La ricerca ha trovato 1473 risultati

da Nicola Ardenghi
16 giu 2008, 17:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lolium x elongatum (Ehrh.) Banfi, Galasso, Foggi, Kopecký & Ardenghi
Risposte: 3
Visite: 1276

Lolium x elongatum (Ehrh.) Banfi, Galasso, Foggi, Kopecký & Ardenghi

Ciao a tutti, chiedo conferma per l'identificazione di questa graminacea, simile (anche nelle dimensioni, a parte la pannocchia più corta) a quella che avevo mandato qualche tempo fa (cfr. https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=41&t=4613 ). Potrebbe trattarsi nuovamente dell'ibrido ...
da Nicola Ardenghi
11 giu 2008, 22:24
Forum: Archivio floristico
Argomento: Galium parisiense L.
Risposte: 4
Visite: 714

Re: Galium parisiense L.

Nicola
da Nicola Ardenghi
11 giu 2008, 22:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Galium parisiense L.
Risposte: 4
Visite: 714

Re: Galium parisiense L.

Foglie e infruttescenza
da Nicola Ardenghi
11 giu 2008, 22:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Galium parisiense L.
Risposte: 4
Visite: 714

Galium parisiense L.

Ciao a tutti, oggi tra la ghiaia del cimitero del mio paese ho rinvenuto questa Rubiacea in fase di fruttificazione. Sono indeciso tra i generi Asperula e Galium . All'inizio avrei detto G. parisiense , ma i frutti glabri non mi convincono... Ecco le misure che ho preso per facilitare l'identificazi...
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 12:24
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sclerochloa dura (L.) P.Beauv.
Risposte: 3
Visite: 394

Sclerochloa dura (L.) P.Beauv.

Eleusine tristachya Kunth?
Sentiero presso vigneti sul quale risulta abbondante

Poaceae: Fienarola indurita
Stradella (PV), mag 2008
Foto di Nicola Ardenghi
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:57
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza

E con questa delizia concludo,
spero possa piacervi come ieri è piaciuto a me,
a presto,

Nicola
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:56
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza {ID 6125}

Dulcis in fundo (si fa per dire dato il "sapore" dei suoi frutti) Potentilla (Duchesnea) indica , una delle poche esotiche rinvenute assieme a Lonicera japonica , infestante molte siepi. E' stato simpatico vedere come alcuni miei compagni abbiano notato la diversità di questa pianta dalla ...
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:52
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza {ID 7010}

Meno appariscente ma non meno affascinante Scrophularia nodosa, con i caratteristici sepali a margine scarioso stretto e non dentellato:
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:40
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza {ID 7372}

Sulle canne si avvolgeva tranquillamente Solanum dulcamara, con i suoi fiorellini viola:
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:37
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza {ID 6214} {ID 2277} {ID 5195} {ID 3272}

Altro elemento ben ricostruito è quello delle siepi, caratterizzate soprattutto da Prunus spinosa, Cornus sanguinea e Morus alba. Tra queste ho notato un esemplare di Frangula alnus:
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:29
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza {ID 4919}

Poco dopo ho avuto la fortuna di rinvenire una "stretta parente" della specie precedente: Lysimachia vulgaris (con tanto di Episyrphus balteatus intento ad assaporare il dolce nettare) .
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:26
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza

Le mie dita violacee rivelano le varie scorpacciate di gelso che hanno addolcito ulteriormente la visita.... :D
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:24
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza {ID 4917}

Proseguendo in bicicletta per i sentieri, nelle zone più ombrose era possibile notare i fiorellini gialli di questa curiosa erbacea: Lysimachia nummularia.
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:21
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza {ID 7264}

Nei prati umidi falciati non era difficile imbattersi nei meravigliosi fiori di Lychnis flos-cuculi:
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:14
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza

Ecco le foglie, alla base delle quali si notano più o meno le caratteristiche squame.
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:11
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Re: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza {ID 7726}

Nei pressi del bacino ad acque basse sopra raffigurato, cresceva solitario questo bellissimo Thalictrum flavum.

La Cassinazza, Giussago (PV) giu 2008
Foto di Nicola Ardenghi
da Nicola Ardenghi
07 giu 2008, 08:00
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza * {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 5367

Escursione all'azienda agro-ambientale La Cassinazza *

Escursione ornitologica a La Cassinazza, Giussago (PV) Ieri mattina, assieme ai compagni e al professore del corso di Ornitologia, beneficiati dal bel tempo, ci siamo recati nei pressi di Giussago (PV) per visitare l'azienda agro-ambientale "La Cassinazza" (http://www.lacassinazza.it/), i ...
da Nicola Ardenghi
03 giu 2008, 21:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lolium x elongatum (Ehrh.) Banfi, Galasso, Foggi, Kopecký & Ardenghi
Risposte: 6
Visite: 2139

Re: Lolium x elongatum (Ehrh.) Banfi, Galasso, Foggi, Kopecký & Ardenghi {ID 11839} - dati mancanti

Grazie mille!
Visto la presenza delle reste sui lemmi, potrebbe esser un ibrido con L. multiflorum?


P.S. Colgo l'occasione per farle i miei più vivi complimenti per la "Flora Cremasca", mio fisso punto di riferimento per le mie ricerche botaniche. :)
da Nicola Ardenghi
03 giu 2008, 20:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lolium x elongatum (Ehrh.) Banfi, Galasso, Foggi, Kopecký & Ardenghi
Risposte: 6
Visite: 2139

Lolium x elongatum (Ehrh.) Banfi, Galasso, Foggi, Kopecký & Ardenghi

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e vi scrivo per chiedere il vostro aiuto nell'identificazione di questa Graminacea, rinvenuta sul ciglio di una strada di campagna. Appartenendo ad una famiglia difficile da identificare con semplici fotografie, per essere più preciso aggiungo anche misure e la des...

Vai alla ricerca avanzata