La ricerca ha trovato 1275 risultati

da FabioS
19 feb 2012, 12:34
Forum: Uccelli
Argomento: Anseriformes-Anatidae: Anser anser domesticus (Linnaeus, 1758)
Risposte: 1
Visite: 906

Re: Anseriformes-Anatidae: Anser anser domesticus (Linnaeus, 1758)

Dovrebbe essere Anser anser, oca selvatica, forma occidentale, ma non sono del tutto sicuro in quanto nella foto al termine del becco compare una leggera linea bianca.

:bye: Fabio
da FabioS
18 feb 2012, 16:44
Forum: Uccelli
Argomento: Anseriformes-Anatidae: Anas platyrhynchos Linnaeus, 1758 - germano reale (femmine)
Risposte: 3
Visite: 1792

Re: Anseriformes-Anatidae : Anas crecca (Linnaeus, 1758)-Alzavola?

Mah, lo specchio è blu e assomiglia a una femmina di germano reale.

:bye: Fabio
da FabioS
11 feb 2012, 23:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Iris cengialti Ambrosi ex A.Kern. subsp. illyrica (Asch. & Graebn.) Poldini
Risposte: 2
Visite: 1091

Iris cengialti Ambrosi ex A.Kern. subsp. illyrica (Asch. & Graebn.) Poldini

Iridadeae: Giaggiolo del M. Cengio
Val Rosandra (TS), 400 m, mag 2011
Foto di Fabio Samorè

foto 1 e 2
da FabioS
11 feb 2012, 17:36
Forum: Uccelli
Argomento: Falconiformes-Accipitridae: Accipiter nisus (Linnaeus, 1758) - sparviere
Risposte: 3
Visite: 1105

Re: Falconiformes-Accipitridae: Accipiter nisus (Linnaeus, 1758) - sparviere

Forse la femmina di uno sparviero, accipiter nisus.
da FabioS
10 feb 2012, 22:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lilium carniolicum Bernh. ex W.D.J.Koch
Risposte: 2
Visite: 443

Lilium carniolicum Bernh. ex W.D.J.Koch

Liliaceae: Giglio di Carniola
Val Rosandra (TS), mag 2011
Foto di Fabio Samorè

foto 1 e 2
da FabioS
08 feb 2012, 18:33
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Paridae: Parus cristatus Linnaeus, 1758 - cincia dal ciuffo
Risposte: 0
Visite: 768

Passeriformes-Paridae: Parus cristatus Linnaeus, 1758 - cincia dal ciuffo

Val Rosandra (TS), 200 m, mag 2011
Foto di Fabio Samorè
da FabioS
08 feb 2012, 18:31
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Paridae: Parus ater Linnaeus, 1758 - cincia mora
Risposte: 0
Visite: 438

Passeriformes-Paridae: Parus ater Linnaeus, 1758 - cincia mora

Val Rosandra (TS), 200 m, mar 2011
Foto di Fabio Samorè
da FabioS
08 feb 2012, 18:29
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Paridae: Parus palustris Linnaeus, 1758 - cincia bigia
Risposte: 0
Visite: 498

Passeriformes-Paridae: Parus palustris Linnaeus, 1758 - cincia bigia

Val Rosandra (TS), 200 m, mag 2011
Foto di Fabio Samorè
da FabioS
07 feb 2012, 12:51
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Neve da..........
Risposte: 23
Visite: 3997

Re: Neve da..........

EnzoDS ha scritto:un passero dalla testa nera e un pettirosso... attirati dalle molliche di pane sparse sul terrazzo
:bye: Enzo

L'uccello della prima foto potrebbe essere un occhiocotto, passeriformes-sylviidae sylvia melanocephala.............
da FabioS
04 feb 2012, 15:42
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Immagini invernali di Trieste
Risposte: 3
Visite: 1309

Re: Immagini invernali di Trieste

Foto 5
da FabioS
04 feb 2012, 15:41
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Immagini invernali di Trieste
Risposte: 3
Visite: 1309

Re: Immagini invernali di Trieste

Foto 3 e 4
da FabioS
04 feb 2012, 15:39
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Immagini invernali di Trieste
Risposte: 3
Visite: 1309

Immagini invernali di Trieste

Siamo sul Molo Audace, davanti a Piazza Unità (ex Piazza Grande) con temperatura di - 5°C e con bora a 130 km/h.
da FabioS
22 ott 2011, 20:14
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Autunno in Val Rosandra (TS)
Risposte: 10
Visite: 3888

Re: Autunno in Val Rosandra (TS)

Foto 6 - 7 Vista dal Mte Stena, 420 m, prima sulla città e poi sulle Dolomiti
da FabioS
22 ott 2011, 20:11
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Autunno in Val Rosandra (TS)
Risposte: 10
Visite: 3888

Re: Autunno in Val Rosandra (TS)

Foto 4 - 5 Boscaglia carsica e forra del torrente
da FabioS
22 ott 2011, 19:51
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Autunno in Val Rosandra (TS)
Risposte: 10
Visite: 3888

Re: Autunno in Val Rosandra (TS)

Foto 3
da FabioS
22 ott 2011, 19:41
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Autunno in Val Rosandra (TS)
Risposte: 10
Visite: 3888

Re: Autunno in Val Rosandra (TS)

Foto 2
da FabioS
22 ott 2011, 19:36
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Autunno in Val Rosandra (TS)
Risposte: 10
Visite: 3888

Autunno in Val Rosandra (TS)

L'autunno qui ha dei colori fantastici e i posti sono proprio dietro a casa. La Val Rosandra è una valle (l'ultima venendo su dalla catena dinarica) dove si incrociano le flore alpine, illiriche, mediterranee e diversi endemismi. Meglio di me le descrivono gli autori della " Guida all'escursion...
da FabioS
13 ott 2011, 16:00
Forum: Rettili
Argomento: Lacertidae: Algyroides nigropunctatus (Dumeril & Bibron, 1839) - algiroide magnifico
Risposte: 0
Visite: 947

Lacertidae: Algyroides nigropunctatus (Dumeril & Bibron, 1839) - algiroide magnifico

Algyroides nigropunctatus

Lacertidae, algiroide magnifico
Val Rosandra (TS), 50 m, apr 2011

di Fabio Samorè

E' questa la sua massima espansione verso l'Italia. Fotografato a ridosso dell'ingresso di una grotta.
da FabioS
12 ott 2011, 11:42
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veratrum nigrum L.
Risposte: 1
Visite: 743

Re: Veratrum nigrum L.

Veratrum nigrum L.
Melanthiaceae : Veratro nero
Basovizza (TS), 400 m, lug 2010
Foto di Fabio Samorè

Foto 3 - 4
da FabioS
12 ott 2011, 11:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veratrum nigrum L.
Risposte: 1
Visite: 743

Veratrum nigrum L.

Veratrum nigrum L.
Melanthiaceae : Veratro nero
Basovizza (TS), 400 m, lug 2010
Foto di Fabio Samorè

Le foto effettuate in una dolina a cavallo del confine con la Slovenia. Quest'anno non ho più ritrovato la pianta, neppure le foglie basali.
da FabioS
11 ott 2011, 16:05
Forum: La Piazzetta
Argomento: Nuovo arrivo
Risposte: 9
Visite: 1098

Nuovo arrivo

Ciao a tutti, mi chiamo Fabio Samorè, abito a Trieste, sono un dilettante con la passione della caccia fotografica. Non sono un grande intendidore della flora al Vostro livello, ma mi piace cercare le orchidee selvatiche di cui ho una piccola biblioteca . N.B. Sono una Guida naturalistica patentata ...

Vai alla ricerca avanzata