La ricerca ha trovato 15764 risultati

da F. Fen.
17 mag 2024, 20:16
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Echium plantagineum L.
Risposte: 11
Visite: 98

Re: quale Echium ?

luirig ha scritto: 17 mag 2024, 20:09 Soprattutto la prima foto mostra la pelosita' tipica di E. plantagineum
Anche la terza foto chiarisce le idee
E. sabaulicola ha un altro tipo di pelosita', ma e' presente in quell'habitat
:bye:
Luigi
E. plantagineum anche per me.
:bye: franco
da F. Fen.
17 mag 2024, 17:58
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Malva trimestris (L.) Salisb.
Risposte: 8
Visite: 66

Re: Malva trimestris?

Visto foto in :i: . Non ho conoscenza diretta ma sembra del tutto simile.
:bye: franco
da F. Fen.
17 mag 2024, 11:57
Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
Argomento: Pulmonaria officinalis L.
Risposte: 4
Visite: 111

Re: Pulmonaria officinale?

Non classificabile, chiave impercorribile.
:bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 17:25
Forum: Che pianta è?
Argomento: Luzula multiflora?
Risposte: 6
Visite: 55

Re: Luzula multiflora?

Credo det. corretta, rimango sintonizzato
:bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 11:50
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Carex flacca Schreb.
Risposte: 6
Visite: 101

Re: Carex extensa Gooden.?

Pignatti (1982): nel gr. X del gen. Carex (2 spighe masch. all'apice) solo Carex flacca ha otricelli glabri e privi di becco. Potrebbe essere.
:bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 11:46
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lolium multiflorum Lam.
Risposte: 2
Visite: 62

Re: Lolium 2

Mi ricorda il portamento di Lolium multiflorum.
:bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 11:45
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lolium perenne L.
Risposte: 2
Visite: 63

Re: Lolium

Da foto arrivo a Lolium perenne.
:bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 11:42
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Himantoglossum adriaticum H.Baumann
Risposte: 4
Visite: 132

Re: Hymantoglossum adriaticum?

Il lobo centrale non sembra allargato, le foto non mostrano chiaramente i caratt. differenziali ma l'istinto mi suggerisce quanto proposto.
:bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 11:28
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lolium arundinaceum (Schreb.) Darbysh.
Risposte: 3
Visite: 89

Re: Festuca forse

Controlla Lolium arundinaceum ( = Festuca arundinacea), può essere.
:bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 11:09
Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
Argomento: Carex + fuliggine?
Risposte: 1
Visite: 118

Re: Carex + fuliggine?

Penso si tratti di un attacco fungino, per certo non è Carex fuliginosa.
:bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 11:02
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Centranthus calcitrapae (L.) Dufr. subsp. calcitrapae
Risposte: 7
Visite: 212

Re: Valeriana dioica L. +MOL

Ho riguardato meglio il topic, presumo si tratti di Centranthus calcitrapae (L.) Dufr. subsp. calcitrapae.
Rimango sintonizzato, :bye: franco
da F. Fen.
16 mag 2024, 10:39
Forum: La Piazzetta
Argomento: Airone compie gli anni
Risposte: 7
Visite: 82

Re: Airone compie gli anni

:hbirt: :hbirt: :hbirt:
:bye: franco
da F. Fen.
15 mag 2024, 12:02
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Sagina micropetala Rauschert
Risposte: 3
Visite: 93

Re: Sagina apetala o micropetala?

Il terzo volume del Rothmaler porta a S. micropetala.
:bye: franco
da F. Fen.
15 mag 2024, 11:18
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Vicia? #
Risposte: 5
Visite: 82

Re: Vicia?

Vicia cracca s.l.; la pelosità delle fg. e del fusto fanno pensare a Vicia incana.
:bye: franco
da F. Fen.
15 mag 2024, 11:06
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Carex flacca Schreb.
Risposte: 6
Visite: 101

Re: Carex extensa Gooden.?

Mi sbaglio oppure vedo 2 spighe maschili? Le foto sono leggermente sfocate e non capisco se gli otricelli sono glabri o pubescenti. Rimango sintonizzato.
:bye: franco
da F. Fen.
14 mag 2024, 18:55
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Phelipanche ramosa (L.) Pomel
Risposte: 9
Visite: 106

Re: Phelipanche ramosa (L.) Pomel

Come Valerio, concordo.
:bye: franco
da F. Fen.
14 mag 2024, 12:25
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Ceratochloa cathartica (Vahl) Herter
Risposte: 9
Visite: 130

Re: Bromopsis inermis?

Ceratochloa cathartica (Vahl) Herter, controlla, mi sembra questa.
:bye: franco
da F. Fen.
13 mag 2024, 21:31
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Trisetaria panicea (Lam.) Paunero
Risposte: 6
Visite: 71

Re: Poacea da determinare

Come Valerio, altro non arriva.
:bye: franco
da F. Fen.
13 mag 2024, 18:01
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Coriandrum sativum L.
Risposte: 2
Visite: 45

Re: Coriandrum?

Mi sembra Coriandrum sativum, personalmente l'ho visto solo nei giardini, mai in ambiente.
:bye: franco
da F. Fen.
13 mag 2024, 17:58
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Trifolium pratense L. subsp. pratense
Risposte: 5
Visite: 117

Re: Trifolium?

Come Valerio.
:bye: franco
da F. Fen.
13 mag 2024, 17:56
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Festuca myuros L. subsp. myuros
Risposte: 2
Visite: 66

Re: Festuca myuros?

Ex Vulpia myuros, non ho alternative tra quanto conosco.
:bye: franco

Vai alla ricerca avanzata