La ricerca ha trovato 829 risultati

da Francesco
28 gen 2016, 13:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Datura stramonium L.
Risposte: 1
Visite: 778

Datura stramonium L.

Datura stramonium L.
Solanaceae: Stramonio
Cascina (PI), 8 m, gen 2016
Foto di Francesco Cerrai

Alcune piante al margine di campi coltivati hanno resistito allo sfalcio.
da Francesco
24 ago 2015, 11:08
Forum: Insetti
Argomento: la Strage degli Insetti Innocenti
Risposte: 14
Visite: 8624

Re: la Strage degli Insetti Innocenti

Ecco chi è stato a farmi fuori tutta la siepe! :nuvl:
da Francesco
06 lug 2015, 09:48
Forum: Coleoptera
Argomento: Chrysomelidae: Chrysomela populi (Linnaeus, 1758) cfr. - larva
Risposte: 1
Visite: 1433

Chrysomelidae: Chrysomela populi (Linnaeus, 1758) cfr. - larva

Torre del Lago (LU), lug 2015

Un'amica mi ha mandato una Foto di un bruco chiedendomi di identificarlo. Io non me ne intendo, ma mi sa che con la foto che ha fatto si vada poco lontano.
Grazie.
da Francesco
15 apr 2015, 12:22
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Graptopetalum paraguayense (N.E.Br.) Walther subsp. paraguayense - (Crassulaceae)
Risposte: 2
Visite: 1607

Re: Graptopetalum paraguayense (N.E. Br.) Walther {ID 3599} - (Crassulaceae)

Graptopetalum paraguayense (N.E. Br.) Walther
Crassulaceae: Graptopetalo del Paraguay
Cascina (PI), apr 2015
Foto di Francesco Cerrai
da Francesco
15 apr 2015, 12:21
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Graptopetalum paraguayense (N.E.Br.) Walther subsp. paraguayense - (Crassulaceae)
Risposte: 2
Visite: 1607

Re: Graptopetalum paraguayense (N.E. Br.) Walther {ID 3599} - (Crassulaceae)

Graptopetalum paraguayense (N.E. Br.) Walther
Crassulaceae: Graptopetalo del Paraguay
Cascina (PI), apr 2015
Foto di Francesco Cerrai

Le foglie.
da Francesco
15 apr 2015, 12:20
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Graptopetalum paraguayense (N.E.Br.) Walther subsp. paraguayense - (Crassulaceae)
Risposte: 2
Visite: 1607

Graptopetalum paraguayense (N.E.Br.) Walther subsp. paraguayense - (Crassulaceae)

Graptopetalum paraguayense (N.E. Br.) Walther
Crassulaceae: Graptopetalo del Paraguay
Cascina (PI), apr 2015
Foto di Francesco Cerrai

Esemplari coltivati.
da Francesco
09 mar 2015, 10:56
Forum: Archivio floristico
Argomento: Gasteria carinata (Mill.) Duval - +PUG
Risposte: 6
Visite: 2103

Re: Gasteria carinata (Mill.) Duval - +PUG

Dalle foglie a me non sembra proprio Gasteria carinata che, se non sbaglio, le ha a sezione triangolare.
Anche le rosette che fa sono diverse. Vedi qui:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... ta#p362024
da Francesco
04 mar 2015, 11:21
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Risposte: 3
Visite: 1810

Re: Alnus glutinosa (L.) Gaertn.

Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Betulaceae: Ontano nero
Marina di Pisa (PI), 1 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai

Vecchie infruttescenze e una gemma.
da Francesco
04 mar 2015, 11:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Risposte: 3
Visite: 1810

Re: Alnus glutinosa (L.) Gaertn.

Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Betulaceae: Ontano nero
Marina di Pisa (PI), 1 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai
da Francesco
04 mar 2015, 11:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Risposte: 3
Visite: 1810

Re: Alnus glutinosa (L.) Gaertn.

Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Betulaceae: Ontano nero
Marina di Pisa (PI), 1 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai

Gli amenti maschili.
da Francesco
04 mar 2015, 11:17
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Risposte: 3
Visite: 1810

Alnus glutinosa (L.) Gaertn.

Alnus glutinosa (L.) Gaertn.
Betulaceae: Ontano nero
Marina di Pisa (PI), 1 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai

Albero che cresce in zona retrodunale, periodicamente sommersa.
da Francesco
03 mar 2015, 19:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Rubia peregrina L.
Risposte: 2
Visite: 1312

Rubia peregrina L.

