La ricerca ha trovato 3889 risultati

da Pedro
17 nov 2023, 13:27
Forum: Archivio floristico
Argomento: Amaranthus hybridus L. subsp. cruentus (L.) Thell.
Risposte: 5
Visite: 432

Amaranthus hybridus L. subsp. cruentus (L.) Thell.

Tivoli (RM), 250 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
17 nov 2023, 13:24
Forum: Archivio floristico
Argomento: Verbena officinalis L.
Risposte: 4
Visite: 362

Re: Verbena officinalis L. ?

Foto N°5 e Foto N°6

Tivoli (RM), 250 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
17 nov 2023, 13:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Verbena officinalis L.
Risposte: 4
Visite: 362

Re: Verbena officinalis L. ?

Foto N°3 e Foto N°4

Tivoli (RM), 250 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
17 nov 2023, 13:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Verbena officinalis L.
Risposte: 4
Visite: 362

Verbena officinalis L.

Tivoli (RM), 250 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro

Dovrebbe essere Verbena officinalis L., nella zona delle foto era sparita da moltissimi anni.
da Pedro
30 set 2023, 13:06
Forum: La Piazzetta
Argomento: Alessandro Federici compie gli anni
Risposte: 16
Visite: 449

Re: Alessandro Federici compie gli anni

:hbirt: TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO :hbirt:

:bye: Pedro
da Pedro
25 set 2023, 10:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Prunella laciniata (L.) L.
Risposte: 6
Visite: 493

Re: Prunella quale?

Le ultime due foto riportano a P.laciniata (foglia caulina pennatopartita). A questo punto non si può escludere la presenza di ibridi dato che Pignatti (nuovo) dice che quando le due specie convivono (vulgaris e laciniata) si formano spesso ibridi (P. xbicolor Beck., P. xintermedia Link. e P. xspur...
da Pedro
24 set 2023, 13:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Prunella laciniata (L.) L.
Risposte: 6
Visite: 493

Re: Prunella quale?

Le prime due foto credo si riferiscano a P.vulgaris, le altre due penso siano ancora P.vulgaris in forma apocromatica, peraltro non si vedono le foglie del fusto e quelle basali per poter escludere che si tratti di P.laciniata, le ultime due ancora P.vulgaris. Esistono inoltre ibridi tra queste spe...
da Pedro
23 set 2023, 12:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Prunella vulgaris L. subsp. vulgaris
Risposte: 2
Visite: 66

Re: Prunella quale?

Foto N° 5 e Foto N° 6

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
23 set 2023, 12:50
Forum: Archivio floristico
Argomento: Prunella laciniata (L.) L.
Risposte: 6
Visite: 493

Prunella laciniata (L.) L.

N° 3 e N° 4

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
23 set 2023, 12:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Prunella vulgaris L. subsp. vulgaris
Risposte: 2
Visite: 66

Prunella vulgaris L. subsp. vulgaris

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
20 set 2023, 18:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Achillea millefolium L. subsp. millefolium
Risposte: 8
Visite: 629

Re: Achillea quale?

Mi fermo ad Achillea gr. millefolium, non sono in grado di valutare con sicurezza i caratt. diacr. della chiave. :bye: franco Con quello che mi ha indicato F.Fen., sono andato sulla Galleria dei semi, e ho trovato la foto postata da Giacomo Bellone inerente i semi di A. millefolium, e ho notato che...
da Pedro
19 set 2023, 12:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Achillea millefolium L. subsp. millefolium
Risposte: 8
Visite: 629

Re: Achillea quale?

Foto N° 9 e Foto N° 10 Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023 Foto di Giancarlo Pasquali :bye: Pedro Ho cercato di ottenere dei semi da un fiore secco, ma non è stato facile perchè si è creata una quantità enorme di piccolissimi residui dal loro sbriciolamento, anche se fatto in modo delicato. I risulta...
da Pedro
19 set 2023, 12:44
Forum: Archivio floristico
Argomento: Achillea millefolium L. subsp. millefolium
Risposte: 8
Visite: 629

Re: Achillea quale?

Foto N° 7 e Foto N° 8

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
19 set 2023, 12:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Achillea millefolium L. subsp. millefolium
Risposte: 8
Visite: 629

Re: Achillea quale?

Foto N° 5 e Foto N° 6

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
19 set 2023, 12:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Achillea millefolium L. subsp. millefolium
Risposte: 8
Visite: 629

Re: Achillea quale?

Foto N° 3 e Foto N° 4

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
19 set 2023, 12:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Achillea millefolium L. subsp. millefolium
Risposte: 8
Visite: 629

Achillea millefolium L. subsp. millefolium

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
18 set 2023, 11:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cirsium vulgare (Savi) Ten.
Risposte: 4
Visite: 431

Re: Che pianta è?

Foto N° 5 e Foto N° 6

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
18 set 2023, 11:17
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cirsium vulgare (Savi) Ten.
Risposte: 4
Visite: 431

Re: Che pianta è?

Foto N° 3 e Foto N° 4

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
18 set 2023, 11:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cirsium vulgare (Savi) Ten.
Risposte: 4
Visite: 431

Cirsium vulgare (Savi) Ten.

Vallombrosa (FI), 1000 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
17 set 2023, 12:20
Forum: Lepidoptera
Argomento: Geometridae: Hemistola siciliana Prout, 1935
Risposte: 3
Visite: 765

Re: Geometridae: Hemistola siciliana Prout, 1935

Carlo Monari ha scritto: 17 set 2023, 07:13 Non è il mio campo, ma a me sembra un Geometridae: Hemistola siciliana Prout, 1935.
Con le tue indicazioni e controllando sul Web, credo che le tue deduzioni siano esatte:
Lepidoptera-Geometridae- Hemistola siciliana Prout, 1935.
Grazie.

:bye: Pedro
da Pedro
17 set 2023, 11:56
Forum: Archivio floristico
Argomento: Salvia glutinosa L.
Risposte: 1
Visite: 89

Re: Salvia glutinosa L.

Foto N° 3 e Foto N° 4

Salvia glutinosa L.
Lamiaceae : Salvia viscosa
Sul sentiero 10A per il Monte Secchieta,Vallombrosa (FI), 1080 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
17 set 2023, 11:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Salvia glutinosa L.
Risposte: 1
Visite: 89

Salvia glutinosa L.

Salvia glutinosa L.
Lamiaceae : Salvia viscosa
Sul sentiero 10A per il Monte Secchieta,Vallombrosa (FI), 1080 m, ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
16 set 2023, 18:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula trachelium L. subsp. trachelium
Risposte: 5
Visite: 131

Re: Campanula quale?

Foto N° 5

Vallombrosa (FI), 1050 m , ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
16 set 2023, 18:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula trachelium L. subsp. trachelium
Risposte: 5
Visite: 131

Re: Campanula quale?

Foto N° 3 e Foto N° 4

Vallombrosa (FI), 1050 m , ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
16 set 2023, 18:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula trachelium L. subsp. trachelium
Risposte: 5
Visite: 131

Campanula trachelium L. subsp. trachelium

Vallombrosa (FI), 1050 m , ago 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro

Vai alla ricerca avanzata