Rosaceae
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis

Distribuzione: Giappone
Info: http://www.efloras.org/florataxon.aspx? ... =200010696
da Marco Grandis
21 lug 2021, 19:11
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Senecio pseudolongifolius Sch.Bip. ex J.Calvo - Sud Africa
Risposte: 7
Visite: 1308

Re: un'asteracea ricadente ai Giardini Botanici Hanbury

Grazie, Matteo. La pianta che ho fotografato si trova vicino all'entrata dei Giardini. Nasce in terra, in una fascia di terreno poco accessibile, e scende lungo un muro di contenimento verso la fascia inferiore, cui si accede normalmente. Direi che il muro è alto circa 2 m, e che la pianta lo discen...
da Marco Grandis
20 lug 2021, 23:23
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Senecio pseudolongifolius Sch.Bip. ex J.Calvo - Sud Africa
Risposte: 7
Visite: 1308

Re: un'asteracea ricadente ai Giardini Botanici Hanbury

Beh, siamo d'accordo sulla tribù. E vedo che anche Senecio spartioides ha fiori e foglie simili a queste. Però mi pare che la forma ricadente della pianta di 'Hanbury', strana per un'asteracea, non risulti neppure per questa specie. Hai altre informazioni in proposito? Perché hai pensato al Nord Ame...
da Marco Grandis
20 lug 2021, 18:52
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Senecio pseudolongifolius Sch.Bip. ex J.Calvo - Sud Africa
Risposte: 7
Visite: 1308

Senecio pseudolongifolius Sch.Bip. ex J.Calvo - Sud Africa

Ai Giardini Botanici Hanbury, un'asteracea senza cartello; è una pianta ricadente che discende per circa 2 m, lungo un muro; le foglie sono lineari, molto lunghe e sottili. Credo che sia nella tribù Senecioneae, forse americana. PS (23 luglio): E' una pianta del Capo di Buona Speranza; con l'aiuto d...
da Marco Grandis
20 lug 2021, 09:13
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

10 petali, 5 stami, 3 stimmi (come ogni passiflora); foglie trilobate e viticci
da Marco Grandis
20 lug 2021, 09:10
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Questa bella passiflora non aveva cartello Passiflora cfr. manicata (Juss.) Pers. Passifloraceae Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021 Foto di Marco Grandis Sud America tropicale Secondo un esperto delle Passifloraceae, si tratta di una cultivar di Passiflora manicata , forse P. 'Cor...
da Marco Grandis
20 lug 2021, 08:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Frangula alnus Mill. subsp. alnus
Risposte: 5
Visite: 753

Re: Frangula alnus Mill.

In effetti, l'avevo già visto anni fa nella stessa zona. Allora l'avevo trovato... la memoria... :wall:
da Marco Grandis
20 lug 2021, 08:22
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Altro endemismo delle Canarie, anzi di una di quelle:

Asteriscus sericeus (L.f.) DC.
Asteraceae
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis

Distribuzione: Canarie (Fuerteventura)
Info: https://es.wikipedia.org/wiki/Asteriscus_sericeus
da Marco Grandis
20 lug 2021, 07:49
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

La flora delle Canarie è presente con varie specie, tra cui questa bella 'lavanda-felce'

Lavandula pinnata Lundmark
Lamiaceae
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis

Distribuzione: Canarie (Lanzarote), Madeira
Info: https://en.wikipedia.org/wiki/Lavandula_pinnata
da Marco Grandis
19 lug 2021, 17:13
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Erythrina lysistemon Hutch.
Fabaceae: albero corallo
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis
da Marco Grandis
19 lug 2021, 17:12
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Un bell'albero del Sud Africa, ampiamente coltivato ai tropici Erythrina lysistemon Hutch. Fabaceae: albero corallo Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021 Foto di Marco Grandis Distribuzione: Sud Africa; presente anche in Zimbabwe, Botswana ed Angola Info: http://pza.sanbi.org/erythri...
da Marco Grandis
19 lug 2021, 15:07
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Un'acantacea molto strana: allo stato naturale, la fioritura in massa avviene gregariamente (per tutti gli individui) ogni 12 anni. Questo fenomeno è presente anche in altre famiglie, ma è frequente nelle Acanthaceae Strobilanthinae: vedi i riferimenti sottocitati Strobilanthes kunthiana (Wall. ex N...
da Marco Grandis
19 lug 2021, 14:19
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Se dovessi scegliere una famiglia di piante, direi: Acanthaceae Eranthemum pulchellum Andrews Acanthaceae Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021 Foto di Marco Grandis Distribuzione: Himalaya, India, Nepal Info: https://en.wikipedia.org/wiki/Eranthemum_pulchellum PS. Secondo Wikipedia ...
da Marco Grandis
19 lug 2021, 12:52
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Un bel Limonium endemico delle Canarie (con delle gazanie); corolla bianca, calice persistente viola. Limonium arborescens Kuntze Plumbaginaceae Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021 Foto di Marco Grandis = Limonium arboreum (Willd.) Erben, A.Santos & Reyes-Bet. Distribuzione: Ca...
da Marco Grandis
19 lug 2021, 12:49
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Ottima idea... :bye: :bye: Marco
da Marco Grandis
19 lug 2021, 12:11
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Giardini Botanici Hanbury
Risposte: 24
Visite: 4895

Re: Giardini Botanici Hanbury

Brahea dulcis (Kunth) Mart.
Arecaceae
Giardini Botanici Hanbury, Ventimiglia (IM), mag 2021
Foto di Marco Grandis

Distribuzione: Messico, America Centrale
Info: http://www.palmpedia.net/wiki/Brahea_dulcis

Vai alla ricerca avanzata