La ricerca ha trovato 795 risultati

da adelina
15 set 2016, 21:52
Forum: Avversità
Argomento: Pinus sp. - scopazzo
Risposte: 6
Visite: 1947

Re: Pinus sp. - scopazzo

Scusami tu, Bruno ti ha spiegato tutto bene :D
Adelina
da adelina
15 set 2016, 20:24
Forum: Avversità
Argomento: Pinus sp. - scopazzo
Risposte: 6
Visite: 1947

Re: Pinus sp. - scopazzo

Forse uno scopazzo, guarda in "Anomalie"
:bye:
Adelina
da adelina
27 ago 2016, 21:56
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Edera in bianco/nero
Risposte: 0
Visite: 772

Edera in bianco/nero

Mele (GE), 460 m, ago 2016
Foto di Adelina Alice

Edera in bianco e nero ( meglio : grigio e crema), solo questa parte è bianca, il resto è verde o al massimo variegata.
:bye:
Adelina
da adelina
31 lug 2016, 21:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Plantago major L.
Risposte: 3
Visite: 1132

Re: Plantago major L.

...
da adelina
31 lug 2016, 21:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Plantago major L.
Risposte: 3
Visite: 1132

Plantago major L.

Plantaginaceae: Piantaggine maggiore
Mele (GE), 460 m, lug 2016
Foto di Adelina Alice

Quale Plantago è questa, nata tra le pietre di un muro, con foglie grandi come una mano? :?
da adelina
31 lug 2016, 21:09
Forum: Ragni
Argomento: Araneidae: Argiope bruennichi (Scopoli, 1772) - Femmina
Risposte: 0
Visite: 1194

Araneidae: Argiope bruennichi (Scopoli, 1772) - Femmina

Araneidae: Argiope bruennichi (Scopoli, 1772) - Femmina
Mele (GE), 460 m, lug 2016
Foto di Adelina Alice

'E proprio femmina?
Farò una foto migliore.
Questa è la prima Argiope quest'anno :D
da adelina
07 lug 2016, 13:41
Forum: Heteroptera
Argomento: Reduviidae: Rhynocoris sp.
Risposte: 1
Visite: 1537

Reduviidae: Rhynocoris sp.

Mele (GE), 460 m, lug 2016
Foto di Adelina Alice
da adelina
03 lug 2016, 21:34
Forum: Lepidoptera
Argomento: Nymphalidae: Melanargia galathea (Linnaeus, 1758)
Risposte: 1
Visite: 786

Nymphalidae: Melanargia galathea (Linnaeus, 1758)

Melanargia galathea (Linnaeus, 1758)
Lepidoptera-Nymphalidae-Satyrinae
Mele (GE), 460 m, lug 2016
Foto di Adelina Alice

Trovata purtroppo morta :(
Di solito non riesco a fotografarle, ma così non vale :oops:
da adelina
30 giu 2016, 22:21
Forum: Coleoptera
Argomento: Lucanidae: Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1785) ♂
Risposte: 1
Visite: 1073

Lucanidae: Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1785) ♂

Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1785) ♂
Coleoptera-Lucanidae
Mele (GE), 460 m, giu 2016
Foto di Adelina Alice
Potrebbe essere cervo volante femmina?
da adelina
30 giu 2016, 22:11
Forum: Lepidoptera
Argomento: Erebidae: Amata (Syntomis) phegea (Linnaeus, 1758)
Risposte: 1
Visite: 783

Re: Erebidae: Amata (Syntomis) phegea (Linnaeus, 1758)

Erebidae in accoppiamento: mi sento molto curiosona :oops:
da adelina
30 giu 2016, 22:09
Forum: Lepidoptera
Argomento: Erebidae: Amata (Syntomis) phegea (Linnaeus, 1758)
Risposte: 1
Visite: 783

Erebidae: Amata (Syntomis) phegea (Linnaeus, 1758)

Mele (GE), 460 m, giu 2016
Foto di Adelina Alice

Spero sia corretto il nome:
Erebidae- Amata (Syntomis) phegea (Linnaeus, 1758)
da adelina
30 giu 2016, 22:02
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Plantago sp. - anomalia
Risposte: 0
Visite: 768

Plantago sp. - anomalia

Mele (GE), 460 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice

La prima foto di Plantago è del 21 aprile 2016 e mostra un'anomalia.
La seconda foto di Plantago (sempre la stessa pianta) è del 29 giugno e presenta la stessa anomalia.
La piantina era stata falciata a maggio e ricrescendo ha conservato il difetto.
da adelina
29 giu 2016, 13:27
Forum: Odonata
Argomento: Calopterygidae: Calopterix virgo (Linnaeus,1758) - (♂)
Risposte: 2
Visite: 2645

Calopterygidae: Calopterix virgo (Linnaeus,1758) - (♂)

Odonata: Calopteryx?

