La ricerca ha trovato 469 risultati

da violapinnata
08 nov 2012, 19:43
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Verbesina virginica L. - Francia
Risposte: 4
Visite: 1008

Re: Verbesina virginica L. (Asteraceae) - Francia

aggiungo ancora due immagini alle precedenti
da violapinnata
08 nov 2012, 19:42
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Verbesina virginica L. - Francia
Risposte: 4
Visite: 1008

Verbesina virginica L. - Francia

Antibes (Francia), 20 m, nov 2012
Foto di Bruno Baudino

Ciao a tutti vi sottopongo le Foto di una specie che non conosco e che non sono riuscito sin qui a determinare, fotografata in un giardino botanico di Antibes ieri. Un grazie anticipato per l'aiuto
da violapinnata
30 apr 2012, 03:32
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Orchis mascula (L.) L. - Francia, Val Roja
Risposte: 1
Visite: 513

Orchis mascula (L.) L. - Francia, Val Roja

Orchis mascula (L.) L.
Orchidaceae
Breil-sur-Roya (Francia), 1350 m, apr 2012
Foto di Bruno Baudino
da violapinnata
18 apr 2012, 22:24
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Jaborosa integrifolia Lam. - cv.
Risposte: 1
Visite: 944

Jaborosa integrifolia Lam. - cv.

Jaborosa integrifolia Lam.
Solanaceae
Ventimiglia (IM), 50 m, apr 2012
Foto di Bruno Baudino

Fotografata ai Giardini Botanici Hanbury, ma priva di cartellino o altro...chi la riconosce? Grazie in anticipo per l'attenzione: Bruno
da violapinnata
12 apr 2012, 04:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Acacia saligna (Labill.) H.L.Wendl.
Risposte: 14
Visite: 2982

Re: Acacia saligna (Labill.) H.L. Wendl.

Ciao, allego l'immagine di una A. saligna di sicura determinazione che ho fotografato ai Giardini Hambury il 1 apr 2012. Anche per me è una A. saligna. Un saluto a tutti, Bruno
da violapinnata
09 apr 2012, 07:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Wigandia kunthii Choisy
Risposte: 5
Visite: 2416

Re: Wigandia urens (Ruiz & Pav.) Kunth

Riporto qui la chiave di distinzione tra le due specie (?), forme (?), varietà (?) della W. urens Plantas setoso-hispidas, por lo menos en tallos, pecíolos y nervadura principal de las hojas ......W. urens var urens Plantas sin setas en tallos, peciolos u hojas .........................................
da violapinnata
02 apr 2012, 20:06
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Hyacinthoides italica (L.) Rothm. - Francia, Eze
Risposte: 2
Visite: 1025

Re: Hyacinthoides italica (L.) Rothm. (Asparagaceae) - Francia, Eze

Scilla italica L..??
Saorge (EE), 900 m, apr 2003
da violapinnata
02 apr 2012, 20:04
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Hyacinthoides italica (L.) Rothm. - Francia, Eze
Risposte: 2
Visite: 1025

Hyacinthoides italica (L.) Rothm. - Francia, Eze

Scilla italica???

Asparagaceae: Scilla della riviera
Eze (Francia), 500 m, mar 2012
Foto di Bruno Baudino
da violapinnata
02 apr 2012, 15:16
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Oncostema ughii (Tineo) Speta - cv.
Risposte: 2
Visite: 1627

Oncostema ughii (Tineo) Speta - cv.

Asparagaceae: Scilla di Ugo Ventimiglia (IM), 10 m, apr 2012 Foto di Bruno Baudino Cari amici di AP, condivido con voi queste immagini della fioritura di una Scilla, la Scilla hughii - Hyacinthaceae, Tineo (ex Guss) che ho avuto modo di riprendere ai Giardini Hambury, Ventimiglia (IM), a pochi passi...
da violapinnata
31 mar 2012, 23:49
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Polystichum setiferum (Forssk.) T.Moore ex Woyn. - Francia, Provenza
Risposte: 4
Visite: 816

Re: Polystichum setiferum (Forssk.) T. Moore ex Woyn.