Rubia peregrina L.
Rubiaceae: Robbia selvatica
Marina di Pisa (PI), 2 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai

Pianta strisciante che cresce nella macchia mediterranea. Mi è stata indicata come robbia, ma vorrei una conferma. Grazie.
da Francesco
03 mar 2015, 19:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Medicago marina L.
Risposte: 0
Visite: 486

Medicago marina L.

Medicago marina L.
Fabaceae: Erba medica marina
Marina di Pisa (PI), 1 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai
da Francesco
03 mar 2015, 19:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Smilax aspera L.
Risposte: 0
Visite: 580

Smilax aspera L.

Smilax aspera L.
Smilacaceae: Salsapariglia nostrana, Stracciabrache
Marina di Pisa (PI), 2 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai

Nuove bacche.
da Francesco
03 mar 2015, 13:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia paralias L.
Risposte: 1
Visite: 895

Re: Euphorbia paralias L.

Euphorbia paralias L.
Euphorbiaceae: Euforbia marittima
Marina di Pisa (PI), 2 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai

Particolare del fusto.
da Francesco
03 mar 2015, 13:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia paralias L.
Risposte: 1
Visite: 895

Euphorbia paralias L.

Euphorbia paralias L.
Euphorbiaceae: Euforbia marittima
Marina di Pisa (PI), 2 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai

Piante sulle dune costiere.
da Francesco
03 mar 2015, 13:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carpobrotus acinaciformis (L.) L.Bolus
Risposte: 1
Visite: 1126

Re: Carpobrotus acinaciformis (L.) L. Bolus

Carpobrotus acinaciformis (L.) L. Bolus Aizoaceae: Fico degli Ottentotti Marina di Pisa (PI), 2 m, mar 2015 Foto di Francesco Cerrai L'apparato radicale. Sapendo che strappare le piante da terra per vedere le radici non è cosa da farsi, preciso che si tratta di una pianta invasiva che si sta espande...
da Francesco
03 mar 2015, 13:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carpobrotus acinaciformis (L.) L.Bolus
Risposte: 1
Visite: 1126

Carpobrotus acinaciformis (L.) L.Bolus

Carpobrotus acinaciformis (L.) L. Bolus
Aizoaceae: Fico degli Ottentotti
Marina di Pisa (PI), 2 m, mar 2015
Foto di Francesco Cerrai

Piante sulle dune costiere.
da Francesco
18 feb 2015, 12:23
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Acta succulenta
Risposte: 0
Visite: 840

Acta succulenta

Qui potete trovare, tra gli altri, il primo volume del 2015:
http://www.acta-succulenta.eu/index.php ... c=1&zc=BeB
da Francesco
12 gen 2015, 11:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Quercus pubescens Willd. subsp. pubescens
Risposte: 7
Visite: 1769

Re: Quercus pubescens Willd.

Quercus pubescens Willd.
Fagaceae: Roverella
Crespignano (PI), 80 m, gen 2015
Foto di Francesco Cerrai
da Francesco
12 gen 2015, 11:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Quercus pubescens Willd. subsp. pubescens
Risposte: 7
Visite: 1769

Re: Quercus pubescens Willd.

Quercus pubescens Willd.
Fagaceae: Roverella
Crespignano (PI), 80 m, gen 2015
Foto di Francesco Cerrai


Gemme.
da Francesco
12 gen 2015, 11:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Quercus pubescens Willd. subsp. pubescens
Risposte: 7
Visite: 1769

Re: Quercus pubescens Willd.

Quercus pubescens Willd.
Fagaceae: Roverella
Crespignano (PI), 80 m, gen 2015
Foto di Francesco Cerrai


Rami vecchi e giovani.
da Francesco
12 gen 2015, 11:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Quercus pubescens Willd. subsp. pubescens
Risposte: 7
Visite: 1769

Re: Quercus pubescens Willd.

Quercus pubescens Willd.
Fagaceae: Roverella
Crespignano (PI), 80 m, gen 2015
Foto di Francesco Cerrai


Una delle pochissime foglie residue.
da Francesco
12 gen 2015, 11:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Quercus pubescens Willd. subsp. pubescens
Risposte: 7
Visite: 1769

Quercus pubescens Willd. subsp. pubescens

Quercus pubescens Willd.
Fagaceae: Roverella
Crespignano, Calci (PI), 80 m, gen 2015
Foto di Francesco Cerrai
da Francesco
12 gen 2015, 11:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Viburnum tinus L. subsp. tinus
Risposte: 5
Visite: 1064

Re: Viburnum tinus L.

Viburnum tinus L.
Adoxaceae: Viburno-tino
Crespignano (PI), 80 m, gen 2015
Foto di Francesco Cerrai

Ancora i fiori.

Vai alla ricerca avanzata