Mele (GE), 460 m, giu 2016
Foto di Adelina Alice

Ce ne sono due, vicino ad un lavatoio, ma ovviamente non stanno mai ferme :( e se sono ferme c'è il vento :oops:
Questa era distratta, così l'ho presa :D
da adelina
20 apr 2016, 21:33
Forum: La Piazzetta
Argomento: Dal Mattioli
Risposte: 14
Visite: 1816

Re: Dal Mattioli

Chiaramente non siamo i soli a ricordare" il Mattioli" :applauso:
da adelina
20 apr 2016, 21:17
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita
Risposte: 64
Visite: 23959

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Chissà se questa novità rovinerà la pace dell'Eremita? :(
Mi auguro sappiano gestire tutto con delicatezza :(
Ciao
Adelina
da adelina
20 apr 2016, 20:57
Forum: Varie di botanica
Argomento: Nettarii extrafiorali su Vicia *
Risposte: 1
Visite: 1788

Re: Nettarii extrafiorali su Vicia *

Formiche sui nettarii
da adelina
20 apr 2016, 20:56
Forum: Varie di botanica
Argomento: Nettarii extrafiorali su Vicia *
Risposte: 1
Visite: 1788

Nettarii extrafiorali su Vicia *

Nettarii extrafiorali su Vicia (?)
Mele (GE), 460 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice

Ho visto in un post i nettarii extrafiorali, siccome in Forum non si finisce mai di imparare :D , sono andata a curiosare, e questo è il risultato: quattro modeste foto, ma rendono abbastanza l'idea.
Grazie
:fiori:
da adelina
19 apr 2016, 12:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Erodium cicutarium (L.) L'Hér.
Risposte: 2
Visite: 1091

Erodium cicutarium (L.) L'Hér.

Geraniaceae: Becco di grù comune
Mele (GE), 460 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice

Erodium? quale ?
Le foto sono mosse per il vento; la piantina ora è alta 20 cm.
da adelina
17 apr 2016, 22:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Plantago lanceolata L.
Risposte: 0
Visite: 479

Plantago lanceolata L.

Plantago lanceolata L.
Plantaginaceae: Piantaggine minore
Mele (GE), 460 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice

Forse queste foto possono essere aggiunte al mio post precedente ? (vedi:https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 09&t=85411 )
da adelina
17 apr 2016, 22:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ulmus minor Mill.
Risposte: 1
Visite: 646

Re: Ulmus minor Mill.

Ulmus minor Mill.
Ulmaceae: Olmo campestre
Mele (GE), 460 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice
da adelina
17 apr 2016, 22:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ulmus minor Mill.
Risposte: 1
Visite: 646

Ulmus minor Mill.

Ulmus minor Mill.
Ulmaceae: Olmo campestre
Mele (GE), 460 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice

Per completare questo:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 09&t=84386
da adelina
13 apr 2016, 10:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Fragaria vesca L. subsp. vesca
Risposte: 3
Visite: 1197

Re: Fragaria vesca L.

...
da adelina
13 apr 2016, 10:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Fragaria vesca L. subsp. vesca
Risposte: 3
Visite: 1197

Fragaria vesca L. subsp. vesca

Rosaceae: Fragolina di bosco, Fragola comune
Mele (GE), 460 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice

Fragaria, un po' vergognosa :D , ma non sono sicura se viridis o vesca
da adelina
03 apr 2016, 17:57
Forum: Rettili
Argomento: Lacertidae: Lacerta bilineata Daudin, 1802 - ramarro occidentale
Risposte: 2
Visite: 1710

Lacertidae: Lacerta bilineata Daudin, 1802 - ramarro occidentale

Mele (GE), 460 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice

Mi sembra Lacerta viridis (femmina?) oltre non vado
Grazie
Adelina

Vai alla ricerca avanzata