Polystichum setiferum (Forssk.) T. Moore ex Woyn.
Dryopteridaceae
Saorge(EE), 500 m, mar 2012
Foto di Bruno Baudino
da violapinnata
31 mar 2012, 23:46
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Polystichum setiferum (Forssk.) T.Moore ex Woyn. - Francia, Provenza
Risposte: 4
Visite: 816

Re: Polystichum setiferum (Forssk.) T. Moore ex Woyn.

Polystichum setiferum (Forssk.) T. Moore ex Woyn.
Dryopteridaceae
Saorge(EE), 500 m, mar 2012
Foto di Bruno Baudino
da violapinnata
31 mar 2012, 23:46
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Polystichum setiferum (Forssk.) T.Moore ex Woyn. - Francia, Provenza
Risposte: 4
Visite: 816

Polystichum setiferum (Forssk.) T.Moore ex Woyn. - Francia, Provenza

Polystichum setiferum (Forssk.) T. Moore ex Woyn.
Dryopteridaceae
Saorge (Francia), 500 m, mar 2012
Foto di Bruno Baudino
da violapinnata
30 mar 2012, 01:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lysimachia arvensis (L.) U.Manns & Anderb.
Risposte: 5
Visite: 908

Re: Lysimachia arvensis (L.) U. Manns & Anderb.

Azzardo una prima ipotesi: Anagallis foemina Mill. . Tuttavia credo, come potranno dire i più esperti di me (che sono un neofita), senza una macro spinta (o addirittura senza un'analisi al microscopio) dell contorno dei petali è impossibile distinguerla dall' A. arvensis L.. Ho letto ora l'interessa...
da violapinnata
29 mar 2012, 18:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler
Risposte: 6
Visite: 1344

Re: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler

Aspettando il parere dei più esperti, azzardo un'ipotesi interpretativa: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler Mi baso sul fatto che 1) non si vedono cirri (1° dicotomia) 2) Assumo che sia una pianta perenne con racemi chiaramente multiflori (2° dicotomia); 3) le foglie appaiono ellittiche e non li...
da violapinnata
28 mar 2012, 14:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Wigandia kunthii Choisy
Risposte: 5
Visite: 2416

Re: Wigandia urens (Ruiz & Pav.) Kunth

Wigandia caracasana Kunth (= Wigandia urens var. caracasana (Kunth) D. N. Gibson) e Wigandia urens (Ruiz & Pav.) Kunth sono due specie diverse?
da violapinnata
26 mar 2012, 23:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Wigandia kunthii Choisy
Risposte: 1
Visite: 922

Wigandia kunthii Choisy

Wigandia urens (Ruiz & Pav.) Kunth
Boraginaceae
Ventimiglia (IM), 20 m, mar 2012
Foto di Bruno Baudino

DSC_0445_4801_AP.jpg
DSC_0445_4801_AP.jpg (182.79 KiB) Visto 922 volte
da violapinnata
18 feb 2012, 23:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Eucalyptus globulus Labill.
Risposte: 1
Visite: 446

Eucalyptus globulus Labill.

Eucalyptus globulus Labill.
Myrtaceae
Ventimiglia (IM), 100 m, feb 2012
Foto di Bruno Baudino
da violapinnata
24 nov 2011, 15:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia dendroides L.
Risposte: 3
Visite: 1097

Euphorbia dendroides L.

Ciao a tutti, vorrei conoscere il nome di questa pianta che un amico ha fotografato il 27 settembre sull'isola di Favignana (Sicilia): mi potete aiutare? Grazie in anticipo!! Saluti a tutti, Bruno.

Favignana (TP), set 2007
Foto di Bruno Baudino

Vai alla ricerca avanzata